Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pesto

Pasta integrale con pesto, fagiolini, patate e noci

Ciambella salata intrecciata con pesto di pistacchio e arrosto di tacchino

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Tagliatelle agli agrumi con pesto di mandorla, piselli, pomodorini e profumo di menta

Pizzette con pesto di nocciole, gorgonzola e pere

Pizzette con pesto di nocciola, gorgonzola e pere Solitamente l'abbinamento è tra noci, gorgonzola e pere, ma a me mi frullava nella mente un altra idea cioè, di sostituire le noci con il Pesto di Nocciola Sciara per preparare queste pizzette e devo dire che sono state molto apprezzate. Il Pesto di Nocciola è un condimento genuino e naturale, delizioso e pronto da gustare! Il profumo e il sapore speciale delle migliori Nocciole che provengono direttamente dalla Sicilia arricchisce ogni piatto e ogni invenzione in cucina. Perfetto per essere accostato a primi piatti, secondi di pesce e di carne. E voi,....con cosa avete voglia di provarlo ? Per il pesto come per altri prodotti Sciara, vi consiglio di andare su www.sciarashop.com La pizza è sempre la pizza, troppo buona, non fatevela scappare e provatela ! Ingredienti : 500 gr farina Manitoba 125 gr lievito madre 2 cucchiaini sale 1,5 cucchiaino zucchero 25 gr olio di semi 300 gr acqua tiepida 1 barattolo Pesto di Nocc...

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....

Pizza con Pesto di Pistacchio Sciara, Mortadella, Pomodorini e Granella di Pistacchio

Pizza con Pesto di Pistacchio Sciara, Mortadella, Pomodorini e Granella di Pistacchio La pizza è sempre la pizza davanti alla quale non si può dire mai di no, ma questa è una Signora pizza, preparata con degli ingredienti speciali. Mi frullava da un pò di giorni nella mente quello che dovevo fare. Che dire, la mia idea ha avuto un grande successo. Per il condimento ho usato un  barattolo di Pesto di Pistacchio Sciara (190 gr), mozzarella, pomodorini, mortadella, e non poteva mancare la Granella di Pistacchio Sciara , il tocco in più che ho dato alla pizza. Guardandola vi è venuta acquolina in bocca? Allora non vi resta che provarla e se non sapete dove acquistare il pesto e la granella, andate su www.sciarashop.com  e, iscrivendovi alla newsletter, avrete uno sconto del 20%. A me riguardandola mi è venuta l'acquolina in bocca e voglia di rifarla, è piaciuta tantissimo, si sentiva proprio il buon gusto del pistacchio. A piacere, la granella di pistacchio si può tostar...

Gnocchi di pasta con zucchine, pomodorini e Pesto di Nocciola Sciara

Gnocchi di pasta con zucchine, pomodorini e Pesto di Nocciola Sciara Ed eccomi di nuovo parlare del Pesto di Nocciole Sciara. Dopo aver fatto le  Torrette con patate, pomodori, mozzarella e Pesto di Nocciola Sciara , mi era rimasto un pò di pesto e come sfruttarlo al meglio, se no, preparando per me e mia figlia per il pranzo, un buon piatto di pasta, arricchendolo con delle zucchine e pomodorini ciliegina. Che dire, idea azzeccata, era venuta molto buono e preparata in circa una ventina di minuti. Avevo già tostate delle nocciole, ma ho dovuto mettere insieme le nocciole Piemontesi con quelle Siciliane, in mancanza di quest'ultimi, ma devo dire che hanno fatto un bel abbraccio insieme, anche perché volevo arricchire il piatto con delle nocciole tritate grossolanamente o intere, per dare quel  tocco in più al piatto. Il pesto di nocciole come anche tanti altri prodotti sono acquistabili anche online su : www.sciarashop.com . Ma passiamo alla ricetta molto veloce e tanto buo...

