Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta polenta

Polenta taragna con costine di maiale

Pesce persico con pomodorini e olive, in padella

Il pesce persico con pomodorini e olive è un secondo piatto semplice e gustoso, dove pomodorini, prezzemolo e olive regalano un trionfo di colori e gusto. Come vino per accompagnare il filetto persico sulla nostra tavola è stato "Il Prosecco Col del Riz , (gentilmente mandato dal Caseificio Brema ), dal profumo elegante che riporta note fruttate di mela, pera e pesca bianca. Al gusto si presenta secco ed equilibrato e oltretutto finalmente un bollicino che mio marito è riuscito a berlo senza averne mal di stomaco, ciò vuol dire che ha una marcia in più. Oltre ad abbinarsi molto bene con del pesce è ideale per accompagnare anche antipasti leggeri  e verdure. Ottimo come aperitivo. Ingredienti : 750 gr filetto di persico 250 gr pomodorini ciliegina 50 gr olive verdi snocciolate 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato brodo granulare vegetale fatto in casa  qb. olio extravergine d'oliva qb. polenta morbida * Prosecco C...

Involtini ai 5 cereali con salsiccia di pollo e tacchino

Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri

Uovo su fonduta di parmigiano e porcini

Uovo su fonduta di parmigiano e porcini  Ho visto questa ricetta nel blog di Lucy , proprio nel momento in cui ho ricevuto dei funghi in regalo e non potevo non provare a farla, era molto invitante... ecco anche la mia versione, in quantità più grandi !!!  Ingredienti : 6 uova 325 ml panna da cucina 250 g parmigiano 1 noce di burro 4 porcini  2 spicchi d' aglio 1 cucchiaio prezzemolo sale, pepe, olio q.b. polenta   per accompagnare Preparazione : Pulire i porcini, io li ho lavati velocemente sotto acqua corrente fredda perché erano abbastanza sporchi, ma se no, raschiare solo con un coltello e tagliarli a fettine. In un tegame mettere un filo d’olio d’oliva (io circa 3 cucchiai), con l’aglio tagliato molto fine e poi unire i funghi tagliati e il prezzemolo. Girare e far saltare cuocendo per circa 8 minuti, poi salare e tenere da parte. In un pentolino far scaldare la panna con una grossa noce di burro e poi far fondere il parmigiano grattugiato fi...

Spezzatino di vitello con champignon e polenta

Spezzatino di vitello con champignon e polenta Ingredienti : 800 g spezzatino di vitello 500 g funghi champignon 150 ml vino bianco 1 cipolla grande (io ho messo rossa, ma va bene anche diversamente) 2 spicchi d'aglio 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, olio 1 foglia alloro polenta Preparazione : Pulire i funghi, lavarli velocemente e tagliarli a fettine Sbucciare la cipolla e l'aglio e tagliarli a fettine. In una padella abbastanza capiente rosolare la carne in qualche cucchiaio di olio, da tutte le parti, unire la cipolla, l'aglio, alloro e cuocere per un minuto. Sfumare con il vino, lasciare evaporare, insaporire di sale e pepe, coprire con acqua calda e cuocere a fuoco moderato per circa 60 minuti. A questo punto aggiungere la polpa di pomodoro, cuocere circa 15 minuti, unire anche i funghi tagliati e proseguire con la cottura per altri 30 minuti, insaporendo ancora di sale. Preparare la polenta secondo la ricetta precedente e accompagnare con la ...

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro Ogni tanto le guancette sono protagoniste sulla nostra tavola. Cotte molto bene sono veramente una delizia, si sciolgono in bocca. Dopo aver fatto le " Guancette di maiale con salsa al curry e mostarda ", le " Guancette di maiale con salsiccia e broccoli " e anche le " Guancette di maiale a spezzatino con salamelle, wurstel, funghi e polenta"  ecco un altra ricettina, ma sta volta guancette con dei pisellini, un piatto semplice ma molto buono, che accompagnato con una purea di patate, un piatto di riso, cous cous o altro può essere consumato come piatto unico o semplicemente come secondo .... Ingredienti : 15 guancette di maiale 2 cipolle 150 ml vino bianco 200 g pisellini surgelati 2 spicchi d'aglio 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, olio peperoncino in polvere a piacere Preparazione : Rosolare le guancette in qualche cucchiaio di olio, in una padella grande. unire la cipolla tagliata a cu...

Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta

Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta Ingredienti per 5 persone : 600 gr fegatini di coniglio 100 gr pancetta affumicata a fette 4 cucchiai olio extravergine d'oliva 2 cipolle  2 spicchi d'aglio 1 limone, sale, pepe 2 rametti prezzemolo 300 gr farina per polenta bramata 1,250 l acqua 250 latte 1 cucchiaino sale 1 noce di burro Preparazione : Preparare la polenta : In una padella antiaderente mettere l'acqua, il latte, il burro e il sale e lasciare riscaldare, ma non farle ancora bollire. Aggiungere la farina gialla a pioggia, mescolando di continuo. Cuocere per circa 40 minuti ,mescolando abbastanza spesso, per non attaccare sul fondo e comunque il burro aiuterà molto in questo, basta fare attenzione a non dimenticare di mescolare. Mentre la polenta sta cuocendo, preparare anche i fegatini : Pulire i fegatini e tagliarli a pezzettini. Sbucciare e tagliare le cipolle a fettine e soffriggerle in una larga padella con l'o...

Baccalà in umido con la polenta morbida

Involtini di erbette al forno con la polenta

Involtini di erbette al forno con la polenta Questi involtini sono nati per via che mi sono trovata un giorno arrivare tante di quelle erbette dagli amici che hanno l'orto, non solo da una parte, ma ben sì da 3 posti diversi e tutti con le stesse cose. Mi sono detta ,oh mamma, cosa me ne faccio visto che le hanno portate direttamente a casa. Rifiutarle, non va bene e allora, mi sono cimentata a pulirle insieme a mio marito. Uno le lavava e uno le sbollentava. Si dividevano su foglie tenere e su quelle meno tenere e sui gambi più grandi. Una volta finito questo lavoro ho pensato su cosa si potrebbe fare con tutta questa roba. Per prima ho pensato ad una torta salata, poi, mi sono ricordata che mia mamma in primavera faceva una specie di involtini con delle verdure, ma non erano di questo tipo, però mi son detta che ci provo ugualmente.... Detto e fatto !!! Insieme alle erbette mi hanno portato anche dei cipolloti freschi con delle belle foglie, un pò di aneto e allora cosa ho fatt...

Spezzatino di coscia di maiale con champignon

Spezzatino di coscia di maiale con champignon Questo è un secondo di carne con funghi molto gustoso e poi accompagnato con della polenta è proprio buonissimo. Il buon sapore è soprattutto  dal inconfondibile Vinchef, questa miscela bilanciata di alcune erbe aromatiche più diffuse in cucina come rosmarino, timo, origano, coriandolo, alloro e aglio, infuse a lungo nel vino, con il quale ho sfumato il tutto !!! Ingredienti per 7 persone : 1 Kg spezzatino di coscia di suino 750 g funghi champignon 150 ml Vinchef 1 cipolla grande (io ho messo rossa, ma va bene anche diversamente) 2-3 spicchi d'aglio 2 cucchiai prezzemolo tritato sale, pepe, olio Preparazione : Pulire i funghi, lavarli velocemente e tagliarli a fettine Sbucciare la cipolla e l'aglio e tagliarli a fettine. In una padella abbastanza capiente rosolare la carne in qualche cucchiaio di olio, da tutte le parti, unire la cipolla e cuocere per un minuto. Sfumare con il Vinchef, lasciare evaporare e a...

PANGASIO CROCCANTE

PANGASIO CROCCANTE ECCO A VOI UNA RICETTA MOLTO VELOCE DA ACCOMPAGNARE ALLA RICETTA DI PRIMA ( " POLENTA" ). LA FARINA DI MAIS GLI DA CROCCANTEZZA E UN BUON GUSTO !!! INGREDIENTI PER 4 PERSONE : 4 filetti di pangasio farina fioretto qb olio qb PREPARAZIONE : Lavare i filetti di pangasio e non asciugarli. Mettere in un piatto la farina e immergere i filetti uno alla volta, affinché attacchi bene la farina da tutti e due i lati. In una larga padella mettere un pò di olio e lasciare riscaldare, adagiare i filetti ben infarinati e cuocere finché diventano dorati e hanno una crosticina croccante. Girare e cuocere come prima.  Accompagnare con quadretti di polenta. La ricetta la troverete nelle etichette : polenta; impasti base; Per questa ricetta dimezzare la quantità degli ingredienti.

