Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Tre Grazie

Torta morbida all'olio con confettura di fragole

Torta morbida all'olio con confettura di fragole Una torta soffice e golosa per una merenda o colazione sana e nutriente, arricchita con della confettura di fragole. Una vera delizia ! Ingredienti : 225 g farina 0 di Grano Tenero Tre Grazie 75 g frumina Paneangeli 4 uova 2 cucchiaini lievito per dolci 75 ml olio di girasole 150 ml latte  180 g zucchero 1 bustina di vanillina confettura di fragole zucchero a velo per sopra qb Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a diventare una crema, unire il latte, l'olio, la farina setacciata con la frumina e il lievito, la vanillina ed infine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve  in precedenza, con un pizzico di sale. Ungere una teglia con diametro da 24  cm ed infarinarla leggermente, togliendo la farina in eccesso. Rovesciare il composto per la torta, livellare e distribuire sopra la confettura di fragole aiutandovi da una sac a poche. Cuocer...

Tagliatelle rosa al ragù bianco

Tagliatelle rosa al ragù bianco La ricetta che vi propongo oggi è una variante insolita delle classiche tagliatelle. Sono delle tagliatelle fatte in casa con la barbabietola rossa che conferisce un colore rosaceo molto bello al piatto e dona tanta allegria ! Ingredienti per 6: 1 barbabietola piccola 3 uova 200 gr farina per sfoglia Tre Grazie 200 gr farina 00 1 pizzico di sale X il ragù : 1 cipolla 2 carote 1 gambo di sedano 200 gr carne trita vino q.b. 1 spicchio aglio olio d'oliva q.b. sale, pepe q.b. peperoncino q.b brodo q.b. Preparazione : Per le tagliatelle: Frullare la barbabietola con le uova con un frullatore ad immersione. Setacciare la farina e nella planetaria mescolare per 5-10 minuti la farina con le barbabietole e un pizzico di sale. Raccogliere l'impasto, formarne un panetto e metterlo mezz'ora in frigo. Trascorso il tempo prendere l'impasto, stenderlo con il mattarello in una sfoglia sottile sottile e ricavarne delle tagliate...

Cornetti integrali con wustel

Cornetti integrali con wurstel ... ... buoni per merenda, fuori casa per il pic nic, in ufficio, a scuola, in dimensione più piccola per un buffet, come stuzzichini, come antipasti..., insomma, vanno bene in ogni occasione, perché sono sani e nutrienti !!! La farina che ho usato ?... naturalmente la Farina Integrale Biologica Tre Grazie , ricca di fibre contenute nella crusca, che si caratterizza per l'elevato valore nutrizionale e l'alta digeribilità. Ingredienti: 550 g Farina Integrale Biologica Tre Grazie 75 ml olio d'oliva 275 ml acqua tiepida 2 cucchiaini zucchero 2 cucchiaini sale 1 bustina lievito di birra secco attivo 250 g wurstel (io pollo e tacchino, quelli grandi) Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria, tranne i wurstel e farli lavorare per circa 5 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi se necessario da un pò di farina e formare una palla. Mettere in una terrina con coperchio o coprire con della pellicola alimentar...

Pane tondo a treccia

Pane tondo a treccia Pane,pane e ancora pane! Questa volta l'ho fatto con la semola di gran duro rimacinata, per dargli un sapore in bocca ancora più gradevole, e gli ho dato la forma di una treccia a 9 fili rinchiusa su se stessa per farla tonda. Che ve ne pare?  Ingredienti: 350 gr semola di Grano Duro Rimacinata Tre Grazie 150 gr farina 00 1 e 1/2 cucchiaini sale 1/2 cucchiaino zucchero 350 ml acqua tiepida 5 gr lievito secco attivo Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorarli per 5 minuti. Raccogliere l'impasto, farne un panetto e metterlo in una ciotola a lievitare. Dopo un'ora circa di lievitazione prendere nuovamente l'impasto, dividerlo in nove pezzi di ugual peso e procedere a fare una treccia (se volete vedere il procedimento potrete guardare questo video a partire dal minuto 6:30). Una volta fatta la treccia spostatela in una teglia per farla lievitare ancora. Io ho deciso di chiudere la treccia a cerchio per camb...

