Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta farina di ceci

Pane intrecciato con farina di ceci e semi di lino

Panelle su letto di valerianae scaglie di formaggio senza lattosio Bella Lodi

Panelle su letto di valeriana e scaglie di formaggio senza lattosio Bella Lodi Il formaggio Bella Lodi con il quale ho  accompagnato le mie panelle, è naturalmente privo di lattosio grazie all'accurata selezione dei fermenti lattici utilizzati nella sua produzione (selezione unica Pozzali Lodigrana in collaborazione con la facoltà di Agraria dell’’Università Cattolica di Milano) durante il processo di fermentazione e stagionatura il lattosio presente viene trasformato in acido lattico ad opera degli stessi fermenti. Bella Lodi è quindi adatto agli intolleranti al lattosio. La grana di Bella Lodi è sinonimo di genuinità. Proprio per questa fama e per le sue caratteristiche nutrizionali, Bella Lodi è riconosciuto come alimento ad alta digeribilità, adatto a tutti e particolarmente indicato nell'alimentazione di bambini e persone anziane. Ingredienti : 250 g farina di ceci 750 g acqua brodo granulare vegetale fatto in casa o sale rosmarino aghi e fiori 2 cucchiai...

Focaccia con farina di ceci e semi di lino

Focaccia con farina di ceci e semi di lino Ingredienti : 450 g farina 00 100 g farina di ceci il Molino Chiavazza 200 g  lievito madre 2 cucchiaini di sale 1,5 cucchiaini miele 350 ml acqua tiepida 50 ml olio extravergine 2 cucchiai semi di lino Preparazione : Setacciare le farine e metterle nella planetaria insieme al lievito, mescolare, fare in mezzo un buco e aggiungere il sale, il miele, l'acqua, l'olio e lavorare per circa 5 minuti. Aggiungere anche i semi di lino e lavorare per circa 2 minuti per incorporare. Prendere l'impasto e aiutandovi con un pò di olio, formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la lucina accesa, circa 4 ore. Riprendere l'impasto, dividerlo in tre parti uguali e formare dei salamoti lunghi. Intrecciare tra di loro, dare la forma alla treccia e sistemarla su una teglia foderata con carta da forno. Lasciare lievitare ancora per almeno 1 ora e a questo punto preriscaldare il forno a 220 ...

Pan ciabatta con farina di ceci

Pan ciabatta con farina di ceci ... ....morbida, morbida e gustosa, ottima per ogni momento della giornata !!! Ingredienti : 120 g farina integrale di ceci Bartolini 100 g farina 00 1 bustina lievito secco attivo 150 g acqua 25 g miele 400 g farina 00 250 g acqua 13 g di sale 50 g olio di semi di girasole Preparazione : Setacciare 120 g di farina di ceci con 100 g di farina 00 e metterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito e mescolare. Aggiungere anche 150 g di acqua , il miele e mescolare con un cucchiaio. Coprire la ciotola e metterla nel forno spento con la lucina accesa. Lasciare lievitare per circa 1 ora. Ora aggiungere anche gli altri ingredienti, collocare la ciotola alla planetaria e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 8 minuti, raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina. Coprire con un coperchio, se prevista, o con della pellicola alimentare e lasciare lievitar...

Pagnotta con farina di ceci e lievito madre

Pagnotta con farina di ceci e lievito madre Ingredienti : 400 g farina 00 100 g farina di ceci 300 g acqua tiepida 200 g lievito madre 2 cucchiaini di sale Preparazione : Setacciare le farine, metterle nel contenitore della planetaria e fare in mezzo un buco. Aggiungere il lievito, il sale e l'acqua e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina. Formare una palla, metterla in una terrina e coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista. Lasciare lievitare per circa 4 ore e mezzo, nel forno spento con la lucina accesa. A questo punto rilavorare leggermente l'impasto su un piano di lavoro e dare la forma alla pagnotta. Sistemarla su una taglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare nuovamente nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora. Preriscaldare il forno a 220°, mettere sotto una ciotola con acqua per favorire l'umidità affinché...

Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova

Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova Ingredienti : 50 g banana 200 g farina 00 50 g farina di ceci 50 g amido di mais 5 g lievito per dolci 100 g miele 100 g olio 1 cucchiaino di cannella in polvere 1 bustina di vanillina Paneangeli 1 pizzico di zenzero in polvere 1 pizzico di sale confettura di zucca e amaretti 50 g amaretti + 25 g amaretti per decoro Preparazione : Schiacciare la banana con una forchetta per ridurla in purea. Mettere in una terrina le farine setacciate insieme al amido e il lievito e unire e mescolare anche la vanillina , lo zenzero e la cannella. Unire anche la purea di banana, il sale, il miele, l'olio e mescolare per amalgamare fino ad ottenere un composto liscio. Tagliare un foglio di carta da cucina della dimensione di una teglia da crostata, bagnarla, strizzarla e stendere sopra l'impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile di qualche 1/2 cm. Adagiare sulla teglia, tagliare la pasta in ...

Biscotti con farina di ceci al miele, nesquik, con olio e senza uova

Biscotti con farina di ceci al miele, nesquik, con olio e senza uova Sono venuti rustici, ma profumati e buoni e sopratutto leggeri ! Ingredienti : 100 g farina 00 50 g amido di mais 50 g farina di ceci 50 g banana 50 g nesquik 50 g miele 75 ml olio di girasole 1 pizzico di sale 1/2 fialetta aroma arancia 5 g lievito per dolci Preparazione : Setacciare le farine con il lievito, il nesquik e metterli in una terrina. Aggiungere un pizzico di sale, l'aroma, la banana schiacciata, il miele, l'olio e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio. Prendere dal impasto piccoli pezzi quanto una noce e formare delle palline schiacciandole leggermente. Metterle man mano in una teglia foderata con carta da forno. Preriscaldare i forno a 170 °, infornare e cuocere per circa 12 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e servire.

Crostata al olio e miele, con farina di ceci, confettura di fragole e senza uova

Crostata al olio e miele, con farina di ceci, confettura di fragole e senza uova Ingredienti : 50 g banana  200 g farina 00 50 g farina di ceci 50 g amido di mais 5 g lievito per dolci 100 g miele 100 g olio  1 cucchiaino di cannella in polvere 1 bustina di vanillina Paneangeli 1 pizzico di zenzero in polvere 1 pizzico di sale confettura di fragole qb. Preparazione : Schiacciare la banana con una forchetta per ridurla in purea. Mettere in una terrina le farine setacciate insieme al amido e il lievito e unire e mescolare anche la vanillina , lo zenzero e la cannella. Unire anche la purea di banana, il sale, il miele, l'olio e mescolare per amalgamare fino ad ottenere un composto liscio. Tagliare un foglio di carta da cucina della dimensione di una teglia da crostata, bagnarla, strizzarla e stendere sopra l'impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile di qualche millimetro. Adagiare sulla teglia, tagliare la pasta in eccesso con una rotella, bucherel...

Focaccia con farina semintegrale, farina di ceci, tonno, rucola, formaggio e pomodorini

Focaccia con farina semintegrale, farina di ceci, tonno, rucola, formaggio e pomodorini Ingredienti : 350 g farina 00 150 g farina integrale il Molino Chiavazza 100 g farina di ceci il Molino Chiavazza 200 g lievito madre 2,5 + 1 cucchiaini di sale 2 cucchiaini miele 350 + 100 ml acqua tiepida 50 + 100 ml olio extravergine X accompagnare, a piacere : tonno sotto olio, rucola, formaggio. pomodorini Preparazione : Setacciare le farine e metterle nella planetaria insieme al lievito, mescolare, fare in mezzo un buco e aggiungere 2 cucchiaini e mezzo di sale, il miele, 350 ml di acqua, 50 ml olio e lavorare per circa 5 minuti. Prendere l'impasto e aiutandovi con un pò di olio, formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la lucina accesa, circa 4 ore. Riprendere l'impasto e rovesciarlo in una teglia ben oliata, stendendolo per coprire tutto il fondo. Lasciare lievitare nuovamente per circa 1 ora e a questo punto prerisca...

Pan ciabatta con farina di ceci, curcuma e profumo di origano...