POLENTA

POLENTA Ho voluto mettere la ricetta di questo delizioso piatto che si può accompagnare con sughi, formaggi, carni in umido, ma anche preparazioni a base di pesce . Di solito sembra difficile da fare , ma in realtà è solo lungo il tempo di attesa mentre cuoce (la durata dipende sempre dal tipo di farina utilizzata) girando ogni tanto !!!   INGREDIENTI PER 6 PERSONE  400 gr farina gialla bramata 2 l di acqua 2 cucchiaini di sale 1 noce di burro o 1 cucchiaio di olio PREPARAZIONE : Mettere sul fuoco una pentola con l' acqua, il sale e il burro. Prima che inizia a bollire, mettere la farina pian piano ( fino ad esaurire tutta la farina ), girando con la frusta a mano affinché non vengano dei grumi. Continuare a mescolare ogni tanto affinché non si attacchi sul fondo. Dopo 30 - 35 minuti la polenta sarà pronta per accompagnare i vostri piatti !!!

SPEZZATINO; SALSICCIA E POMODORO

SPEZZATINO, SALSICCIA E POMODORO Ingredienti per 6 persone : 600 g spezzatino di coscia di maiale 600 g salsiccia 250 g wurstel 1 cipolla  1 carota 2 spicchi d' aglio 400 g polpa di pomodoro mazzetto di aromi (salvia, rosmarino, alloro....) olio, pepe, sale , qb 150 ml vino bianco polenta Preparazione: Tagliare la salsiccia a pezzettini, il wurstel, la cipolla e la carota a fettine. In una larga padella rosolare lo spezzatino, la salsiccia, il wurstel, la cipolla , l' aglio, la carota, mettendoli uno alla volta, per avere il tempo di rosolare. Sfumare con il vino, lasciare evaporare, aggiungere la polpa di pomodoro, gli aromi e proseguire la cottura per circa 30 -40 min., insaporendo di sale e pepe. Se necessario mettere un bicchiere di brodo o acqua. Accompagnare con della polenta.

ZUPPETTA DI PESCE

ZUPPETTA DI PESCE INGREDIENTI X 3 PERSONE : 400 g pesce da zuppa  (palombo, nasellini, verdesca o altro) 150 ml vino bianco 150 g seppioline 150 anelli di totano 100 g gamberi 100 g ciuffetti di calamaro 400 g polpa pomodoro 1 cipolla 2 spicchi d' aglio 1 peperoncino piccolo 2 rametti di prezzemolo olio d' oliva, sale, pepe, qb PREPARAZIONE : Lavare e pulire bene tutto il pesce e tagliarlo a pezzettini non troppo piccoli. In  una padella capiente, imbiondire per due minuti la cipolla tagliata a fettine, insieme al peperoncino e all'aglio in un po' di olio d' oliva. Unire le seppioline, gli anelli di totano, i ciuffetti di calamaro, rosolare e sfumare con il vino; lasciare evaporare, unire la polpa di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e proseguire la cottura per circa 10 minuti. A questo punto aggiungere anche i pezzi di pesce, cuocere altri 5 minuti, dopodiché unire anche i gamberi cuocendo il tutto per qualche minuto;girare delicatamente. Al ...

ROTOLO DI POLENTA CON VERZA E SALAMELLE

ROTOLO DI POLENTA CON VERZA E SALAMEL L E INGREDIENTI PER 6 PERSONE : 300 g farina gialla per polenta 200 g fontina 1 kg di verza 1 cipolla 3 salamelle sbudellate 50 g di grana grattugiato 100 ml di vino bianco olio, sale ,pepe, peperoncino, qb 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 spicchio d' aglio PREPARAZIONE : Tagliare la verza a striscioline e scottarla per 3-4 minuti. In una larga padella imbiondire la cipolla, aggiungere le salamelle sbriciolate e continuare la rosolatura;l' aggiungere l'aglio, sfumare con il vino, lasciare evaporare, unire anche la verza scolata dall'acqua di cottura, poi il peperoncino a piacere, salare ,pepare ed insaporire per circa 5 minuti . Alla fine della cottura mescolare il prezzemolo. Cuocere la polenta secondo le indicazioni riportate sulla confezione e alla fine della cottura unire la fontina tagliata a pezzettini. Mescolare e versare in una teglia foderata di carta da cucina 30 x 40 cm. Livellare e coprire con metà d...