Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta salsiccia

Pizza con rucola, stracchino, pomodorini, ravanelli, tonno, zucchine, bresaola, burrata, salsiccia, funghi, mozzarella, olive

Pizza con salsiccia, mozzarella e olive verdi

Pizza con funghi porcini e salsiccia

Zucchine ripiene di miglio, emmental e salsiccia calabra

Fagioli con salsiccia in umido

Pasta con salsiccia e funghi champignon

Cavolo verza al pomodoro con salsiccia

Cavolo verza al pomodoro con salsiccia Ingredienti : 1 cavolo verza di media grandezza 1-2 cipolle 1 carota 400 gr polpa di pomodoro 2 spicchi d'aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 700 gr salsiccia 1 bicchiere di vino bianco olio, sale, pepe, peperoncino a piacere brodo granulare vegetale fatto in casa qb Preparazione : Eliminare dal cavolo verza le foglie esterne e se sono comunque belle lavarle e tagliare insieme a tutto il cavolo verza a listarelle. Sbucciare la cipolla e tagliare a cubetti e sbucciare anche l'aglio e tagliarlo molto fine. Lavare la carota, pelare e tagliare a cubetti. In una pentola capiente preferibilmente antiaderente mettere qualche cucchiaio di olio, la cipolla e la carota tagliate in precedenza. Cuocere per circa 5 minuti mescolando spesso che non si bruci e aggiungere anche l'aglio e il pomodoro. Insaporire per altri 5 minuti dopodiché iniziare a mettere anche il cavolo poco alla volta mescolando dopo ogni aggiunta, ...

Fusilli con cavolo nero e salsiccia

Fusilli con cavolo nero e salsiccia Ingredienti : 350 gr pasta tipo fusilli 250 gr cavolo nero 6 pomodorini piccadilly 600 gr salsiccia luganega 1-2 spicchi d'aglio 150 ml vino bianco sale, pepe, peperoncino piccante qb Preparazione : Lavare accuratamente le foglie di cavolo nero e strappare le foglie dalla parte centrale perché è dura. Lavare i pomodori e tagliarli in due o in 4, dipende della grandezza. Riscaldare una padella capiente, tirare la salsiccia dalla budella a pezzi quanto una noce piccola e metterli nella padella. Rosolare la salsiccia da tutte le parti senza aggiungere olio, lascerà la salsiccia stessa del grasso. Unire l'aglio, insaporire solo per qualche instante dopodiché aggiungere il vino. Lasciare evaporare lentamente, verso la fine unire anche i pomodori, una spolverata di peperoncino e cuocere solo per 1 minuto. Nel frattempo mettere sul fuoco anche una pentola capiente con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare e...

Pizza con cavolo nero, salsiccia e feta Pizza con broccolo, bresaola e burrata Pizza con funghi champignon sotto olio, mozzarelline ciliegina e bresaola

Pizza con cavolo nero, salsiccia e feta Pizza con broccolo, bresaola e burrata Pizza con funghi champignon sotto olio, mozzarelline ciliegina e bresaola Abbiamo rinnovato la collaborazione con l'Ancestrale col Fondo Iseldo , un vino di cui vi avevo parlato qui .  Vi consiglio di andare a curiosare la sua storia. La rifermentazione in bottiglia permette al vino Ancestrale col Fondo di conservarsi nel tempo e i lieviti gli donano carattere e raffinatezza. L'Ancestrale Col Fondo non viene chiarificato o trattato chimicamente; i profumi di lievito e crosta di pane, assieme alla nota fruttata, creano un bouquet pieno ed inconfondibile, mentre il sapore, fresco e vellutato, si differenzia per struttura e mineralità. Ogni annata assume proprietà distinte ed il tempo trascorso in bottiglia influenza le armonie di questo vino, determinandone l'unicità. Dal colore giallo paglierino, presenta un perlage sottile e persistente. In bocca è vivace e perfettamente equilibrato...