Pane raggi di sole con Semola di Grano Duro

Pane raggi di sole con Semola di Grano Duro Per fare questi raggi di sole ho usato la Semola di Grano Duro Rimacinata Tre Grazie. Questa semola è un'ingrediente versatile che da il sapore inconfondibile del grano duro. E' indicata per la produzione casereccia di pane e, in miscela con la farina di grano tenero calibrata (Farina di Grano Tenero Tipo 00 per Pasta Fresca), per gnocchi e ravioli. Ingredienti : 600 g Semola di Grano Duro Rimacinata Tre Grazie 2 cucchiaini lievito di birra secco attivo 2 cucchiaini e mezzo di sale 2 cucchiaini zucchero 50 ml olio evo 325 ml acqua tiepida Preparazione : Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorarli con la frusta K per circa 3 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e metterlo in una ciotola con coperchio o coprire con della pellicola alimentare. Lasciare lievitare per circa un ora e mezzo. Prendere l'impasto, dividerlo in 5 parti uguali (circa 200 g), st...

Lasagne fatte in casa con zucchine, carote e peperoni

Sfoglie per lasagne fatte in casa

Sfoglie per lasagne fatte in casa Le lasagne sono un piatto amato da tutti. Quella tradizionale è fatta con il ragù, ma ognuno poi può farcirla come vuole. In genere per rendere il tutto più veloce io la faccio con le sfoglie per lasagna già pronte ma stavolta ho voluto provare e farle da me... Il risultato è stato soddisfacente!!! Ingredienti per le sfoglie di lasagne (8 sfoglie): 400 g Farina Sfoglia Tre Grazie 2 uova 150 ml acqua 2 cucchiai olio Preparazione : Lavorare tutto nella planetaria per circa 3 minuti, fare un panetto e lasciare riposare per almeno mezz'ora. Prendere l'impasto, tirarlo con il mattarello in una sfoglia sottile di circa 1-2 mm e ricavare dei rettangoli dalla misura della teglia che dovrete usare per fare la lasagna. Mettere man mano le sfoglie su una tovaglia pulita per asciugare per un pò di tempo o usare subito con il condimento desiderato. Io ho fatto un sughetto con delle verdure molto buono che posterò a breve!!!

Crema pasticcera all'aroma di anice

Crema pasticcera all'aroma di anice Questa crema è adatta per una piccola torta come quella che ho fatto io, per circa 6 persone. Ha un profumo e un gusto all'anice molto buono, soprattutto se amate questo gusto ! Si possono farcire anche dei bignè o fare delle coppette deliziose !!! Ingredienti per un Pan di Spagna da 22 cm diametro : 2 tuorli 40 g Farina Biologica 00 Tre Grazie 100 g zucchero 1 fialetta aroma anice 500 ml latte  Preparazione:   Mescolare i tuorli con lo zucchero e qualche cucchiaio di latte, unire la farina, l'aroma all'anice e continuare ad aggiungere poco alla volta il restante latte, mescolando per non formarsi dei grumi. Mettere sul fuoco e girare finché non inizierà ad attaccarsi un velo sul cucchiaio. Lasciare raffreddare e usare come più vi piace.

Torta di pesche con fruttosio e senza grassi

Torta di pesche con fruttosio e senza grassi Questa torta è molto adatta anche per chi lo zucchero non lo può mangiare per via del diabete. Noi per grazia di Di non abbiamo questi problemi, ma ogni tanto mi piace provare anche dolci diversi del solito ed esperimentare ciò che altri vivono tutti i giorni. E' venuta abbastanza buona anche se è fatta con del fruttosio e non solo è molto light perché non ha grassi. Per chi volesse tenere la linea, questo dolce è molto adatto  !!! Ingredienti : 2 pesche 1 cucchiaio succo di limone 70 g Farina Dolci Soffici Tre Grazie 80 g Farina 0 Tre Grazie 2 cucchiaini di lievito per dolci un pizzico di sale 70 g fruttosio 1 fialetta aroma rum 150 g yogurt alla pesca senza zucchero 3 uova 2 cucchiai di zucchero di canna o... 25 g codette di cioccolato Paneangeli   Preparazione : Lavare le pesche, eliminare il nocciolo, tagliare a fettine sottili e spruzzare con un cucchiaio succo di limone. Dividere i tuorli dagli albumi e...

