Passa ai contenuti principali

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione

Pizzette con salsiccia e mozzarella a lunga lievitazione

  • Ingredienti primo impasto :
  • 75 gr farina 00
  • 75  gr lievito madre rinfrescato
  • 40 gr acqua tiepida
  • Ingredienti secondo impasto :
  • 500 gr farina Manitoba
  • 300 gr acqua tiepida
  • 12 gr sale
  • 1,5 cucchiaini zucchero
  • 25 gr olio di semi
  • Per condire :
  • 350 gr circa di salsa di pomodoro (la mia)
  • salsiccia qb
  • 180 gr circa mozzarella per pizza a cubetti
  • origano, sale qb
  • 4 cucchiai di olio extravergine
Preparazione :
  1. Mescolare in una ciotola i 75 gr farina con il lievito madre e l'acqua e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  2. Coprire la ciotola con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista, e lasciare lievitare per circa 4 ore nel forno spento e con solo la lucina accesa, o lasciare la ciotola fuori, ma ci vorranno almeno 5 ore per la lievitazione, a meno che avete nella cucina una temperatura molto elevata.
  3. Trascorso il tempo, aggiungere la farina Manitoba, l'acqua, l'olio, lo zucchero, il sale e lavorare fino a che otterrete un impasto omogeneo  ed elastico. Io stavolta l'ho fatto a mano, ma si può lavorare tranquillamente con la planetaria.
  4. Formare una palla e sistemarla nella ciotola infarinata leggermente.
  5. Lasciare lievitare per tutta la notte, in una stanza senza riscaldamento, ma si può mettere nel frigo, io l'ho impastato a mezzanotte e l'ho portato in cucina dopo circa 9 ore e l'ho lasciato che si ambientasse per altre due ore.
  6. Trascorso il tempo, dividere l'impasto in pezzi da 50 gr, fare delle piccole palline e lasciarle riposare per circa 30 minuti, ben coperte con un canovaccio pulito.
  7. Tirare ogni pezzo con il mattarello e dare la forma tonda o allungata alle pizzette, in base ai propri gusti.
  8. Lasciare lievitare ancora per almeno un'ora abbondante.
  9. Preriscaldare il forno a 300 °.
  10. Mentre stanno lievitando, mescolare la salsa di pomodoro con un pizzico di origano, sale e l'olio.
  11. Passato il tempo, mettere sopra ogni pizzetta un cucchiaio di salsa di pomodoro, un pò di mozzarella e salsiccia sbriciolata, quanto una noce grande.
  12. Infornare, cuocere per circa 15 minuti e sfornare.
  13. Portare in tavola e servire calde.



Commenti

  1. Che meravigliaaa ! Si vede benissimo che sono super soffici e lievitate alla grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, lo erano soffici, sono sparite molto in fretta, grazie mille !

      Elimina
  2. Molto belle da vedere e sicuramente buone da proporre e provare. Buona serata.

    RispondiElimina
  3. Sono qualcosa di strepitosamente golosoooo

    RispondiElimina
  4. per queste farei follie, che buone devono essere ! Un bacione

    RispondiElimina
  5. Sembra una ricetta molto gustosa e solo a guardare la foto viene l'acquolina in bocca :)

    RispondiElimina
  6. che delizia mia cara Andreea!!!!!!!! Quanto ne vorrei una (decina) qui adesso!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rispondo solo ora perché nel frattempo sono passati dei giorni non belli e non potevo rispondere, ma ti ringrazio ora di cuore e mi fa piacere che ti piacciono !

      Elimina
  7. Pizzetta da preparare con un ottimo aperitivo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)