Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta verza

Pizzoccheri a modo mio

Sarmale light a modo mio, ricetta della tradizione rumena o involtini di verza con carne

Cavolo verza al pomodoro con salsiccia

Cavolo verza al pomodoro con salsiccia Ingredienti : 1 cavolo verza di media grandezza 1-2 cipolle 1 carota 400 gr polpa di pomodoro 2 spicchi d'aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 700 gr salsiccia 1 bicchiere di vino bianco olio, sale, pepe, peperoncino a piacere brodo granulare vegetale fatto in casa qb Preparazione : Eliminare dal cavolo verza le foglie esterne e se sono comunque belle lavarle e tagliare insieme a tutto il cavolo verza a listarelle. Sbucciare la cipolla e tagliare a cubetti e sbucciare anche l'aglio e tagliarlo molto fine. Lavare la carota, pelare e tagliare a cubetti. In una pentola capiente preferibilmente antiaderente mettere qualche cucchiaio di olio, la cipolla e la carota tagliate in precedenza. Cuocere per circa 5 minuti mescolando spesso che non si bruci e aggiungere anche l'aglio e il pomodoro. Insaporire per altri 5 minuti dopodiché iniziare a mettere anche il cavolo poco alla volta mescolando dopo ogni aggiunta, ...

Involtini primavera o semplicemente involtini al forno, a modo mio

Involtini primavera o semplicemente involtini al forno, a modo mio Gli involtini primavera sono l’antipasto più famoso della cucina cinese. Solitamente sono fatti con carta di riso o pasta fillo , verdure e poi fritti. Sono una delle faziosità più conosciute e consumate in ogni ristorante cinese. Io ho voluto provare a farli ma in quanto non ho trovato la pasta filo e nemmeno la carta di riso, li ho fatto semplicemente con la pasta sfoglia e cotti nel forno, anche se la ricetta originale non si prepara in questo modo. Ingredienti : 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare 3 carote 5 fogli di verza 200 g germogli di soia 1-2 cipolle o cipolloti 1 zucchina brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Sbucciare le cipolle e tagliare a fettine. Tagliare le foglie di verza a fettine dopo averle lavate, se sono grandi dividerle anche in tre quattro pezzi prima di farle a listarelle. Lavare la zucchina, tagliare in due o tre, in base a quanto è grande e tagliar...

Involtini ai 5 cereali con salsiccia di pollo e tacchino

Zuppa con costine affumicate e cavolo verza

Zuppa con costine affumicate e cavolo verza Ingredienti : 800 g costine di maiale affumicate 1 Kg circa cavolo verza 1- 2 carote; alloro 1 cipolla grossa 400 g polpa di pomodoro brodo granulare vegetale olio, pepe 1 peperoncino piccante Preparazione : Tagliare la verza a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliare a cubetti. Sbucciare anche l'aglio e tagliare molto fine. Lavare e tagliare a cubetti le carote. In un tegame capiente rosolare le costine in qualche cucchiaio di olio, aggiungere la cipolla, le carote, l'aglio e cuocere per 2 minuti. Unire la polpa di pomodoro, la verza, 1 foglia di alloro, insaporire con 1-2 cucchiai di brodo granulare vegetale o in mancanza del sale, con del pepe, cuocere per una decina di minuti mescolando ogni tanto per non attaccare sotto, coprire con acqua bollente di due dita sopra e cuocere per circa 2 ore a fuoco moderato, mescolando ogni tanto, e se occorre aggiungere altra acqua valutando anche la densità voluta e altro br...

Arrosto di lonza allo zenzero con cavolo verza

Arrosto di lonza allo zenzero con cavolo verza  Ingredienti : 1,800 Kg lonza 1,400 Kg cavolo verza 2 cipolle grosse  2 carote, pepe  2 gambi di sedano  2 spicchi d'aglio  1 foglia alloro  prezzemolo, olio  200 ml vino bianco  20 g zenzero fresco  400 g polpa di pomodoro  brodo granulare vegetale, mio Preparazione : Tagliare il cavolo a striscioline. Sbucciare le cipolle e l'aglio e tagliare a cubetti le cipolle e l'aglio molto fine. Lavare, pelare le carote e tagliarle a fettine. Lavare il sedano e tagliare a fettine. In una pentola capiente rosolare il pezzo di lonza da tutte le parte in qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle, le carote, l'aglio, il sedano, lo zenzero grattugiato, cuocere insieme per 2 minuti girando spesso per non bruciare. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente, unire la polpa di pomodoro, il cavolo, un foglio di alloro, 3 rametti di prezzemolo tagliati fine, insapo...

