Passa ai contenuti principali

Verza con misto di carne trita e salsiccia

Verza con misto di carne trita e salsiccia

Ingredienti per 8 persone :

  • 1,500 Kg verza circa
  • 450 carne trita mista
  • 350 gr salsiccia luganega
  • 1 cucchiaino di timo secco
  • 2 cipolle
  • 100 ml vino bianco
  • olio, sale, pepe
  • peperoncino a piacere
  • 400 gr polpa di pomodoro (mia)
  • acqua o brodo
  • 3 - 4 rametti di prezzemolo

Preparazione :

Tagliare la verza a listarelle, mescolarla con 2 cucchiaini di sale e lasciare riposare per circa 30 minuti. Tagliare la cipolla a cubetti e appassirla per due minuti in qualche cucchiaio di olio insieme al peperoncino. Aggiungere la carne tritata e la salsiccia tagliata a piccoli tocchetti, il timo secco o meglio se avete fresco (io in quel momento non avevo fresco) e rosolare insieme per una decina di minuti. Sfumare con il vino e lasciare evaporare. Unire la polpa di pomodoro, cuocere per un minuto e aggiungere anche la verza insaporita di sale. Cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato, mescolando ogni tanto per non attaccare sul fondo, aggiungendo anche il prezzemolo tritato. A questo punto aggiungere del'acqua o brodo fino a coprire a filo e continuare la cottura ancora per altri 30 minuti, aggiungendo del altro brodo o acqua, se necessita ed insaporendo ancora di sale e pepe.
Servire ben calda con crostini di pane o pane normale, magari fatto in casa !



Commenti

  1. è buonissimo! Adoro la verza con la carne! è un ottimo piatto! Complimenti Claudia e Andreea! Buona giornata e un bacione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Angelica, la verza oltre ad essere molto buona e anche salutare, perciò mangiamola di gusto, soprattutto ora che è in pieno della stagione ! Buona giornata anche a te !

      Elimina
  2. CHE BEL PIATTO UNICO PER SCALDARCI CON QUESTO TEMPACCIO!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Quanto mi pace la verza, con la carne diventa un'ottimo piatto, molto gustoso, brava!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, insieme si sposano molto bene ! Grazie Simona e a presto !

      Elimina
  4. Buonissima questa zuppa, ideale per il freddo di questi giorni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto ideale per questi giorni freddi, grazie Barbara e buona giornata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella