Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Polenghi

Insalata di polpo con patate

Insalata di polpo con patate L’insalata di polpo e patate è un piatto tipico della cucina mediterranea preparato con il polpo e le patate bollite, il tutto condito da olio extravergine, prezzemolo, limone, sale e pepe. Un piatto che sicuramente non si può mangiare molto spesso nonostante sia molto buono  perché il costo è abbastanza elevato. Per un'occasione speciale ci si può sbizzarrire e preparalo come un ottimo antipasto !!!   I ngredienti per 4 persone : 1 polpo da 1 kg circa pepe in grani qb sale qb 2 fogli di alloro 1 cucchiaio di aceto 4 - 6 patate 3 cucchiai prezzemolo tritato  olio d ' oliva succo di limone di Sicilia Polenghi qb   Preparazione :  In una pentola capiente mettere abbondante acqua e portarla a bollire insieme all'aceto, il sale, il pepe e l' alloro. Lavare molto bene il polpo e immergerlo pian piano nell'acqua, tenendolo dalla sacca, alzandolo per 2-3 volte, fino a immersione completa. Coprire e lasciare cuoc...

Capesante in padella

Capesante in padella Le capesante sono un antipasto di pesce, tipicamente veneziano ma diffuso in tutto l’alto Adriatico. A Venezia le capesante vengono servite sia come antipasto, che come saporito secondo piatto.  Tra le ricette, la più comune è quella delle capesante gratinate, cotte al forno col pangrattato. Ottime alla griglia, sono anche cucinate scottate in padella con un filo d'olio come ho fatto io, passandole nella farina, per mantenersi belle morbide. Sono molto apprezzate anche le conchiglie, che, per la loro forma e dimensione, sono spesso usate come piattini per servire insalate di mare, mozzarelle, o altri antipasti. Ingredienti per 4 persone: 8 capesante 1 spicchio d'aglio 2 rametti di prezzemolo 2 cucchiai olio d'oliva 5 ml di succo di limone Polenghi 50 ml vino bianco sale e pepe, farina q.b. Preparazione:  Lavare le capesante accuratamente sotto l'acqua corrente, per eliminare la sabbia che contengono. Per aprirle si posson...

Antipasto veloce con affettato al sapore di granchio

Antipasto veloce con affettato al sapore di granchio Questo è un antipasto veloce da fare, soprattutto molto buono, almeno a noi, anche se non a tutti in famiglia, piace tantissimo. Certo non si può mangiare molto spesso, visto il prezzo è abbastanza elevato, ma ogni tanto, magari quando ci sono anche degli ospiti, o per un giorno di festa, questo è un antipasto buonissimo !!! Ingredienti per 4-8 persone : 8 fettine di polpa al sapore di granchio 2 cucchiai di succo di limone Polenghi (o fresco) sale, pepe, olio d'oliva insalata fresca mista a piacere un pomodoro per decoro Presentazione : Mettere uno strato di insalata su un piatto da portata, sistemare le fettine sopra e mettere il pomodoro tagliato, in mezzo. Condire con il succo di limone, il sale, il pepe e una girata di olio di oliva. Servire !!! Ho messo per 4 - 8 persone, ognuno in base a quanto vuole servire, una o due fettine, in base alla golosità !!!

TORTA FREDDA ALLO YOGURT E LIMONE

TORTA FREDDA ALLO YOGURT E LIMONE Questa è una torta facilissima da fare , grazie al Preparato per Torta allo Yogurt e Limone di Polenghi. Non necessita di cottura perciò va bene soprattutto nei giorni caldi di estate , perché è molto fresca,  ma anche durante l' inverno è molto buona per finire il pasto o per deliziarsi in qualsiasi momento della giornata. Il gusto del limone rinfrescante sia dallo yogurt al limone, sia dal topping al limone che c'è nella confezione rende questa torta delicata e deliziosa !!! Ingredienti per 8 porzioni : 1 confezione di Preparato per Torta allo Yogurt e Limone Polenghi 75 g yogurt al limone 75 g burro   La confezione contiene :  130 g preparato per fondo torta 150 g preparato per crema un bordo torta 1 Dosette Succo di Limone (8ml) 1 Dosette Topping al Limone (24 ml) Preparazione del fondo : Sistemare su un piatto il bordo in cartoncino creando la forma preferita. In un pentolino sciogliere il burro.Togliere il...

TORTA AL CACAO CON RIPIENO DI MELE SENZA ZUCCHERO

TORTA AL CACAO CON RIPIENO DI MELE SENZA ZUCCHERO Un' altra golosità, questa volta al cacao. Anche questa consigliata per coloro con problemi di diabete e non solo, molto buonissima per chiunque. E' una torta molto friabile e gustosa. Chi potrebbe dire di no di fronte ad una bella fettina ? Noi l' abbiamo fatta fuori molto in fretta, perché nessuno non si è tirato indietro !!! Ingredienti per 12 persone : 250 g farina 50 g cacao amaro 80 g fruttosio 150 g margarina 2 cucchiaini lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 1 uovo Per il ripieno : 4 mele 2 cucchiai succo di limone Polenghi 1/2 cucchiaino cannella in polvere 1 cucchiaio e mezzo fruttosio Per decoro: 3 cucchiai mandorle in lamelle 2 cucchiai cocco grattugiato Preparazione :   Mescolare la farina setacciata con il cacao e il lievito, il fruttosio, il sale, l' uovo e la margarina morbida. Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio e lasciare riposare i...

