Passa ai contenuti principali

Pane raggi di sole con Semola di Grano Duro

Pane raggi di sole con Semola di Grano Duro

Per fare questi raggi di sole ho usato la Semola di Grano Duro Rimacinata Tre Grazie.
Questa semola è un'ingrediente versatile che da il sapore inconfondibile del grano duro. E' indicata per la produzione casereccia di pane e, in miscela con la farina di grano tenero calibrata (Farina di Grano Tenero Tipo 00 per Pasta Fresca), per gnocchi e ravioli.

Ingredienti :
Preparazione :

Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorarli con la frusta K per circa 3 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e metterlo in una ciotola con coperchio o coprire con della pellicola alimentare. Lasciare lievitare per circa un ora e mezzo. Prendere l'impasto, dividerlo in 5 parti uguali (circa 200 g), stendere 4 di loro in un cerchio con diametro di 28 cm e sovrapporli direttamente in una teglia foderata con carta da forno. Dividere in 12 spicchi, lasciando un bordino tutto attorno di circa 2-3 cm e piegare ogni punta verso esterno. In mezzo per coprire , stendere l'altro panetto e lasciare lievitare nuovamente per circa 1 ora. Per divertirmi ho fatto gli occhi, naso e la bocca sorridente. Cuocere nel forno preriscaldato a 220 ° per circa 17-20 minuti o fino alla doratura.



 

Commenti

  1. Bellissimo questo sole!! Ciao Eleonora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Eleonora! Mi piace cucinare ma se lo si fa divertendosi è ancora più bello :)

      Elimina
  2. una meraviglia, questo pane e' molto solare!!!!Speriamo che sia di buon auspicio per il buon tempo!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Un pane fantastico, bravissima !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie !!! Era molto buono e soffice ma soprattutto simpatico :)

      Elimina
  4. Mamma che bello Claudia!!!
    Ho preso una piccola pausa dal mio blog e mi sono persa tante tue belle ricette!!!
    Adesso mi rifaccio gli occhi!!
    Un bacio grande e buon ferragosto
    Carmen

    RispondiElimina
  5. Grazie Carmen!! Ogni tanto ci sta anche una pausa e un pò di riposo! Le ricette poi si possono vedere con calma :) Buone vacanze e buon ferragosto anche a te!!!

    RispondiElimina
  6. Un capolavoro, Claudia! Un pane meraviglioso.
    Ancora auguri!
    MG

    RispondiElimina
  7. Ecco un pane spettacolare e bellissimo!!
    Complimenti per l'idea ..solare!!

    RispondiElimina
  8. Resto a bocca aperta.. Bellissima
    Un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)