Passa ai contenuti principali

PANGASIO CROCCANTE

PANGASIO CROCCANTE

ECCO A VOI UNA RICETTA MOLTO VELOCE DA ACCOMPAGNARE ALLA RICETTA DI PRIMA ( " POLENTA"). LA FARINA DI MAIS GLI DA CROCCANTEZZA E UN BUON GUSTO !!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
  • 4 filetti di pangasio
  • farina fioretto qb
  • olio qb

PREPARAZIONE :

Lavare i filetti di pangasio e non asciugarli. Mettere in un piatto la farina e immergere i filetti uno alla volta, affinché attacchi bene la farina da tutti e due i lati. In una larga padella mettere un pò di olio e lasciare riscaldare, adagiare i filetti ben infarinati e cuocere finché diventano dorati e hanno una crosticina croccante. Girare e cuocere come prima.  Accompagnare con quadretti di polenta.
La ricetta la troverete nelle etichette : polenta; impasti base;
Per questa ricetta dimezzare la quantità degli ingredienti.

Commenti

  1. da queste aprti il Pangasio non è molto comune sulle tavole , credo di averlo mangiato solo una volta ... la panatura con la farina di mais è sempre molto gradevole !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pamy, noi utilizziamo anche questo tipo di filetto semplicemente perché non tutti in famiglia ama il pesce e questo un tipo che sa meno di pesce e l'ho mangiano più volentieri. Sopratutto con il croccante di mais viene molto buono. E' più buono quello appena pescato, ma dobbiamo accontentare un po tutti.
      A presto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE