Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta salvia

Tortelli ripieni di zucca su crema di foglie di ravanelli e cubetti di zucca

Rotolo di frittata con erbe aromatiche, prosciutto, nocciole e formaggio

Tagliatelle al tartufo su crema di piselli

Torta salata con zucchine, wurstel e feta

Petto di anatra alla senape con dadolata di verdure

Petto di anatra alla senape con dadolata di verdure Ingredienti : 1 petto di anatra (il mio 600 gr circa)  senape qb.  brodo granulare vegetale  150 ml di vino bianco  3-4 zucchine  5 carote  1 peperone rosso  salvia  1-2 spicchi d'aglio  olio extravergine d'oliva  Preparazione : Per prima preparare tutte le verdure, lavare le zucchine e tagliare a cubetti, pelare le carote e tagliare anche essere a cubetti e al peperone togliere i semi e filamenti e tagliare a cubetti.  Incidere a grata un petto d’anatra, il mio l'ho fatto cuocere diviso in due e rosolalo in una padella con due cucchiai di olio extravergine, prima dalla parte della pelle.  Cuocere per circa 8 minuti, girare, spalmare con un velo di senape e cuocere per altri 5 minuti.  Sfumare con il vino, aggiustare con il brodo granulare fatto in casa, per me è inseparabile insaporitore in cucina o in mancanza con del sale e un pizzico di pepe....

Gnocchi con zucca, patate e crescenza

Gnocchi con zucca, patate e crescenza Ingredienti : 200 g zucca peso pulito 550 g patate peso senza buccia 200 g farina di semola di gran duro sale, pepe, noce moscato olio extravergine d'oliva rosmarino, salvia crescenza qb. Preparazione : Cuocere la zucca con le patate in abbondante acqua salata per circa 30 minuti o anche di meno se i pezzi sono piccoli. Una volta pronte, provando la cottura con i rebbi di una forchetta, scolare, strizzare bene la zucca, lasciare solo intiepidire leggermente e schiacciare o con uno schiacciapatate o con un mixer. Lasciare raffreddare completamente distese su un piano di lavoro infarinato. A questo punto aggiungere la farina, aghi di due rametti di rosmarino tagliuzzati, insaporire di noce moscato, pepe e del sale se c'è necessario, ma in quanto si aggiunge della farina, ci vorrà un pizzico anche di sale. Mescolare il tutto per amalgamare fino a che si otterrà un impasto liscio ne troppo duro, ne troppo morbido, aggiust...

Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori

Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori Ingredienti : 2 zucchine grosse, circa 2 Kg 100 g riso basmati 125 g mortadella 2 pomodori pizzutello olio, sale brodo granulare vegetale 60 g formaggio tipo masdam 1 rametto di basilico 4 foglie di salvia 75 g pisellini surgelati Preparazione : Lavare le zucchine e cuocerle in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, scolare e lasciare raffreddare. Mettere sul fuoco una piccola pentola con acqua e non appena inizia  a bollire, salare, buttare dentro la pasta e cuocere per circa 8 minuti. Scolare, sciacquare sotto acqua corrente fredda e lasciare raffreddare. Tagliare il wurstel in piccoli cubetti, come anche i pomodorini, dopo averli lavati e asciugati Tagliare il formaggio fontal a cubetti. Tagliare la calottina alle zucchine, scavare con un scava frutta  e verdura, lasciando tutto attorno e sul fondo, un bordo di circa 1/2 cm. Spolverizzare l'interno con un pò di sale e mettere p...

Brodo granulare vegetale fatto in casa...

Brodo granulare vegetale fatto in casa... ...ed ecco anche la mia ricetta di riciclo, che non è farina del mio sacco ma ho preso spunto dal  blog "Menta e Rosmarino" , di Michela, alla quale ci tengo a ringraziarla di aver condiviso con noi la sua ricetta. Io ho fatto qualche modifica in confronto con la sua, mettendo della verdura che avevo a disposizione e riducendo la quantità di sale, ma comunque ottenendo un ottimo risultato... Guarda anche   Brodo Granulare con porcini  fatto in casa  ! Circa 750 g di riciclo  bucce di patate e di carote qualche pomodorino sott'acqua cipolla; aglio basilico; sedano salvia; peperone verde 150 ml vino bianco 250 g sale grosso bicarbonato per lavare Preparazione Dopo aver raccolto un pò di bucce di carote, patate, gambi e foglie di sedano, lavate in precedenza  accuratamente in acqua e bicarbonato, insieme a due piccoli peperoni verdi che avevo in frigo, delle cipolline piccoline che rimanevano sempre...