TORTA CON RIPIENO DI MELE SENZA ZUCCHERO

TORTA CON RIPIENO DI MELE SENZA ZUCCHERO Una torta golosa per chi ha problemi con il diabete e non vuole rinunciare al dolce, per finire il pasto o in qualsiasi momento della giornata. Anche se per ora, grazie a Dio , non abbiamo problemi di salute ,ci piace provare ogni tanto a fare dei dolci pensando a coloro che magari soffrono passando situazioni del genere. Vi suggerisco di provarla e non disperate , si può mangiare cose buone senza rinunciare al gusto !!! Ingredienti per 12 persone : 300 g farina 60 g fruttosio 1 uovo 150 g margarina 1 pizzico di sale 2 cucchiaini lievito per dolci Paneangeli X il ripieno : 4 mele  2 cucchiai succo di limone Polenghi 1 cucchiaio di fruttosio 1/2 cucchiaino di cannella X il decoro : 3 cucchiai lamelle di mandorle Preparazione : Mescolare la farina setacciata con il lievito, il fruttosio, il sale, l' uovo e la margarina morbida. Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio e lasciare riposare ...

SORBETTO ACE CON GHIACCIOLO AL LIMONE

SORBETTO ACE CON GHIACCIOLO AL LIMONE Un pò di freschezza ogni tanto non guasta, soprattutto quando si tratta del sorbetto Polenghi. Una delizia per finire il pasto o una pausa relax in compagnia di questa coppetta al gusto di agrumi insieme alla carota ci farà stare meglio . Veloce da mettere in tavola e altrettanto da assaporare perciò diamoci ai fatti !!! Ingredienti per 6 persone : 1 bottiglia di Sorbetto ACE Polenghi 3 ghiaccioli al limone buccia grattugiata di 1 limone buccia grattugiata di 1 arancia fettine di arancia per accompagnare Preparazione : Distribuire il sorbetto nelle coppette, mettere in ognuna mezzo ghiacciolo tritato, bucce di limone e arancia, al gusto e guarnire con delle fettine di arancia. Servire con gusto questa bontà magari anche decorata di qualche fogliolina di menta fresca,  se avete !!!

MARMELLATA DI MELE COTOGNE (PRECOTTE)

MARMELLATA DI MELE COTOGNE (PRECOTTE) Le mele cotogne si trovano in questo periodo molto facilmente e a mangiarle così sembra che non vogliono andare giù per la gola. Esiste però sempre un rimedio cioè, preparare la marmellata. Beh, ora si ragiona diversamente! Con la marmellata si possono preparare dei dolci, si può mangiare al mattino con del pane, farcire delle torte.... e quante cose buone.... !!! Ingredienti : La quantità della frutta si riferisce al peso di frutta già preparata (lavata, mondata, privata di semi, sbucciata) 750 g mele cotogne 750 ml acqua 350 g zucchero 1 busta di Fruttapec 3:1 Cameo 2 cucchiai succo di limone Polenghi Preparazione: Grattugiare le mele cotogne con la grattugia grande e metterle a cuocere in una pentola insieme all'acqua per 15 minuti a fuoco medio-basso e con coperchio sopra, girando ogni tanto. Lasciare raffreddare. Una volta fredde aggiungere lo zucchero mescolato alla Fruttapec 3:1 e al succo di limone. Cuocere a fuoco...

TORTA DI MELE CON GRISSINI (DEL RICICLO)

TORTA DI MELE CON GRISSINI  ( DEL RICICLO) Ho preso lo spunto per fare questa deliziosa torta dal blog di Rossella del Mulino Bianco, naturalmente con qualche modifica. La sua era fatta con del pan grattato ed io avendo un pò di grissini che avevano perso la loro croccantezza e non si  mangiavano più ho deciso di tritarle e di provare questa torta,... mi ispirava. Il risultato è stato positivo, piaciuta a tutti !!! INGREDIENTI PER 10 PERSONE :  125 g margarina 125 g zucchero di canna scorza di 1/2 limone 1/2 cucchiaino cannella in polvere 3 uova 100 g grissini tritate 100 g farina integrale il Molino Chiavazza 1 cucchiaino lievito per dolci 150 g yogurt al limone 2 mele 2 cucchiai succo di limone Polenghi 1 pizzico di sale  X DECORO : 2 cucchiaio zucchero di canna zucchero a velo qb PREPARAZIONE : Lavorare la margarina con lo zucchero, finché diventerà una crema, unire la scorza di limone, le uova uno alla volta, lo yogurt, la cannella e il...

Torta con mix di frutta fresca, al olio

PANNA COTTA AL LIMONE

PANNA COTTA AL LIMONE Se avete voglia di un dolce molto veloce, per finire il vostro pasto, ecco questa è la ricetta adatta che fa per voi. Questa volta ha pensato a facilitare il nostro lavoro la ditta Polenghi, con i suoi prodotti che ci aiuta in cucina. E' una  ricetta con una fragranza delicata al gusto di limone che va bene non solo per finire il pasto ma anche per una festa o in qualsiasi momento sia voglia !!! Ingredienti per 5 coppette : 1 confezione di PREPARATO per PANNA COTTA al LIMONE Polenghi 2 Dosette Topping al limone Polenghi in dotazione nella confezione 300 ml latte 200 ml panna da cucina fettine di limone fresco foglioline di menta Preparazione : Mettere il contenuto della bustina in un pentolino, unire poco alla volta il latte, la panna , mescolare bene in modo da ottenere una crema fluida e senza grumi. Mettere sul fuoco e lasciare bollire per 2 minuti da quando inizia a bollire a fuoco moderato continuando a mescolare. Versare nelle coppette ...