Roselline di pane alle olive verdi

Torta alle more senza uova e senza grassi molto veloce

Pizza con zucchine, peperoni e mozzarella

Pizza con zucchine, peperoni e mozzarella Buona la pizza che si potrebbe mangiare ogni giorno e non ci stufiamo. Oggi ho voluto farla con le zucchine, perché avevo un pò nel frigo e insieme avevo anche un peperone molto grande verde. Pizza con le verdure ?!!!, perché no... ci sta proprio. Ho impastato, ho arrostito il peperone nel forno perché era già acceso e ho fatto questa pizza deliziosa.... Quale farina ho usato ?... naturalmente la Frina per Pizza Tre Grazie, con risultato ottimo !!! Ingredienti : 600 g Farina per Pizza Tre Grazie 300 ml acqua tiepida 2 cucchiaini sale 1 cucchiaino e mezzo zucchero 4 cucchiai olio d'oliva 2 cucchiaini lievito secco attivo 1-2 peperone/i verde 400 g zucchine a fettine grigliate 250 g mozzarelle 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, origano, olio d'oliva Preparazione : Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e farli lavorare per circa 3 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un p di farina e lasciare lievi...

Torta con prugnette gialle e amaretti

Torta con prugnette gialle e amaretti Sono andata in campagna a dei amici e avevano queste prugnette gialle. Abbiamo raccolto un pò anche per noi e visto che dovevo fare un dolce, ho deciso di usare di queste prugnette anche se non erano molto dolci. Detto e fatto, ho preparato tutti gli ingredienti prendendo lo spunto dalla torta alle banane  , che avevo fatto un pò di tempo fa, pero ho modificato un pò di ingredienti. Ho usato la Farina 0 di Tre Grazie che solitamente è consigliata per la produzione di pane, piadine, pizza e pasta fresca ripiena, ma io ho voluto provarla anche per i dolci e il risultato è stato soddisfacente. Guardando come lievitava nel forno per bene, non vedevo l'ora di vedere come era anche di gusto .... ora posso confermare e dire che ha un ottimo gusto. Per fare questa torta ho usato la Farina Tre Grazie di Grano Tenero Tipo 0 , che proviene da una filiera controllata che utilizza solo frumento di grano tenero italiano. In genere è  consigliata ...

Torta delle rose con crema di nocciole e ricotta

Dolcetti alle banane, lamponi e mirtilli

 Dolcetti alle banane, lamponi e mirtilli Questi dolcetti mi sono piaciuti molto quando li ho visti nel blog di Kulinarny karnet Christophera , che ringrazio per la ricetta. Si come avevo delle banane in casa, subito mi sono detta che li farò. E' passato da allora un pò di tempo e ho preso da allora più volte delle banane , ma non sono riuscita a farli. Finalmente è arrivata l'ora e sono riuscita a cimentarmi, anche perché la ricetta non era in Italiano, ma in Polacco e ho dovuto tradurre con il traduttore. Beh, non si capiva tutto molto bene, ma ce l'ho fatta, qualcosa è venuto fuori e ....non male !!! Ingredienti per il Pan di Spagna 5 uova un pizzico sale 50 g zucchero 100 g Farina per Dolci Soffici Tre Grazie 1 cucchiaino di lievito in polvere 1/2 aroma di limone X la crema 6 banane 400 ml di panna da montare zuccherata 4 cucchiai succo di limone 1 fialetta aroma vaniglia 12 g fogli di gelatina Preparazione : Montare gli albumi a neve co...