Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta acqua

Macarons con ganache al cioccolato

Crostata pere e cioccolato senza lattosio con Dolcetto Apricot Cream Freddi

Crostata pere e cioccolato senza lattosio con Dolcetto Apricot Cream Freddi Ingredienti : x la frolla : 260 gr farina 15 gr cacao 120 gr zucchero 70 ml olio 65 ml acqua 2 cucchiaini di lievito 1/2 fialetta di aroma alla vaniglia 3 pere cereali sbriciolati q.b. Sciogliere lo zucchero in acqua, unire l'olio, la farina, il cacao e il lievito setacciati insieme e l'aroma di vaniglia. Lavorare bene tutti gli ingredienti e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo, tirare l'impasto dal frigo, stenderlo su una carta da forno e adagiarlo su una teglia. Con una forchetta bucherellare il fondo e distribuire dei cereali sbriciolati. Lavare, pelare e tagliare a fettine sottili le pere e, disporle sul fondo della crostata. Preparare la crema al cioccolato : 55 gr fecola di patate 30 gr cacao amaro 100 gr zucchero 50 gr cioccolato fondente extra 1/2 fialetta di aroma alla vaniglia 1/2 l di acqua altro : 4 merendine dolcetto Aprico...

Baccalà impanato con insalata di finocchi e rucola

Baccalà impanato con insalata di finocchi e rucola... ... e ogni tanto un pò di fritto ci vuole, fa piacere al palato, ma non tanto alla salute !!! Ingredienti : 650 g baccalà salato 1 uovo 200 ml acqua frizzante sale, pepe qb farina qb olio di semi per friggere Preparazione : Dissalare per tre giorni il baccalà, cambiando ogni giorno l'acqua e sciacquando bene prima di mettere l'acqua fresca. Il 4° giorno scolare bene, asciugare il baccalà, tagliare in pezzi a piacere e infarinare leggermente, togliendo la farina in eccesso. Per chi è intollerante al glutine deve usare la farina di riso, amido di riso o fecola di patate. In una terrina sbattere leggermente l'uovo, salare, pepare, aggiungere l'acqua e man mano della farina fino ad ottenere una pastella che potrà avvolgere bene il baccalà. In una pentola dai bordi alti mettere a riscaldare abbondante olio di semi,quello che si ha in casa, e non appena sarà ben caldo, buttare nella pastella un pazzo di b...

Pizza fagiolini e tonno

Pizza fagiolini e tonno Ingredienti: 300 g farina 00 Molini Pizzuti 200 g farina x pizza Molini Pizzuti 2 gr lievito secco attivo 3 cucchiaini sale  1,5 cucchiaini zucchero 275 ml acqua tiepida 5 cucchiai olio d'oliva X condire: 200 gr fagiolini 200 gr mozzarella 160 gr tonno in scatola sugo pomodoro q.b. Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti per l'impasto nella planetaria e far lavorare per 5-10 minuti. Raccogliere l'impasto aiutandovi con della farina e formare una palla. Metterla in un contenitore con coperchio e far lievitare per 5-6 ore. Prendere l'impasto, stenderlo in 2 teglie e lasciarlo lievitare ancora per almeno 1 oretta. Nel frattempo lavare, pulire i fagiolini e bollirli per 10 minuti in acqua salata. Scolarli, aggiustare di sale se necessario, aggiungere un filo d'olio e del pepe. Tagliare la mozzarella a fette e lasciarla a riposare in modo da farle perdere più liquidi possibili. Distribuire il sugo sulle pizze, infornar...

Pizza porcini, taleggio e profumo di timo

Torta Agnes e unicorno

Torta Agnes e unicorno  Ho fatto questa torta come regalo ad un'amica! Sapevo che le piaceva Agnes e il suo unicorno dal famoso film di animazione "Cattivissimo me" (I Minions) e ho cercato di riprodurla come ho potuto  per farle una sorpresa!  Non sono riuscita a fare una foto da tagliata perché per ovvi motivi alle feste risulta sempre un pò complicato...questo è il risultato !!  Ingredienti: 4 uova 4 cucchiai di acqua bollente 220 g di zucchero 250 g di farina 50 g di fecola di patate 7 cucchiai di latte 7 cucchiai di olio di semi un pizzico di sale 1 vanillina 1 busta lievito per dolci Preparazione : Montare a lungo i tuorli con 200 gr di zucchero ed i quattro cucchiai di acqua bollente, finché diventa una crema spumosa. Aggiungere anche la vanillina. A parte setacciare insieme farina, fecola, lievito e versarli nei tuorli poco a poco alternandoli con il latte e l'olio. Montare i bianchi a neve con il resto dello zucchero e...

