Passa ai contenuti principali

PANGASIO CROCCANTE

PANGASIO CROCCANTE

ECCO A VOI UNA RICETTA MOLTO VELOCE DA ACCOMPAGNARE ALLA RICETTA DI PRIMA ( " POLENTA"). LA FARINA DI MAIS GLI DA CROCCANTEZZA E UN BUON GUSTO !!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
  • 4 filetti di pangasio
  • farina fioretto qb
  • olio qb

PREPARAZIONE :

Lavare i filetti di pangasio e non asciugarli. Mettere in un piatto la farina e immergere i filetti uno alla volta, affinché attacchi bene la farina da tutti e due i lati. In una larga padella mettere un pò di olio e lasciare riscaldare, adagiare i filetti ben infarinati e cuocere finché diventano dorati e hanno una crosticina croccante. Girare e cuocere come prima.  Accompagnare con quadretti di polenta.
La ricetta la troverete nelle etichette : polenta; impasti base;
Per questa ricetta dimezzare la quantità degli ingredienti.

Commenti

  1. da queste aprti il Pangasio non è molto comune sulle tavole , credo di averlo mangiato solo una volta ... la panatura con la farina di mais è sempre molto gradevole !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pamy, noi utilizziamo anche questo tipo di filetto semplicemente perché non tutti in famiglia ama il pesce e questo un tipo che sa meno di pesce e l'ho mangiano più volentieri. Sopratutto con il croccante di mais viene molto buono. E' più buono quello appena pescato, ma dobbiamo accontentare un po tutti.
      A presto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)