Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta salsa di pomodoro fatta in casa

Polpette ai porri con limone, salsa di pomodoro e riso

Pizza con cavolo nero, salsiccia e feta Pizza con broccolo, bresaola e burrata Pizza con funghi champignon sotto olio, mozzarelline ciliegina e bresaola

Pizza con cavolo nero, salsiccia e feta Pizza con broccolo, bresaola e burrata Pizza con funghi champignon sotto olio, mozzarelline ciliegina e bresaola Abbiamo rinnovato la collaborazione con l'Ancestrale col Fondo Iseldo , un vino di cui vi avevo parlato qui .  Vi consiglio di andare a curiosare la sua storia. La rifermentazione in bottiglia permette al vino Ancestrale col Fondo di conservarsi nel tempo e i lieviti gli donano carattere e raffinatezza. L'Ancestrale Col Fondo non viene chiarificato o trattato chimicamente; i profumi di lievito e crosta di pane, assieme alla nota fruttata, creano un bouquet pieno ed inconfondibile, mentre il sapore, fresco e vellutato, si differenzia per struttura e mineralità. Ogni annata assume proprietà distinte ed il tempo trascorso in bottiglia influenza le armonie di questo vino, determinandone l'unicità. Dal colore giallo paglierino, presenta un perlage sottile e persistente. In bocca è vivace e perfettamente equilibrato...

Arrosto di lonza di maiale con funghi champignon

Arrosto di lonza di maiale con funghi champignon Ingredienti : 1,300 Kg trancio lonza di maiale  1 cipolla bianca 200 ml vino bianco brodo vegetale granulare fatto in casa , al gusto 300 gr salsa di pomodoro fatta in casa 1 Kg funghi champignon 1 foglia alloro; pepe 2 spicchi d'aglio; olio Preparazione : Sbucciare la cipolla e tagliare a fettine. Sbucciare anche l'aglio e tagliare molto fine. Pulire bene i funghi e tagliare a fettine. Rosolare la carne da tutte le parti in qualche cucchiaio di olio in una pentola capiente. Aggiungere la cipolla, l'aglio, l'alloro e cuocere per circa 5 minuti mescolando ogni tanto. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente dopodiché aggiungere la salsa di pomodoro e altrettanta acqua. Cuocere ancora a fuoco lento per circa 45 minuti insaporendo con brodo granulare vegetale, io l'ho fatto in casa, se non avete aggiungere del sale, pepare e a questo punto a giungere anche i funghi e continuare la cottura f...

Pizzette con speck e mozzarella a lunga lievitazione

Pizzette con speck e mozzarella a lunga lievitazione Ingredienti primo impasto : 75 gr farina 00 75  gr  lievito madre  rinfrescato 40 gr acqua tiepida Ingredienti secondo impasto : 500 gr farina Manitoba 300 gr acqua tiepida 12 gr sale 1,5 cucchiaini zucchero 25 gr olio di semi Per condire : 350 gr circa di  salsa di pomodoro  (la mia) speck a fette qb 180 gr circa mozzarella per pizza a cubetti origano, sale qb 4 cucchiai di olio extravergine Preparazione : Mescolare in una ciotola i 75 gr farina con il lievito madre e l'acqua e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprire la ciotola con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista, e lasciare lievitare per circa 4 ore nel forno spento e con solo la lucina accesa, o lasciare la ciotola fuori, ma ci vorranno almeno 5 ore per la lievitazione, a meno che avete nella cucina una temperatura molto elevata. Trascorso il tempo, aggiungere la farina Manitoba, ...

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione Ingredienti primo impasto : 75 gr farina 00 75  gr lievito madre rinfrescato 40 gr acqua tiepida Ingredienti secondo impasto : 500 gr farina Manitoba 300 gr acqua tiepida 12 gr sale 1,5 cucchiaini zucchero 25 gr olio di semi Per condire : 350 gr circa di salsa di pomodoro (la mia) salsiccia qb 180 gr circa mozzarella per pizza a cubetti origano, sale qb 4 cucchiai di olio extravergine Preparazione : Mescolare in una ciotola i 75 gr farina con il lievito madre e l'acqua e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprire la ciotola con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista, e lasciare lievitare per circa 4 ore nel forno spento e con solo la lucina accesa, o lasciare la ciotola fuori, ma ci vorranno almeno 5 ore per la lievitazione, a meno che avete nella cucina una temperatura molto elevata. Trascorso il tempo, aggiungere la farina Manitoba, l'acqua, l'oli...

Pizza con salsa di pomodoro e caciotta

Pizza con salsa di pomodoro e caciotta Ingredienti : 500 gr farina Manitoba 100 gr lievito madre 10 gr sale 1,5 cucchiaini zucchero 325 gr acqua tiepida 25 gr olio extravergine d'oliva 300 gr salsa di pomodoro (mia) 250 gr caciotta a cubetti sale, pepe, basilico Preparazione : Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria. Aggiungere il lievito, l'acqua, l'olio (25 gr), lo zucchero e il sale e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché fermare la planetaria e lasciare riposare per circa 30 minuti. Rimettere la planetaria in funzione e lasciare lavorare ancora per circa 5 minuti. A questo punto raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore. Coprire, mettere nel forno spento con la lucina accesa e lasciare lievitare per circa 5 ore. Riprendere l'impasto, dividerlo in due parti uguali e fare la forma alle pizze su un piano infarinato. Metterl...

Pizza fagiolini e tonno

Pizza fagiolini e tonno Ingredienti: 300 g farina 00 Molini Pizzuti 200 g farina x pizza Molini Pizzuti 2 gr lievito secco attivo 3 cucchiaini sale  1,5 cucchiaini zucchero 275 ml acqua tiepida 5 cucchiai olio d'oliva X condire: 200 gr fagiolini 200 gr mozzarella 160 gr tonno in scatola sugo pomodoro q.b. Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti per l'impasto nella planetaria e far lavorare per 5-10 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi con della farina e formare una palla. Metterla in un contenitore con coperchio e far lievitare per 5-6 ore. Prendere l'impasto, stenderlo in 2 teglie e lasciarlo lievitare ancora per almeno 1 oretta. Nel frattempo lavare, pulire i fagiolini e bollirli per 10 minuti in acqua salata. Scolarli, aggiustare di sale se necessario, aggiungere un filo d'olio e del pepe. Tagliare la mozzarella a fette e lasciarla a riposare in modo da farle perdere più liquidi possibili. Distribuire il sugo sulle pizze, infornar...

Pizza porcini, taleggio e profumo di timo

Fettine di pollo alla pizzaiola con purea di patate

Fettine di pollo alla pizzaiola con purea di patate Ingredienti : 5 fettine petto pollo 100 ml vino bianco 400 g salsa di pomodoro (mia) 2 spicchi d'aglio 100 g olive nere sott'olio sale, pepe, olio 1 cucchiaio prezzemolo tritato 1 cucchiaino origano 1 rametto di basilico 1,500 Kg patate 40 g burro, noce moscata 200 ml latte caldo Preparazione : Per prima lavare le patate e metterle a bollire in abbondante acqua salata per circa 30 - 40 minuti, in base al tipo di patate e alla grandezza. Sbucciare ancora calde, passare nello schiaccia patate, aggiungere il burro a pezzettini, il latte, insaporire di sale ,pepe e noce moscata e amalgamare per ottenere una purea liscia e morbida. Mentre cuociono le patate, rosolare le fettine di pollo in 2 cucchiai di olio, da tutte due le parti, sfumare con il vino, lasciare evaporare, profumare con l'aglio sbucciato e tagliato fine, unire la salsa di pomodoro, origano, il basilico tagliuzzato, le olive, il prezzemolo, aggi...

Cannelloni con ricotta, spinaci e pomodoro

Pasta al forno con salsa di pomodoro, salsiccia e fagiolini

Pasta al forno con salsa di pomodoro, salsiccia e fagiolini Ingredienti : 750 g salsa di pomodoro (mia) 1 cipolla; basilico qb. 2 spicchi d'aglio  750 g fagiolini 250 g pasta per lasagne 500 g salsiccia 150 ml vino bianco sale, pepe, olio parmigiano grattugiato Preparazione : Sbucciare la cipolla, tagliare a cubettini e rosolare per due minuti insieme al aglio sbucciato e tagliato fine, in qualche cucchiaio di olio. Aggiungere la polpa di pomodoro, salare, pepare, profumare con una buona manciata di basilico e cuocere per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare. In una padella rosolare la salsiccia sgranata e senza budello per circa 5 minuti, senza aver messo dell'olio, sfumare con il vino e lasciare evaporare a fuoco basso e con un coperchio sopra, girando ogni tanto. Una volta pronta tenere da parte. Spuntare i fagiolini, lavarli e cuocerli per circa 7 minuti in abbondante acqua salata. Scolare, passare sotto acqua corrente fredda e scolare bene. Mettere i fa...

Coniglio pomodoroso con funghi porcini, pisellini su riso basmati

Coniglio pomodoroso con funghi porcini, pisellini su riso basmati Ingredienti : 1 coniglio a pezzi 2 cipolle (io una rossa e una bianca) 770 g salsa di pomodoro ( mia ) 200 ml vino bianco 250 g pisellini surgelati 300 g funghi porcini surgelati 2 cucchiai prezzemolo 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio 400 g riso basmati Preparazione : Sbollentare i funghi in acqua bollente con un pizzico di sale per circa 3 minuti, scolarli, sciacquarli e tenerli da parte. Lavare bene il coniglio tagliato a pezzi, rosolare in qualche cucchiaio di olio da tutte le parti, aggiungere  le cipolle e l'aglio sbucciati e tagliati a cubetti, rosolare ancora per 2 minuti mescolando affinché non si bruci, sfumare con il vino lasciando evaporare a fuoco moderato fino a che il vino  evapora. Aggiungere la polpa di pomodoro, il prezzemolo tagliato fine, un bicchiere di acqua, insaporire di sale e pepe, coprire il tutto e cuocere a fuoco moderato per circa 1 ora, mescolando ogni tanto. A q...