Peperoncini tondi piccanti, ripieni con tonno e olive verdi

Gelato al limone e la "Torta di limone ha un nuovo "look"

Gelato al limone e la "Torta di limone ha un nuovo "look" Ingredienti : 1 confezione di Torta al Limone Cameo 500 ml latte freddo 50 g burro 1 cucchiaio zucchero a velo 150 ml acqua fredda zeste di limone verde Preparazione : Solitamente con questi ingredienti si prepara una torta fredda che è molto fresca e golosa, ma io ho voluto darli un nuovo look e l'ho trasformata in un gelato da bicchiere ancora più fresco e goloso. Passiamo alla preparazione : Mescolare in una terrina il preparato per crema pasticcera, insieme al latte freddo dopodiché con uno sbattitore montarlo per circa 2 minuti e versare la crema ottenuta nella gelatiera. Lasciare girare per circa 20 minuti, non più perché addensa molto in fretta. Nel frattempo, mescolare il preparato per fondo torta con il burro sciolto nel microonde e tenere da parte. Preparare anche la gelatina al limone, mescolando il preparato della busta per la gelatina, insieme all'acqua e allo zucchero a velo...

Rinfrescare il lievito madre

Pasta madre o lievito madre

Torta bicolore al'arancia, senza uova, latte e burro

Torta bicolore al'arancia, senza uova, latte e burro Questa torta l'ho fatta dopo una mia ricetta più vecchia e l'ho rivisitata, facendola bicolore. Mi piaceva fare ancora qualche dolce con le arance in questo periodo, visto che è la stagione giusta. La torta precedente è qui e la ricordo molto buona e quando una cosa piace si fa e si rifa ogni volta che si vuole qualcosa di buono e in questo caso, anche leggera ! Ingredienti : 350 gr di farina 150 gr amido di mais 300 gr zucchero 100 ml olio di girasole  200 ml acqua gassata + 1 cucchiaio 2 arance frullate 1 busta lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico sale 1 cucchiaio cacao amaro scorza di un arancia zucchero a velo vanigliato qb Preparazione : Lavare le arance, sbucciarle e se non sono trattate, grattugiare la buccia di una e metterla da parte per metterla nell'impasto. Se non siete sicure se la buccia è trattata, meglio mettere un'aroma al'arancia. Frullare a immersione gli spicchi tagli...

Ciambella soffice con fichi e cioccolato bianco all'acqua

Ciambella soffice con fichi e cioccolato bianco all'acqua ...  e con questa ho riciclato i fichi rimasti che nessuno non li mangiava più e un pò di cioccolato bianco di copertura che stava triste e voleva essere messo in conto anche lui. Un riciclo niente male, perché questa ciambella è venuta sofficissima e molto buona di gusto e soprattutto ha anche un pò di leggerezza, perché è fatta con acqua... Ingredienti 250 g farina 00 50 g farina integrale 150 g zucchero 3 uova 170 g cioccolato bianco di copertura 200 g fichi secchi 250 ml acqua tenuta da parte dei fichi 1/2 fiala aroma rum un pizzico sale 75 ml olio girasole 1 bustina di lievito per dolci Preparazione : Mettere i fichi a mollo per circa 3- 4 ore, scolarli, asciugarli , tagliarli a pezzettini e tenere da parte l'acqua dove sono stati. Tagliare il cioccolato a cubetti o scaglie, come più vi riesce (io avevo del cioccolato bianco di copertura, rimasto solo soletto che voleva essere consumato). Mont...