Pan ciabatta con farina di ceci, curcuma e profumo di origano... ...nato per caso nel desiderio di mescolare un pò di farine a caso e di profumarle con aromi che avevo alla portata di mano. Se avessi avuto alla portata di mano, avrei messo al posto del origano, un pò di rosmarino, ma mi sono limitata al solo questo. Il risultato.... è piaciuto tanto. Molto buono accompagnato con degli affettati e formaggi ! Ingredienti : 650 g farina 00 100 g farina di ceci 7 g di lievito secco attivo 2 cucchiaini di curcuma in polvere 2 cucchiai foglie di origano essiccato 3 cucchiaini sale 1,5 cucchiaini miele 540 ml acqua tiepida Preparazione : Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria. Aggiungere il lievito, la curcuma e mescolare. Unire anche il miele, il sale, l'acqua e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 5 minuti dopodiché aggiungere anche l'origano, lasciando ancora lavorare per circa un minuto, fino a che l'origano vien...

Focaccia con farina di ceci, misto di semi e lievito madre

Focaccia con farina di ceci, misto di semi e lievito madre Ingredienti : 500 g farina 00 100 g farina di ceci 50 g strutto 2,5 cucchiaini sale 1,5 cucchiaini miele 300 ml acqua tiepida 200 g lievito madre 50 g misto di semi (lino, zucca, girasole, sesamo) Preparazione : Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria. Aggiungere il lievito madre, il miele, lo strutto, l'acqua e il sale e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 5 minuti, dopodiché Aggiungere il misto di semi e lasciare ancora lavorare per amalgamare, ci vorrà circa 1 minuto. Raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore. Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se previsto e tenere nel forno spento con solo la lucina accesa fino al raddoppio, ci vorranno circa 4 ore, dipende molto dal lievito quanto è forte. Riprendere l'impasto e stenderlo in una teglia ricoperta con carta da forno, le...

Focaccia con farina di ceci, rosmarino e lievito madre

Crostata con farina di ceci e lemon curd alle uova

Crostata con farina di ceci e lemon curd alle uova Ingredienti : 200 g farina 00 50 g farina di ceci 50 g burro; 1 uovo 100 g miele al tiglio o altro 30 ml olio 1 pizzico di sale 6 g di lievito per dolci 1 cucchiaio succo di limone 400 g circa di Lemon curd con uova Preparazione : Setacciare le farine con il lievito e metterle in una terrina, aggiungere il burro tagliato a pezzi, l'olio, il miele, meglio liquefatto se non lo è, l'uovo, il sale, il succo di limone e lavorare il tutto molto velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Meglio tenerlo nel frigo per circa 30 minuti ( io non avendo tempo, l'ho stesso subito con il matterello, aiutandomi con un pò di farina). Mettere in uno stampo con diametro 24 cm imburrato e coperto con della carta da forno, o meglio stendere la pasta direttamente sopra il foglio di carta da cucina, togliendo l'impasto di eccesso. Bucherellare il fondo con i  rebbi di una forchetta, rovesciare dentro la lemon ...

Pane ? Biscotto ? con farina di riso, ceci, e di kamut con mix di semi...

Focaccia integrale con farina di ceci....prosciutto e insalata

Focaccia integrale con farina di ceci... prosciutto e insalata Ingredienti : 250 g farina integrale il Molino Chiavazza 250 g farina 00 100 g farina di ceci il Molino Chiavazza 1 bustina lievito secco attivo 3 cucchiaini e mezzo sale 2 cucchiaini miele 450 ml acqua tiepida 140 ml olio extravergine 130 g olive verdi prosciutto o altro a piacere Preparazione : Setacciare le farine e metterle nella planetaria insieme al lievito, mescolare, fare in mezzo un buco e aggiungere 2 cucchiaini e mezzo di sale, il miele, 350 ml di acqua, 40 ml olio e lavorare per circa 5 minuti. Prendere l'impasto e aiutandovi con un pò di olio, formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio, circa 2 ore. Riprendere l'impasto e rovesciarlo in una teglia ben oliata, stendendolo per coprire tutto il fondo. Lasciare lievitare nuovamente per circa 30 minuti, e distribuire sopra le olive tagliate a rondelle. Lasciare lievitare ancora per circa 1 ora e a questo punto preriscaldare il...