Straccetti di Reale di vitello alla cipolla

Straccetti di Reale di vitello alla cipolla Ingredienti : 800 g fettine di reale di vitello 3-4 cipolle 2 spicchi d'aglio 150 ml vino bianco sale, pepe, olio 2 rametti di salvia 1 rametto di rosmarino Preparazione : Tagliare le fettine di reale in straccetti irregolari. Sbucciare le cipolle, più sono meglio è, danno un buon gusto e tagliarle a fettine. Spelare anche l'aglio e tagliare a pezzettini. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio e aggiungere la cipolla. Cuocere per circa 2 minuti, unire i straccetti, l'aglio e rosolare insieme per circa 10 minuti. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente coprendo la padella. Aggiungere gli aromi, salare, pepare, un bicchiere di acqua e far cuocere sempre a fuoco basso con coperchio sopra. In tutto la carne dovrà cuocere almeno 1 ora e mezza, affinché otterrete un buon risultato, almeno a noi piace così. Servire calda da sola o in compagnia di qualche altra verdura, ma va bene anche in co...

Ravioli agli spinaci e ricotta con cipolla, burro e salvia

Ravioli agli spinaci e ricotta con cipolla, burro e salvia Dopo aver fatto i ravioli con la farina Molini Pizzuti , ecco qua il giusto condimento per assaporarli al meglio.... ovviamente poi si può condire in mille modi, ognuno con le sue preferenze!! Ingredienti: ravioli ripieni fatti in casa 3 cipolle 10 foglie circa di salvia 100 gr di burro sale, pepe q.b. Preparazione: Sminuzzare la cipolla in un frullatore. Mettere in una pentola capiente un filo d'olio d'oliva e far appassire ben bene la cipolla, aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungere anche la salvia e il burro e far fondere bene il burro. Far lessare i ravioli in acqua salata per circa 5 minuti, scolarli e metterli nella pentola con il burro. Dare una girata di olio d'oliva e saltarli qualche minutino.  Se volete potete grattugiare del parmigiano sopra, altrimenti, potrete già gustarli così !!

Torta salata alle zucchina trombetta gialla, ricotta, wurstel e pomodorini

Torta salata alle zucchina trombetta gialla, ricotta, wurstel e pomodorini Ingredienti: 2 rotoli pasta sfoglia 350 - 400 g   zucchina trombetta gialla* 3 uova, sale, pepe 250 g di ricotta 200 g di panna 170 g di wurstel aglio in polvere 4 cucchiai di pan grattato basilico, prezzemolo 20 pomodorini ciliegina 1 rametto salvia Preparazione: Per prima lavare la zucchina, pelare la buccia con un pelapatate, grattugiare con la grattugia con i fori grandi e mescolare circa 1 cucchiaino di sale. Lasciare  riposare per circa 10 minuti, dopodiché strizzarla. Lavare i pomodorini, tagliarli in due, scavarli l'interno, salarli leggermente e lasciarli a testa in giù su un tagliere per perdere un pò di acqua di vegetazione. In un'altra terrina mescolare la ricotta, la panna, il wurstel tagliato a cubetti (circa 2 wurstel grandi o a piacere), le uova, il pan grattato, una spolverata di aglio in polvere, unire anche la zucchina, un mazzettino di prezzemolo lavato e tritato mol...