Pagnotta fatta in casa

Pagnotta fatta in casa Ingredienti : 1 Kg farina 00 1 bustina lievito secco attivo 4 cucchiaini sale 3 cucchiaini zucchero 600 ml acqua tiepida 75 ml olio extravergine d'oliva Preparazione : Mescolare il lievito alla farina setacciata, metterli nel contenitore della planetaria, aggiungere il sale, lo zucchero, l'olio, l'acqua e farli lavorare per circa 5 minuti alla velocità 2. Prendere l'impasto ottenuto e aiutandovi da un pò di farina lavorare un pò e formare una palla. Mettere la palla in una terrina con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e lasciare lievitare nel forno spento per circa 2 ore o fino al raddoppio. Trascorso il tempo, togliere l'impasto e senza farlo lavorare, metterlo sopra una teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare nuovamente per un altra oretta. A questo punto cuocere nel forno a 200 ° per circa 45 - 50 minuti. Se dovesse scurire troppo sopra, coprire con un foglio di alluminio alimentare. Sfornare,...

Pane ciabatta alla crusca

Pane ciabatta alla crusca Ingredienti : 1 Kg di farina 00 50 gr crusca di grano 1 busta di lievito secco attivo 4 cucchiaini e mezzo di sale 3 cucchiaini di zucchero 7 cucchiai olio extravergine d'oliva 600 ml acqua Preparazione : Mescolare la farina, la crusca, lo zucchero e il lievito nel contenitore della planetaria, aggiungere anche l'olio, il sale e l'acqua e farli lavorare per circa 5 minuti per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Prendere l'impasto e aiutandovi da un pò di farina, formare una palla e metterla a lievitare in un contenitore con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e lasciare lievitare per circa 2 ore. Io di solito tengo il contenitore nel forno spento. Trascorso il tempo, prendere l'impasto e senza lavorarlo troppo, dare la forma alla ciabatta, fare qualche taglietto sopra a piacere e metterla in una teglia foderata con carta da forno. Lasciare lievitare nuovamente per almeno un ora e cuocere nel forno prerisca...

Macarons o meringhe ? con aroma di anice, fragola e pistacchio (1)

Macarons o meringhe ? con aroma di anice, fragola e pistacchio(1) Non ho dato un nome definito perché avrei voluto che mi venissero dei bei macarons, ma alla fine sembrano più delle meringhe, per via che non ho avuto il tempo di lasciarli riposare, per avere un buon esito. Non posso negare che di gusto erano buonissimi, infatti sono piaciuti molto, ma nell'aspetto, non sono quello che volevo.... Comunque sia, gli albumi li ho recuperati... Ingredienti : 200 gr farina di mandorle 180 gr zucchero a velo 145 gr albumi (circa 4 albumi) 150 gr zucchero semolato 75 ml acqua colorante alimentare gel Paneangeli a piacere, io rosso,blu  aroma di fragole aroma di anice aroma di pistacchio x la farcitura : crema di nocciole crema al burro : 100 gr zucchero a velo 50 gr zucchero a velo vanigliato 60 gr burro morbido 1 cucchiaio latte Preparazione : Setacciare lo zucchero a velo e mescolarlo alla farina di mandorle. Se non si ha la farina di...

Treccine con crusca di grano

Treccine con crusca di grano Belle da guardare e buone e sane nel mangiare ... Ingredienti : 1 Kg Farina 00 per Pizze e Focacce il Molino Chiavazza 100 gr Crusca di Grano il Molino Chiavazza 75 ml olio extravergine d'oliva 4 cucchiaini e mezzo di sale 3 cucchiaini di zucchero 1 bustina lievito secco attivo 600 ml acqua tiepida Preparazione : Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorarli per circa 5 minuti, dopodiché raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e metterlo a lievitare in una terrina capiente con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e lasciare lievitare per circa 2 ore. Prender l'impasto, dividerlo in pezzi da 50 gr e fare con essi dei filoncini di circa 20 cm. Sistemare 3 filoncini vicini uno al'altro e dare la forma alla treccia. Sistemarli man mano nella teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare nuovamente per almeno un ora (io per la premura li ho lasciati di meno, ma se avete del tempo...