Salsa di pomodoro veloce, con cipolla, aglio e basilico

Salsa di pomodoro veloce, con cipolla, aglio e basilico Ingredienti : 3 Kg pomodori 350 g cipolla rossa 3 spicchi d'aglio 25 g basilico, sale 1 bicchierino di olio  Preparazione : Lavare i pomodori, tagliare la parte bianca dove è stata il picciolo, tagliarli a pezzettini. Sbucciare le cipolle e l'aglio e tagliarli a cubetti. Mettere la cipolla e l'aglio in una pentola abbastanza capiente insieme al olio e appassire per 2 minuti. Aggiungere anche i pomodori, il basilico, frullare il tutto con un frullatore a immersione per ridurre in una crema liscia. Mettere a cuocere per circa 1 ora mescolando ogni tanto per non attaccarsi sul fondo, insaporendo di sale a piacere. E' pronto quando sarà ben ristretto. Metterlo ancora caldo nei baratoli ben puliti e tenere capovolti per circa 5 minuti dopodiché girare nella posizione normale e tenere ancora al calduccio nelle coperte, tovaglie  o dei strofinaci. Ora sono pronti al uso ! Ed ecco per la presentazione di qu...

Pasta al forno con pomodoro e zucchine con fiori

Pasta al forno con pomodoro e zucchine con fiori Ingredienti : 500 g pasta sottile per lasagne 700 g zucchine tenere 120 g circa fiori di zucchine e zucca peso pulito 2 rametti di salvia 900 g passata di pomodoro 2 spicchi d'aglio 200 g circa grana grattugiato sale, pepe 1 peperoncino piccante (facoltativo) Preparazione : Lavare, asciugare le zucchine e tagliare a rondelle. In una padella cuocere le zucchine con uno spicchio d'aglio, in qualche cucchiaio di olio extravergine, insieme ai fiori puliti e le foglie di salvia, lavate e tagliuzzate, per circa 10 minuti e lasciare raffreddare. In un altra padella insaporire in 3 cucchiai olio extravergine il peperoncino tagliato a rondelle  con uno spicchio d'aglio tagliuzzato, unire la polpa di pomodoro, salare, pepare e cuocere per circa 10 minuti, profumando con una manciata abbondante di basilico. Lasciare raffreddare. E ora si può comporre la pasta : Mettere sul fondo di una pirofila un mestolo di sals...

Sugo con salamella (salsiccia) calabrese

Sugo con salamella (salsiccia) calabrese Ingredienti : 350 gr salamella da sugo calabrese 2 cipolle 2 spicchi d'aglio 1 carota grande 1 gambo di sedano 700 gr salsa di pomodoro (mia) olio, sale, pepe Preparazione : Sbucciare le cipolle e tagliare a cubetti. Pelare la carota e tagliare a cubettini o grattugiare con la grattugia grande. Lavare e tagliare a cubettini anche il sedano e gli spicchi d'aglio. Sbudellare le salamelle e tagliarle a cubettini anche esse. In una pentola antiaderente appassire le verdure per due minuti in qualche cucchiaio di olio, unire anche le salamelle a cubetti e cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. A questo punto aggiungere anche la salsa di pomodoro, mezza bottiglia di acqua, insaporire ancora di sale, se necessario e di pepe e cuocere a fuoco medio - basso per circa 1 ora e mezza due, mescolando ogni tanto che non si attacchi sul fondo. Ed ecco il sugo pronto per condire i piatti di pasta o anche del riso. Molto ...

Verza con misto di carne trita e salsiccia

Verza con misto di carne trita e salsiccia Ingredienti per 8 persone : 1,500 Kg verza circa 450 carne trita mista 350 gr salsiccia luganega 1 cucchiaino di timo secco 2 cipolle 100 ml vino bianco olio, sale, pepe peperoncino a piacere 400 gr polpa di pomodoro (mia) acqua o brodo 3 - 4 rametti di prezzemolo Preparazione : Tagliare la verza a listarelle, mescolarla con 2 cucchiaini di sale e lasciare riposare per circa 30 minuti. Tagliare la cipolla a cubetti e appassirla per due minuti in qualche cucchiaio di olio insieme al peperoncino. Aggiungere la carne tritata e la salsiccia tagliata a piccoli tocchetti, il timo secco o meglio se avete fresco (io in quel momento non avevo fresco) e rosolare insieme per una decina di minuti. Sfumare con il vino e lasciare evaporare. Unire la polpa di pomodoro, cuocere per un minuto e aggiungere anche la verza insaporita di sale. Cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato, mescolando ogni tanto per non attaccare sul fondo, aggiu...