Pasta con cavolo nero e salsiccia di pollo e tacchino

Pasta con cavolo nero e salsiccia di pollo e tacchino Ingredienti : 400 gr pasta tipo pennette 250 gr cavolo nero 1 peperoncino 500 gr salsiccia di pollo e tacchino olio, pepe, sale 1 spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco Preparazione : Lavare il cavolo nero e strappare le foglie dal gambo. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e non appena inizia a bollire buttare le foglie dentro. Cuocere per circa 15 minuti e scolarle tenendo l'acqua di cottura per cuocere la pasta dentro. Tagliare la salsiccia a tocchetti circa 2 cm e metterla in una padella capiente con un cucchiaio di olio. Rosolare  la salsiccia insieme al peperoncino tagliato a rondelle, aggiungere anche l'aglio sbucciato e tagliato molto piccolo. Insaporire solo per qualche secondo dopodiché sfumare con il vino e lasciare evaporare. Intanto rimettere l'acqua sul fuoco e non appena riprende il bollore, aggiungere ancora un pò di sale se necessario e buttare de...

Risotto cremoso con formaggio Bluedessert alle erbe

Risotto cremoso con formaggio Bluedessert alle erbe E nonostante tutto, la vita va avanti anche se è difficile da accettare. Dopo una settimana intensa trascorsa facendo tantissimi Km e un cuore triste, ma non voglio parlare qui di questo, eccomi di nuovo parlare dei famosi formaggi Bluedessert  Brema. La ricetta di oggi è un risotto mantecato con il formaggio Bluedessert alle Erbe, un formaggio cosparso di fiori ed erbe aromatiche provenienti dalle Dolomiti che gli conferiscono un aspetto e un sapore unico, delicato e fresco. Questo formaggio risulta essere molto profumato e al palato fresco e intenso: le erbe ed i fiori utilizzati vengono essiccati e trasformati in prodotto edibile di alta qualità, perciò il risotto ha acquisito un gusto molto piacevole per il palato.  Noi abbiamo accompagnato il risotto con della salsiccia casareccia leggermente affumicata, saltata in padella e come verdura del cavolfiore bollito condito con un filo d'olio extravergine, un piatto semp...

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione Ingredienti primo impasto : 75 gr farina 00 75  gr lievito madre rinfrescato 40 gr acqua tiepida Ingredienti secondo impasto : 500 gr farina Manitoba 300 gr acqua tiepida 12 gr sale 1,5 cucchiaini zucchero 25 gr olio di semi Per condire : 350 gr circa di salsa di pomodoro (la mia) salsiccia qb 180 gr circa mozzarella per pizza a cubetti origano, sale qb 4 cucchiai di olio extravergine Preparazione : Mescolare in una ciotola i 75 gr farina con il lievito madre e l'acqua e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprire la ciotola con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista, e lasciare lievitare per circa 4 ore nel forno spento e con solo la lucina accesa, o lasciare la ciotola fuori, ma ci vorranno almeno 5 ore per la lievitazione, a meno che avete nella cucina una temperatura molto elevata. Trascorso il tempo, aggiungere la farina Manitoba, l'acqua, l'oli...

Riso con spianata piccante calabrese

Gratin di zucca al forno con patate, salsiccia e nocciole

Gratin di zucca al forno con patate, salsiccia e nocciole Ingredienti : 5 fette grandi di zucca 4 patate (circa 500 g) 30 g nocciole 200 g salsiccia 2 rametti di rosmarino sale, pepe, olio aglio in polvere noce moscata Preparazione : Tagliare 5 fette di zucca grandi e togliere la buccia. Pelare le patate, lavare e tagliare a fette spesse di circa 1/2 cm. Tritare le nocciole in modo abbastanza grossolano. Togliere il budello dalla salsiccia. Sistemare le fette di zucca e delle patate in una pirofila, salare, pepare e spolverizzare con un pizzico di aglio in polvere. Sbriciolare sopra la salsiccia, sminuzzare gli aghi del rosmarino, distribuire anche le nocciole e un pizzico di noce moscato grattugiato sul momento ed irrorare con un filino d'olio extravergine. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 30 o fino a che provando con uno stuzzicadenti, la verdura è cotta diventando morbida.

Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e noci

Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio

Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio Ingredienti : 500 g farina 00 200 g lievito madre (rinfrescato prima) 2 cucchiaini sale 1,5 cucchiaini miele 300 ml acqua tiepida olio extravergine Qb 500 g funghi champignon 1 spicchio d'aglio sale, pepe 100 g formaggio a fette (edamer ) 300 g salsiccia Preparazione : Mettere nella planetaria la farina, aggiungere il lievito, il miele, il sale e l'acqua e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 6 minuti, al inizio alla bassa velocità e poi, aumentando alla velocità  Ricavare l'impasto con l'aiuto di un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina. Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se previsto e lasciare lievitare nel forno spento con solo la lucina accesa, per circa 5 ore. Nel frattempo preparare i funghi : Pulire i funghi dalla parte terrosa, lavarli velocemente sotto acqua fredda corrente e tagliarli a fettine. In una larga pa...

Spaghetti con sugo alla salsiccia di pollo e tacchino

Spaghetti con sugo alla salsiccia di pollo e tacchino Ingredienti : 360 g salsiccia pollo e tacchino 1 carota; olio, pepe 1 costa sedano 1 cipolla grande brodo granulare vegetale 400 g polpa di pomodoro 2 spicchi d'aglio 1 peperoncino piccante 100 ml vino bianco Preparazione : Per preparare il sugo seguire la ricetta precedente : Sugo con salsiccia di pollo e tacchino ! Mentre il sugo sta cuocendo, qualche minuto prima della fine cottura, cuocere anche gli spaghetti in abbondante acqua salata secondo le indicazioni dalla scatola o secondo le abitudini, scolare e buttare nella padella con il sugo. Insaporire per due minuti dopodiché portare in tavola e servire calda. Un piatto unico che si prepara in poco tempo ed è buono per ogni occasione !

Sugo con salsiccia di pollo e tacchino

Sugo con salsiccia di pollo e tacchino Ingredienti : 360 g salsiccia pollo e tacchino 1 carota; olio, pepe 1 costa sedano 1 cipolla grande brodo granulare vegetale 400 g polpa di pomodoro 2 spicchi d'aglio 1 peperoncino piccante 100 ml vino bianco Preparazione : Lavare la carota e il sedano, sbucciare la cipolla e gli spicchi d'aglio e tagliare il tutto a cubetti. Fare un soffritto con le verdure, aggiungendo anche il peperoncino tagliato a rondelle, se piace e cuocere per 2 minuti in 2 cucchiai di olio. Aggiungere la salsiccia sgranata, rosolare, sfumare con il vino e lasciare evaporare. Unire la polpa di pomodoro, un bel bicchiere di acqua, insaporire con pepe e con brodo vegetale granulare, io non posso fare a meno del mio brodo fatto in casa , ma in mancanza usate pure del sale o quello che usate solitamente per insaporire. Coprire  e cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto. Una volta pronto, condire una pasta a ...

Involtini ai 5 cereali con salsiccia di pollo e tacchino

Rotelline di pasta con salsiccia e cavolo nero riccio

Rotelline di pasta con salsiccia e cavolo nero riccio Ingredienti : 400 g pasta tipo rotelline 300 g circa cavolo nero riccio 400 g salsiccia 1 peperoncino piccante brodo granulare vegetale 2 spicchi d'aglio pepe, olio Preparazione : Per prima lavare il cavolo riccio, tagliare a pezzettini piccoli e cuocere per una decina di minuti in acqua bollente salata. Scolare e tenere da parte senza buttare l'acqua di cottura. Fare con la salsiccia delle polpettine. In una larga padella rosolare le polpettine da tutte le parte per bene in due cucchiai di olio, cuocendoli a fuoco moderato, aggiungere il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato fine e lasciare insaporire solo per qualche secondo. Unire il cavolo nero riccio già cotto, insaporire con un pò di brodo granulare vegetale e proseguire la cottura per circa 5 minuti. Nel frattempo aggiungere nel acqua di cottura dell'altra acqua e sale, portare in ebollizione e buttare la pasta. Cuocere l...