Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta frittelle

Frittelle integrali con lievito madre e senza lattosio

Pane e ciambelline fritte e al forno

Pane con semola rimacinata e semi di girasole e lievito madre

Chiacchiere, bugie, frappe che non assorbono l’olio

Pane semintegrale in cassetta, con lievito madre

Pane semintegrale in cassetta, con lievito madre  Ingredienti : 250 gr farina integrale 250 gr farina Manitoba 250 gr farina 00 200 gr lievito madre 550 gr acqua tiepida 15 gr sale 1,5 cucchiaini zucchero Preparazione : Setacciare le farine  e metterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito madre, zucchero, acqua e il sale. Mettere in funzione e lasciare lavorare per circa 5 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina. Coprire con la pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista e tenere a lievitare per almeno 4 ore, nel forno spento con la lucina accesa, o fino al raddoppio. Trascorso il tempo, dividere l'impasto in due, foderare con carta da forno due stampi da plumcake, io ho usato solo uno perché con il resto del'impasto avevo voglia di due frittelle . Rilavorare leggermente l'impasto dandoli la forma giusta e metterlo nello stampo. Coprire con della pellicola al...

Frittelle Luna Park con lievito madre

Frittelle Luna Park con lievito madre Ingredienti : 550 g farina 00 280 ml acqua tiepida 200 g lievito madre 2 cucchiaini sale 2 cucchiaini miele 2 cucchiai olio d'oliva olio per friggere zucchero a velo o semolato per sopra Preparazione : Mettere tutti gli ingredienti nel contenitore del impastatrice e farli lavorare per circa 5 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina, metterlo in una terrina con coperchio e lasciare lievitare per circa 4 ore. Prendere l'impasto, dividerlo in pezzi uguali (circa 100 g ciascuno) e stendere ognuno per dare la forma alle frittelle. Fare qualche incisione affinché si gonfi uniformemente nella cottura e lasciare riposare per un'ora, coperte con un canovaccio pulito. Riscaldare l'olio in una padella alta e cuocere le frittelle da tutte due le parti per qualche minuto o fino a che diventeranno dorate. Sono buone calde anche senza zucchero per chi è intollerante, ma anche con lo zucchero semolato o a vel...

I "Galani" con panna da montare

Ciambelle arlecchino con crusca e germe di grano

Ciambelle arlecchino con crusca e germe di grano  Ingredienti : 500 gr farina 00 20 gr Crusca di grano il Molino Chiavazza 35 gr Germe di grano il Molino Chiavazza 1/2 busta lievito secco attivo 325 ml acqua tiepida 2 cucchiaini e mezzo di sale 1 cucchiaino e mezzo di zucchero 4 cucchiai olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio marmellata di albicocche olio per friggere codette colorate arlecchino  Preparazione : Mettere le farine nella planetaria e unire il lievito, lo zucchero , il sale e mescolare. Fare un buco in mezzo e aggiungere l'olio, l'acqua e mettere l planetaria in funzione e lavorare per circa 5 minuti. Prendere l'impasto e aiutandovi da un pò di farina, formare una palla e metterla a lievitare in un contenitore leggermente infarinato e coprire con coperchio o con della pellicola alimentare. Lasciare lievitare per circa 3 ore, tenendo il contenitore nel forno spento. Prendere l'impasto, rilavorare leggermente e stenderlo in una sfoglia di c...

Ciambelline fritte zuccherate

Frittelle Luna - Park

Frittelle Luna - Park Spesso quando c'è qualche festa in città o in qualche paesino, si passeggia in mezzo alle bancarelle e si sente il profumo delle frittelle che è irresistibile. L'ultima volta che c'è stata la festa del padronato in città sono uscita perché i ragazzi hanno insistito e devo dire che quel buon profumo non l'ho sentito, se non che un odore di olio rancido. Siamo tornati a casa e cosa abbiamo fatto ?.... delle frittelle, ma quelle buone che con il loro profumo irresistibile, te ne fanno mangiare di gusto, ma attenzione : le frittelle devono essere consumate ancora calde o al massimo entro qualche ora dalla preparazione, perché conservino intatta tutta la loro fragranza. !!! Ingredienti per 9 frittelle : 550 g farina 00 280 ml acqua tiepida 1 cucchiaino lievito secco attivo 2 cucchiaini sale 2 cucchiaini zucchero 2 cucchiai olio d'oliva olio per friggere zucchero a velo o semolato per sopra Preparazione : Mettere tutti gli ingredie...

FRITTELLINE AL' ARANCIA

FRITTELLINE ALL' ARANCIA Queste frittelline sono molto veloci da fare perché non c'è l'attesa della lievitazione in quanto sono fatte con il lievito per dolci. Il bello è che non assorbono tanto olio, perciò non sono oleose e pesanti. Come si dice in questi casi, una tira l'altra. Fatti e mangiati molto in fretta !!! Ingredienti per 12 persone : 2 uova 100 ml olio   di arachidi 100 ml latte 150 g zucchero    1 bustina   lievito Paneangeli 2 arance   600 g farina 00 z ucchero al velo P aneangeli olio di arachidi per friggere Preparazione: Mescolare insieme le uova, lo zucchero, l'olio, il latte, unire la scorza grattugiata delle due arance e il succo di una. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, amalgamare il tutto, fino a che otterete un impasto abbastanza morbido e appicicoso. Prendere con un cucchiaino piccole quantità e cuocerle nell'olio di arachidi bollente. Una volta finite da cuocere, spolverizzare di zuccher...

CIAMBELLINE INTRECCIATE FRITTE

CIAMBELLINE INTRECCIATE FRITTE Anche se non amo molto i fritti, qualche volta però bisogna pur farli, perché in famiglia c'è sempre qualcuno che li desidera. Guardando il calendario di Paneangeli del 2013 ho visto queste bellissime ciambelle, nel mese di febbraio che mi ispiravano e subito mi sono messa ad impastare. Ho cercato di seguire la ricetta come era facendo solo una piccola modifica nella farina. Si sa , la quantità della farina influisce molto anche dall'umidità o il tipo di farina. Impastate, lievitate, modellate, fritte, zuccherate .... ed ecco le ciambelline pronte per essere mangiate. Buonissime !!!  Ingredienti per 14 ciambelline : 300 g farina Manitoba il Molino Chiavazza 225 g farina 00 1 bustina di lievito secco attivo 100 g zucchero 1 bustina di vanillina Paneangeli 2 uova 50 g burro ammorbidito 1 fialetta di aroma arancia Paneangeli 150 ml latte tiepido X friggere :   olio di semi di arachidi X decorare : zucchero semolato Preparazione...