Torrette con patate, pomodori, mozzarella e Pesto di Nocciola Sciara

Torrette con patate, pomodori, mozzarella e Pesto di Nocciola Sciara Per preparare queste torrette ho usato un condimento genuino e naturale direttamente dalla Sicilia e pronto da gustare, cioè, il Pesto di Nocciole Sciara ! Il profumo e il sapore speciale delle migliori Nocciole si abbina a ogni piatto e invenzione in cucina. Passione e natura rendono il Pesto di Nocciola Sciara notevole per gusto e qualità. Un prodotto di origine artigianale che saprà deliziare anche i palati più pretenziosi, un condimento assolutamente genuino e naturale per impreziosire ogni pasto. Perfetto per essere accostato a primi piatti, secondi di pesce e di carne, ma noi abbiamo preparato queste torrette fresche e gustose, anche perché con il caldo si deve stare sempre di meno davanti ai fornelli e questo pesto mi ha dato una mano in cucina. Se siete golosi potete preparare anche due patate a testa, anziché una, sicuramente non vi pentirete. Allora, vi ho fatto venire la fame?,... correte a prepararle, ci...

Bucatini con Pesto al Pistacchio Sciara e mortadella

Bucatini con Pesto al Pistacchio Sciara  e mortadella  Per fare questo piatto gustoso ho usato il Pesto di Pistacchio Sciara , un condimento semplice e gustoso che reinterpreta un classico della tradizione culinaria italiana in chiave tipicamente Brontese. Vi consiglio di andare a visitare il sito e comprare anche online, scegliendo non solo questo squisito pesto ma tra la vasta gamma di prodotti . Il condimento è versatile, adatto per i primi piatti di pasta, gustose bruschette o sfiziose seconde portate. Utilizzabile come un classico pesto, direttamente dal barattolo al piatto o da arricchire con soffritto di cipolla, pancetta e panna da cucina per realizzare una deliziosa salsa al Pistacchio. Ingredienti semplici e gustosi rendono unico questo pesto artigianale: pistacchio tritato, sale,olio, un pizzico di pepe e noce moscata per rendere il tutto più gustoso. Ho arricchito il mio piatto con cubetti di pomodoro e con mortadella sgrassata in padella che si sposa alla p...

Collaborazione con Sciara - La Terra del Pistacchio

Collaborazione con Sciara - La Terra del Pistacchio Eccoci nuovamente a parlarvi di un'altra collaborazione che abbiamo intrapreso in questi giorni con un'azienda davvero interessante cioè Sciara-La Terra del pistacchio . Sciara-La Terra del Pistacchio è un'azienda siciliana, fondata a Bronte, in Catania, patria del rinomato Pistacchio "Verde di Bronte DOP". A differenza dei prodotti di origine americana o asiatica, che sono per lo più di colore giallo-verde, il Pistacchio di Bronte è caratterizzato da un colore verde brillante intenso e da un aroma e un sapore molto marcati. La scelta del nome non è stata casuale; col termine dialettale "sciara", infatti, si indicano le distese di terreno lavico che caratterizzano la zona di Bronte, in grado di regalare, oltre a paesaggi mozzafiato, la miglior qualità di pistacchio al mondo. Il logo stesso di Sciara è la riproduzione in immagine del vulcano Etna. Sciara nasce da una forte volontà di tre raga...

Spaghetti con pesto di rucola e nocciole

Spaghetti con pesto di rucola e nocciole Ingredienti : 300 g spaghetti 50 g rucola 50 g olio extravergine 50 g nocciole 1 cucchiaino brodo granulare vegetale fatto in casa o sale pepe, 1/2 spicchio d'aglio Preparazione : Mettere la rucola nel bicchiere del frullatore insieme alle nocciole, olio, brodo o sale a piacere, un pizzico di pepe e un mestolino di acqua e frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia, aggiustando la densità se necessario, aggiungendo altra acqua di cottura. Mettere in una pentola abbondante acqua salata e mettere sul fuoco. Non appena inizia il bollore buttare dentro la pasta e cuocere secondo le indicazioni dalla confezione o secondo le abitudini. Scolare, mettere la pasta in un insalatiera o in una ciotola più profonda, mescolare insieme due cucchiai di olio e aggiungere anche il pesto preparato in precedenza. Mescolare e accompagnare con della rucola e delle noccioline.

