Passa ai contenuti principali

Torta camicia in pasta di zucchero

Torta camicia in pasta di zucchero

Ed ecco finalmente è arrivato l'ora anche da postare il finale della torta molto attesa, dopo aver postato la crema al limone e la base rettangolare al cacao. Non voglio dire più niente, ma di lasciare a voi il compito per dare un giudizio. Magari le foto non sono riuscita a farli molto bene perché era tardi e la luce alla sera un pò fa delle ombre, ma tutto sommato il risultato è questo....

Ingredienti :
Preparazione :

Preparare la base al cacao e la crema come da ricette precedente. Si possono fare un giorno prima e dopo occuparsi della copertura.
Prelevare 50 g di pasta di zucchero e colorarla con del colorante blu, che servirà per fare la cravatta e i bottoni. Si può cambiare il colore in base al colore desiderato.
Lavorare ancora un pò la pasta di zucchero bianca per ammorbidirla e stenderla in un strato sottile. Collocare la base al cacao su un vassoio ( io ho usato il vassoio Poloplast ), stendere su tutta la superficie la panna montata e sopra far aderire la pasta di zucchero stesa in precedenza.
Per fare il colletto, disegnare su un cartoncino la sagoma di un colletto quale servirà per ritagliare il colletto in pasta di zucchero. Piegarlo per dare la forma e adagiarla sopra la torta. Fare anche una striscia su quale saranno messi i bottoni e un taschino. Con la pasta blu fare anche una cravatta, come più vi riesce meglio. Io ho fatto i bottoni con delle sfumature blu e bianco, come anche l'etichetta dietro al collo e la striscia del taschino, ma ognuno con la sua fantasia.





Commenti

  1. e' davvero stupenda, peccato che sia scaduto il mio contest!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stata fatta da poco tempo e non sono riuscita ad esserci con questa. Appena, appena c'è l'ho fatta con l'altra con la fattoria, ma va bene cosi. Sarà per la prossima !!! :) Grazie e buona serata Sabrina !!!

      Elimina
  2. Risultato splendido!
    Complimenti.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  3. My God che visone!!!!!!!!!! ma è una bellezza, dispiacerà mangiarla vero? complimenti di cuore :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse l'hanno già finita. E' stata regalata al capo di mio marito e la portata a casa sua. Sicuramente è stata molto buona, sapendo che la torta dentro l'avevo già fatta e so come era. Si scioglieva in bocca. Infatti li ha fatto tanti, tanti complimenti. Li era piaciuta tantissimo, perciò sicuramente non l'hanno guardato soltanto, ma mangiata di gusto !!! Grazie Simona e buona serata !!! :)

      Elimina
  4. Bellissima.... vediamo ...ho tutti gli ingredienti, ma me ne manca uno ....la pazienza q.b. dove posso comprarla ? :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma al dire vero, non è tanto difficile e non ci vuole proprio tanta, perciò sicuramente ce la farai !!! Grazie Greta e provaci !!!

      Elimina
  5. E' proprio una meraviglia!!!!! Bravissima Claudia, complimenti!!!!! :) Anna

    RispondiElimina
  6. Bellissima...complimenti! ciao...buon weekend!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Ciambella dolce con zucchine e amaretti all'olio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...