Coniglio con cavolo verza e profumo di aneto

Coniglio con cavolo verza e profumo di aneto Ingredienti : 1 coniglio a pezzi 1 carota, olio, pepe 1 cipolla grande  2 spicchi d'aglio 400 g polpa di pomodoro brodo granulare vegetale, mio 1,400 Kg cavolo verza 1 peperoncino piccante 1 gambo di sedano un mazzettino aneto Preparazione : Lavare il coniglio e rosolare in una pentola capiente con qualche cucchiaio di olio. Lavare bene la carota, pelare, tagliare a cubetti o a fettine e aggiungerla nella pentola insieme alla cipolla sbucciata e  tagliata a cubetti e al peperoncino tagliato a rondelle. Lavare il sedano e tagliare in piccoli pezzi, sbucciare l'aglio e tagliare anche esso in piccoli pezzi e unire al coniglio e alle altre verdure. Cuocere per 2 minuti dopodiché aggiungere la polpa di pomodoro, insaporire di brodo granulare vegetale al gusto, con del pepe, coprire con acqua bollente al di sopra della carne di due dita e portare in cottura. Cuocere per circa 45 minuti. Mentre il coniglio sta cuocendo, prep...

Arrosto di lonza con cavolo verza

Arrosto di lonza con cavolo verza Ingredienti : 1,300 Kg lonza 500 g cavolo verza 1 cipolla grossa 2 carote, pepe 2 gambi di sedano 2 spicchi d'aglio 1 foglia alloro rosmarino, olio 200 ml vino bianco 2-3 cucchiai brodo granulare vegetale, mio Preparazione : Tagliare il cavolo a striscioline e insaporirla con 2 cucchiaini di sale. Sbucciare la cipolla e l'aglio  e  tagliare a fettine la cipolla e l'aglio molto fine. Lavare, pelare le carote e tagliarle a fettine. Lavare il sedano e tagliare a fettine. In una pentola capiente rosolare il pezzo di lonza da tutte le parte in qualche cucchiaio di olio, aggiungere la cipolla, la carota, l'aglio, il sedano, cuocere insieme per 2 minuti girando spesso per non bruciare, sfumare con il vino,  lasciare evaporare lentamente, unire anche il cavolo, un foglio di alloro, un rametto di rosmarino, 2 cucchiai di brodo granulare vegetale , insaporire per 2 minuti dopodiché coprire a filo con acqua bollente. Coprire e l...

Pizzoccheri della tradizione Lombarda

Verza con misto di carne trita e salsiccia

Verza con misto di carne trita e salsiccia Ingredienti per 8 persone : 1,500 Kg verza circa 450 carne trita mista 350 gr salsiccia luganega 1 cucchiaino di timo secco 2 cipolle 100 ml vino bianco olio, sale, pepe peperoncino a piacere 400 gr polpa di pomodoro (mia) acqua o brodo 3 - 4 rametti di prezzemolo Preparazione : Tagliare la verza a listarelle, mescolarla con 2 cucchiaini di sale e lasciare riposare per circa 30 minuti. Tagliare la cipolla a cubetti e appassirla per due minuti in qualche cucchiaio di olio insieme al peperoncino. Aggiungere la carne tritata e la salsiccia tagliata a piccoli tocchetti, il timo secco o meglio se avete fresco (io in quel momento non avevo fresco) e rosolare insieme per una decina di minuti. Sfumare con il vino e lasciare evaporare. Unire la polpa di pomodoro, cuocere per un minuto e aggiungere anche la verza insaporita di sale. Cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato, mescolando ogni tanto per non attaccare sul fondo, aggiu...

Frittelle di ricotta con ripieno di verza

Frittelle di ricotta con ripieno di verza Queste mezzelune sono davvero squisite. Sono croccanti fuori e super golose dentro. Si possono farcire nei modi più svariati: come delle pizzette, con carne, con formaggio ... Insomma, la scelta è ampia! Io ho ricevuto in regalo la verza fermentata e ho voluto fare questo esperimento. Direi che il risultato è stato eccezionale!!  Ingredienti: 250 gr ricotta 100 ml yogurt intero 2 uova 550 gr farina 1/2 cucchiaino di bicarbonato 2 cucchiaini di aceto 4-5 cucchiaini di sale X il ripieno: metà barattolo da 1 kg di Verza fermentata (va bene anche la verza normale) 1 cipolla 1 cucchiaino di zucchero 2 cucchiai sugo di pomodoro (mio) Sale, pepe q.b. Olio per friggere q.b. Preparazione: Mescolare nella planetaria la ricotta con lo yogurt fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le uova, il sale e il bicarbonato sciolto nell'aceto. Versare la farina e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto mo...