Uova strapazzate con zucchine, erbette, ricotta e profumo di aromi

Uova strapazzate con zucchine, erbette, ricotta e profumo di aromi Ingredienti : 6 uova; 2 g basilico 300 g zucchine 200 g erbette già cotte 250 g ricotta 3 g aneto: 5 g salvia 2 cucchiai prezzemolo sale, pepe, olio 2 cipollotti grandi 2 spicchi d'aglio Preparazione : Lavare e grattugiare le zucchine con la grattugia con i fori grandi. Lavare e tagliare tutti gli aromi. Lavare e tagliare i cipollotti a rondelle, sbucciare e tagliare l'aglio molto fine. In una larga padella mettere a cuocere i cipollotti insieme al aglio per circa 3 minuti a fuoco moderato, girando spesso affinché non si bruci, in 4 cucchiai di olio extravergine. Aggiungere le zucchine, le erbette già cotte, gli aromi tagliati fine e far  cuocere fino a ché asciugano bene, insaporendo di sale e pepe. A questo punto aggiungere anche le uova, la ricotta, aggiustare ancora di sale e pepe e far rapprendere, mescolando per strapazzare il tutto. Non è la solita frittata, anche se avrei voluto principa...

Zucchine e foglie di salvia in pastella

Focaccia integrale cotta in padella, con zucchine, tonno, parmigiano e lievito madre

Focaccia integrale cotta in padella, con zucchine, tonno, parmigiano e lievito madre Ingredienti : 500 g farina 00 25 g crusca di grano bio 15 g germe di grano 200 g lievito madre 2 cucchiaini sale 1 cucchiaino e mezzo miele 275 ml acqua tiepida 4 cucchiai olio extravergine 2 zucchine medie 100 g tonno in scatola 30 g parmigiano sale, pepe, salvia, olio Preparazione : Mettere il lievito madre nel contenitore della planetaria insieme al acqua, la farine, la crusca, il germe di grano, l'olio, il sale, il miele e mettere in funzione. Lavorare per circa 5 minuti, dopodiché prendere l'impasto e aiutandovi con un pò di farina lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, formando una palla. Mettere la palla ottenuta in un contenitore leggermente infarinato, coprire con il coperchio se è dotato, se no, coprire con della pellicola alimentare e lasciare lievitare fino al raddoppio. Mentre l'impasto sta lievitando, lavare le zucchine, tagliare a fettine...

Coniglio con zucchine e fiori, pomodorini e riso basmati

Pasta al forno con pomodoro e zucchine con fiori

Pasta al forno con pomodoro e zucchine con fiori Ingredienti : 500 g pasta sottile per lasagne 700 g zucchine tenere 120 g circa fiori di zucchine e zucca peso pulito 2 rametti di salvia 900 g passata di pomodoro 2 spicchi d'aglio 200 g circa grana grattugiato sale, pepe 1 peperoncino piccante (facoltativo) Preparazione : Lavare, asciugare le zucchine e tagliare a rondelle. In una padella cuocere le zucchine con uno spicchio d'aglio, in qualche cucchiaio di olio extravergine, insieme ai fiori puliti e le foglie di salvia, lavate e tagliuzzate, per circa 10 minuti e lasciare raffreddare. In un altra padella insaporire in 3 cucchiai olio extravergine il peperoncino tagliato a rondelle  con uno spicchio d'aglio tagliuzzato, unire la polpa di pomodoro, salare, pepare e cuocere per circa 10 minuti, profumando con una manciata abbondante di basilico. Lasciare raffreddare. E ora si può comporre la pasta : Mettere sul fondo di una pirofila un mestolo di sals...

Risotto con zucchine e salvia

Pizza Provenzale con mazzancolle e rucola

Pane provenzale alle olive verdi

Pane provenzale alle olive verdi Ingredienti : 1 Kg farina 2 buste lievito secco attivo 4 cucchiaini sale  3 cucchiaini zucchero 550 ml acqua tiepida 75 ml olio d'oliva 1 cucchiaino rosmarino tritato 1 cucchiaino timo selvatico secco tritato 1 cucchiaino salvia tritata olive verdi Preparazione : Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e farli lavorare per circa 5 minuti. Spegnere, incorporare anche le spezie e continuare a farli lavorare per circa 2 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e metterlo in un contenitore con coperchio o coprire con pellicola alimentare. Lasciare lievitare finché raddoppia, prendere l'impasto, dividerlo in due e fare due filoni. Adagiarli in una teglia foderata con carta da forno, fare sopra delle incisioni e infilzare le olive dentro. Lasciare lievitare nuovamente almeno un'ora, va bene anche di più, irrorare con un filo d'olio e mettere a cuocere...