Orecchiette di semola di gran duro con pesto al basilico e noci

Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci

Spaghetti con pesto al radicchio, noci e panna

Spaghetti con pesto al radicchio, noci e panna Ingredienti : 300 g spaghetti 3 cucchiai abbondanti di pesto al radicchio, noci e panna 4 cucchiai di parmigiano grattugiato + da accompagnamento noci spezzettate sale, pepe Preparazione : Dopo aver preparato il pesto, (e questo si può fare anche contemporaneamente con la cottura della pasta), mettere una pentola con abbondante acqua sul fuoco e quando inizia il bollore, salare e buttare la pasta. Cuocere secondo le indicazioni della scatola o secondo le vostre abitudini. Scolare, metterla in una pirofila, unire il pesto, i 4 cucchiai di parmigiano grattugiato e una macinata due di pepe. Mescolare e servire ancora calda accompagnata da altro parmigiano e con delle noci spezzettate.

Pesto con radicchio, noci e panna

Pesto con radicchio, noci e panna Per gli amanti di un pò di amarognolo, ecco un pesto insolito... Ingredienti : 125 g cuore di radicchio rosso 20 g basilico fresco 50 g gherigli di noci 75 g di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino abbondante di sale grosso 1 spicchio d'aglio 80 g parmigiano a pezzi  150 ml panna freschissima Preparazione : Tagliare il radicchio a pezzettini e metterlo nel bicchiere del frullatore insieme al basilico lavato e sgocciolato, i gherigli di noci, l'aglio, olio, sale, parmigiano e panna e frullare il tutto fino a che otterrete una crema liscia. Nel assaggiare si noterà un forte amaro per via del radicchio, ma niente panico, insieme alla pasta non si sentirà più quel forte amaro. Io ho fatto i spaghetti e ho messo solo 3 cucchiai abbondanti di pesto e il resto, l'ho messo in una ciotola in vetro e l'ho coperta di olio, ma sta volta di girasole, anche perché l'olio extravergine è anche lui un pò più amarognolo. Coprir...

SPAGHETTI CON PESTO AGLI ANACARDI

SPAGHETTI CON PESTO AGLI ANACARDI INGREDIENTI PER 5 PERSONE : 400 gr spaghetti 40 gr anacardi 40 gr basilico 100 ml olio d' oliva 1 spicchi d' aglio 5 cucchiai di grana grattugiato sale, pepe, qb PREPARAZIONE : Mettere la pasta a cuocere secondo le indicazioni della busta. Mentre la pasta cuoce, mettere tutti gli altri ingredienti nel bicchiere del frullatore e frullare bene finché diventa una crema liscia. Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura dalla pasta. Scolare la pasta e servire con il pesto. Guarnire con degli anacardi tostati e foglioline di basilico, a piacere.

Trofie con pesto di basilico e arachidi

BUCATINI AL PESTO DI RUCOLA

BUCATINI AL PESTO DI RUCOLA   VELOCITÀ , CROCCANTEZZA E GRANDE GUSTO. LA CREMOSITÀ' DI QUESTA PASTA AL PESTO DI RUCOLA IMPREZIOSISCE LE NOSTRE TAVOLE CON IL SUO GUSTO INTENSO DELLA RUCOLA E LA DOLCEZZA DELLE MANDORLE. COSA C'È DI MEGLIO DI UN BUON PIATTO DI QUESTA PASTA DELICATA, MANGIATA INSIEME AI PROPRI FAMIGLIARI O IN COMPAGNIA DEI AMICI !!! INGREDIENTI X 6 PERSONE : 450 g bucatini 100 g rucola 50 g mandorle 50 g grana a pezzettini 100 ml olio d' oliva sale; pepe qb 50 g lamelle di mandorla grana in scaglie x decoro PREPARAZIONE : Mettere a cuocere la pasta in una grande pentola e mentre cuoce preparare il pesto; Lavare bene la rucola, asciugarla e metterla nel bicchiere del frullatore insieme alle mandorle, al grana , l'olio, il sale ,il pepe, lo spicchio d' aglio e frullare bene, aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura, per ottenere una crema densa ed omogenea. Scolare la pasta e condire con il pesto ottenut...