Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Poloplast

Mattonella Ballerina al cacao con crema alle nocciole

Chiffon cake all'arancia e decorazione ai tre cioccolati

Torta al cacao e pasta di mandorle....

Cestini friabili con Crema alle Nocciole

Cestini friabili con Crema alle Nocciole Eccoli qua, erano da un pò di tempo nella mia mente questi piccoli cestini e aspettavano con pazienza nella lista di attesa. Che dire, basta guardarli e si spiega tutto. Per prepararli ho usato una frolla base al burro, premetto che ultimamente non uso molto il burro, ma per fare queste delizie ci stava proprio. Come farcitura non poteva mancare la Crema di Nocciole Sciara , una specialità artigianale che può rendere migliore ogni colazione e terminare ogni pasto con tutta la dolcezza della nocciola. Questo è un modo creativo e originale per inserire la frutta secca nelle vostre ricette e nelle vostre piccole invenzioni culinarie. Per i prodotti vi consiglio di visitare www.sciarashop.com Ingredienti : 250  gr farina  80 gr zucchero a velo  125 gr burro  1 uovo  1/2 fialetta aroma vaniglia  1 pizzico di sale 1 baratolo Crema di Nocciole Sciara (190 gr) nocciole intere tostate leggermente qb. fogliol...

Plumcake bicolore al olio, con zucca e noci

Plumcake bicolore al olio, con zucca e noci Ingredienti : 3 uova 200 gr di zucca cruda 150 gr di zucchero 150 gr di farina 50 g fecola di patate 10 gr cacao amaro 70 gr olio di girasole 1 vanillina 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale 50 g noci + 4 noci Ingredienti : Per prima grattugiare la zucca con la grattugia con i fori piccoli, il peso si intende quello senza buccia. Separare i tuorli dagli albumi e semimontare questi ultimi con metà zucchero e un cucchiaio succo di limone fino a che diventeranno belli bianchi ma non tanto montati. Sbattere i tuorli con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale fino a che lo zucchero sarà sciolto. Aggiungere la vanillina, l'olio, lavorare ancora per qualche minuto, unire anche la zucca ed incorporare. A questo punto amalgamare delicatamente intercalando a cucchiaiate la farina ed il lievito setacciati in precedenza con gli albumi e 50 g di noci spezzettate con le mani. Versare il composto in uno stampo da p...

Simil Drip Cake al cioccolato...per un giorno speciale

Simil Drip Cake al cioccolato...per un giorno speciale Ed ecco anche oggi c'è un giorno di festa...gli anni passano pian pianino e noi lo vogliamo festeggiare con una bella torta tutta cioccolatosa e stra golosa!!! Buon compleanno a me.... Andreea =) Ingredienti: 2 uova 1 pizzico di sale 80 gr olio di semi 150 gr zucchero 200 gr farina 00 50 gr fecola di patate 20 gr cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci X la crema: 300 gr mascarpone 250 ml di panna zuccherata  120 gr formaggio spalmabile  1/2 fialetta vaniglia 25 gr zucchero a velo X decorazione: 100 gr cioccolato 70 ml panna codette di cioccolato cioccolatini vari a piacere 200 ml panna montata Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere l'olio e il latte e continuare a sbattere bene il tutto. A parte, setacciare la farina con la fecola, il cacao e il lievito. Unire le polveri ai liquidi e amalgamare bene. Imburrare e infarinare u...

Muffin salati con zucchina, formaggi, olive e wurstel affumicato

Insalata di riso con tacchino alla curcuma, fagiolini, carote, pomodorini e zucchine

Insalata di riso con tacchino alla curcuma, fagiolini, carote, pomodorini e zucchine Ingredienti : 500 gr riso per insalate 4 piccole zucchine 750 gr fesa di tacchino 2 carote 150 gr fagiolini (i miei erano da smaltire, surgelati) 20 pomodorini curcuma a piacere brodo granulare fatto in casa olio extravergine d'oliva basilico a piacere pepe, 1 spicchio d'aglio 150 gr vino bianco Preparazione : Tagliare la fesa di tacchino a cubetti e rosolare in una padella capiente con qualche cucchiaio di olio, insieme allo spicchio d'aglio tagliato molto fine. Sfumare con il vino,  insaporire con brodo granulare fatto in casa o in mancanza con del sale, un pizzico di pepe e della curcuma a piacere e lasciare evaporare lentamente. Una volta pronta tenere da parte ! Lavare le zucchine, i pomodorini, le carote e tagliare a cubetti le zucchine, pelare le carote e tagliare a fettine e i pomodorini in due. Mettere sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua e ...

Torta al cacao con Crema di Pistacchio Sciara

Torta al cacao con Crema di Pistacchio Sciara Per preparare questa golosa torta ho usato una base leggera al cacao e come farcitura, non poteva mancare la deliziosa Crema di Pistacchio Sciara , un piccolo gioiello siciliano capace di impreziosire ogni spuntino o deliziare ogni fine pasto. Pronta, pratica e spalmabile. Prodotto irrinunciabile per ogni amante del pistacchio: qualità artigianale, gusto unico e genuino, al quale ho aggiunto della panna fresca e mascarpone. Nel decorare, per dare un tocco in più alla torta, ho usato la Granella di Pistacchio Sciara , un prodotto estremamente versatile: ottima per arricchire sia primi che secondi piatti, è anche una guarnizione ideale per gelati, torte, crepes e ogni tipo di dolce... Che ve ne pare, vi ho invogliati ? allora non vi resta che acquistare questi prodotti favolosi su www.sciarashop.com . La torta è stata dedicata anche ad Alessandra per il suo compleanno, la dolce ragazza che gestisce Sciara la Terra del Pistacchio ! I...

Gelato con Crema alle Mandorle Sciara

Gelato con Crema alle Mandorle Sciara Anche se siamo arrivati a settembre e un pò di fresco ci accompagna in questi giorni, a un buon gelato non si può dire di no. Questa volta per fare il gelato come protagoniste abbiamo avuto le mandorle, sia per ciò che riguarda i liquidi, usando bevanda alle mandorle, ma anche la Crema di Mandorle Sciara, per concedersi un delizioso momento di piacere. Un modo golosissimo per beneficiare di tutte le proprietà della Mandorla: alto valore nutriente, vitamine A, B, E, minerali quali calcio, ferro, potassio, fosforo e acidi grassi polinsaturi. La Crema di Mandorla Sciara è ottenuta dall'utilizzo delle migliori mandorle siciliane, pelate e leggermente tostate. La qualità di questa crema è garantita dalla lavorazione totalmente artigianale e dall'utilizzo di soli ingredienti naturali. Il gelato non viene molto cremoso come i soliti gelati in quanto di grassi ne ha pochissimi, perciò è molto più leggero. Ciò vuol dire che la salute vien mangian...

Gelato al melone

Ciambella con amarene e gocce di cioccolato, al olio

Ciambella con amarene e gocce di cioccolato, al olio Questa ciambella è nata per via che avevo ancora un pò di amarene allo sciroppo naturale che una mia cognata le ha regalate e volevo fare qualcosa di goloso per poter iniziare la giornata, ma anche per finire il pasto e per la merenda. Ho arricchito il tutto con gocce di cioccolato ed ecco che è venuta fuori questa golosità ! Dalle foto sembrerebbero due ma in realtà è una solo che ero indecisa quale parte scegliere da mettere sul vassoio, per via dello stampo, ma alla fine ciò che aveva più importanza era nel provare il gusto ! Ingredienti : 300 g farina 00 150 g zucchero 3 uova 100 gr  gocce di cioccolato 200 gr amarene allo sciroppo naturale senza nocciolo 100 ml acqua tiepida 50 gr sciroppo di amarene senza zucchero 1 bustina di vanillina Paneangeli un pizzico sale 100 ml olio girasole 1 bustina di lievito per dolci Preparazione : Montare uova, zucchero e sale per circa 10 minuti, fino ad otten...

Gelato con Pasta di Pistacchio Sciara e granella al pistacchio

Pagnotta con germe di grano, crusca e lievito madre

Pagnotta con germe di grano, crusca e lievito madre Ingredienti : 500 g Farina Speciale per Lievitazione Naturale Molino Tavano 10 g crusca 20 g germe di grano 300 ml acqua tiepida 100 g lievito madre (rinfrescato prima) 2 cucchiaini sale 1,5 cucchiaini miele Preparazione : Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria e mescolare insieme alla crusca e il germe di grano. Aggiungere il lievito, il miele, l'acqua, il sale e mettere in funzione. Far lavorare per circa 5 minuti, inizialmente alla bassa velocità e poi, aumentare alla velocità 3. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina capiente. Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista, e mettere nel forno spento con solo la lucina accesa. Lasciare lievitare per circa 6 ore o fino al raddoppio. Trascorso il tempo, riprendere l'impasto, formare una palla grande, ...