Involtini di verza con orzo, verdure e pollo

Involtini di verza con orzo, verdure e pollo Per fare questa ricetta ho preso spunto dalla confezione dell'orzo. Le dosi erano per 4 persone, perciò ho deciso di raddoppiarle per poter bastare, solo che mi sono trovata alla fine con doppia porzione. Sono venuti tantissimi e molto buoni e per questo non mi é dispiaciuto che erano tanti ,anzi, anche i miei ne erano contenti. Ho lavorato una volta e abbastanza, ma abbiamo mangiato in due volte e tutti sono rimasti contenti. Ho ottenuto 2 pirofile da 14 pezzi abbastanza grandi, ognuna, perciò chi volesse provarli ,ed io li consiglio, deve sapere regolarsi con le dosi. Ingredienti : 1 verza grande 500 gr orzo 3 cipolle 4 carote 2 spicchi d'aglio 1 costa di sedano 400 gr petto di pollo 2 cuore di brodo alle verdure Knorr 200 gr polpa di pomodoro 2 cucchiai di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 1/2 cucchiaino aghi rosmarino tritati una noce di burro 600 gr polpa di pomodoro condito con sale, pepe e 2 cucchiai d...

Cavolo verza, salsiccia e pomodoro

Cavolo verza, salsiccia e pomodoro E' passato un pò di tempo da quando dovevo postare questa ricetta. Di solito mi piace farla nel periodo più freddo dell'anno, perché con il caldo, voglio usare di meno la salsiccia, per via che è un pò troppo grassa. Devo dire che riscalda molto un piatto così, quando fa freddo. Accompagnato con delle fettine di pane tostato, ci sta proprio !!! E' facile da fare ed è molto gustoso !!! Ingredienti per 7 persone : 1,200 Kg cavolo verza 500 g salsiccia 1 cipolla grande 150 ml vino bianco 1 peperoncino due rametti di prezzemolo sale, pepe, olio 1 spicchio d'aglio 400 g polpa di pomodoro Preparazione : Pulire, lavare e tagliare a striscioline la verza ed insaporirla con un pò di sale. Tagliare la cipolla a fettine. Sbudellare la salsiccia, tagliarla a tocchetti e rosolarla in due cucchiai d'olio. Unire la cipolla, il peperoncino a piacere e cuocere per 2 minuti, girando di continuo per non farla bruciare. Sfumare co...

TAGLIATELLE CON VERZA, SALSICCIA E CACIOTTA

TAGLIATELLE CON VERZA, SALSICCIA E CACIOTTA Poiché a  pranzo la pasta è il cibo fondamentale in questo periodo di freddo e , soprattutto, visto che  si trova una varietà di verdure con le quali possiamo sbizzarrirci a preparare, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso dal solito cioè, la pasta con la verza e salsiccia. Questa ricette può essere  consumata come piatto unico, accompagnato poi dal secondo, dolce o altro,magari un pò di più, o semplicemente come primo, preceduto da un antipasto o quello che uno desidera abbinare assieme !!! Ingredienti  per 6 persone : 500 g tagliatelle  400 g verza 300 g salsiccia 250 g caciotta 1 scalogno o una piccola cipolla 100 ml vino bianco olio d' oliva sale, pepe, 2 cucchiai di prezzemolo tritato Preparazione : Lavare la verza, tagliarla a listarelle e sbollentarla per due minuti nella pentola che userete per cuocere la pasta. Scolare e tenere l'acqua per cuocere dentro la pasta.  Spellare la sa...

ROTOLO DI POLENTA CON VERZA E SALAMELLE

ROTOLO DI POLENTA CON VERZA E SALAMEL L E INGREDIENTI PER 6 PERSONE : 300 g farina gialla per polenta 200 g fontina 1 kg di verza 1 cipolla 3 salamelle sbudellate 50 g di grana grattugiato 100 ml di vino bianco olio, sale ,pepe, peperoncino, qb 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 spicchio d' aglio PREPARAZIONE : Tagliare la verza a striscioline e scottarla per 3-4 minuti. In una larga padella imbiondire la cipolla, aggiungere le salamelle sbriciolate e continuare la rosolatura;l' aggiungere l'aglio, sfumare con il vino, lasciare evaporare, unire anche la verza scolata dall'acqua di cottura, poi il peperoncino a piacere, salare ,pepare ed insaporire per circa 5 minuti . Alla fine della cottura mescolare il prezzemolo. Cuocere la polenta secondo le indicazioni riportate sulla confezione e alla fine della cottura unire la fontina tagliata a pezzettini. Mescolare e versare in una teglia foderata di carta da cucina 30 x 40 cm. Livellare e coprire con metà d...