Passa ai contenuti principali

Pane con semola rimacinata e semi di girasole e lievito madre

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Pane, frittelle e grissini con semola rimacinata, semi di girasole e lievito madre, croccante fuori e morbidissimo dentro, il giorno dopo anche la crosta diventa più morbida. E così si inizia a impastare del pane e si finisce per fare anche altro ma alla fine tutto gradito.
Ingredienti :
  • 400 gr farina 00
  • 350 semola rimacinata di grano duro
  • 490 gr acqua
  • 200 gr lievito madre
  • 17 gr sale
  • 10 gr zucchero
  • 20 gr olio di semi
  • 75 gr semi di girasole
Preparazione :
  1. Setacciare le farine  e metterle nel contenitore della planetaria insieme allo zucchero il sale.
  2. Aggiungere il lievito, l'olio, l'acqua e avviare la planetaria per 10 minuti e fermala, (o lavorare a mano).
  3. Lasciare riposare dentro per 20 minuti dopodiché aggiungere i semi e avviare nuovamente per altri 5 minuti.
  4. Ricavare l'impasto, formare una palla facendoli prima un paio di pieghe e metterla in un contenitore ben chiusa con il suo coperchio o coprire con pellicola alimentare.
  5. Lasciare lievitare per circa 5 ore.
  6. Riprendere l'impasto, rovesciarlo su un piano infarinato e dare la forma desiderata al pane, io ho fatto rima per la merenda 4 frittelle strappando con le mani un pò di impasto all'occhio , ne avevo voglia di mangiare una.
  7. Poi dello stesso impasto ho tagliato  striscioline per provare se vengono dei grissini ed infine, quello che è rimasto, ho fatto questa ciabatta, filone, o ditemi voi un nome più adatto.
  8. Per fare il pane appiattire un pò l'impasto rimasto, fare un rettangolo e arrotolare su se stesso.
  9. Mettere su una teglia da forno ricoperta con carta da forno e lasciare lievitare per circa due ore nel forno sento e la lucina accesa.
  10. Mettere nel forno una ciotolina con acqua, preriscaldare il forno a 250°, fare sopra qualche taglietto a piacere, infornare e cuocere per circa 25-30 minuti, dovrà avere una bella doratura.
  11. Se si mettono i grissini insieme, bisogna toglierli dopo circa 15-20 minuti e proseguire con la cottura del pane.
  12. Sfornare, lasciare raffreddare e servire, anche per la colazione con della marmellata fatta in casa è una meraviglia o una crema a piacere.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...