Passa ai contenuti principali

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio



Ingredienti :
  • 2 mele
  • 2 uova
  • 180 g di zucchero
  • 180 g ricotta
  • 20 g succo di limone
  • 75 g olio
  • 1 limone(la scorza)
  • 200 g di farina
  • 10 g di lievito per dolci
  • zucchero a velo vanigliato qb.
Preparazione  :
  1. Togliere il torsolo alle mele, sbucciare, tagliarle a fettine e irrorare con il succo di 1/2 limone e 1 cucchiaio di zucchero dal peso totale, le mie non erano tanto dolci.
  2. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, aggiungete la ricotta e lavorare ancora con le fruste per incorporare.
  3. Unire l'olio a filo continuando a lavorare sempre, il succo di limone, la scorza grattugiata e la farina setacciata con il lievito.
  4. Mescolare per amalgamare per ottenere un crema densa e liscia.
  5. Versare il composto in uno stampo imburrato ed infarinato con diametro 18 - 20 cm, distribuire sopra le fettine di mele, infornare nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 65 minuti circa, facendo la prova stecchino, dipende molto da forno a forno.
  6. Sfornare, lasciare ancora nello stampo per circa 5 minuti, sformare e lasciare raffreddare su una gratella.
  7. Sistemare su un vassoio, spolverizzare con dello zucchero a velo vanigliato e servire.


Commenti

  1. Cara Andreea, dalle foto si direbbe che è molto morbido, buono per la mia delicata bocca.
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì Tomaso, morbida e buona, grazie! Un abbraccio anche a te !

      Elimina
  2. Sembra una nuvola questa torta, dev'essere davvero buonissima. Ti abbraccio forte e ti auguro una fine d'anno meravigliosa

    RispondiElimina
  3. Per me meglio il risotto questo lo passo ma deve essere buonissimo. Auguri mia cara di Buon Anno a te e Famiglia passa bene che ti porti salute e felicità. Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio di cuore Edvige e ti auguro un felice e sereno anno anche a te !

      Elimina
  4. Deliziosa... si vede benissimo quanto deve essere soffice!!! Complimenti questo dolce è veramente una meraviglia!!!
    Un abbraccio e un augurio per un sereno e felice 2018!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Confermo che era molto buona,grazie mille e un buon anno 2018 anche a te e alla tua famiglia.

      Elimina
  5. questa ricetta sembra fatta per me che adoro la ricotta ! Tantissimi auguri per un felice 2018, un bacione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti i dolci con la ricotta sono sempre una delizia, grazie mille e un augurio di un felice nuovo anno anche a te e alla tua famiglia.

      Elimina
  6. Il tuo Blog è meraviglioso per questo sono diventata tua lettrice fissa (#291) ti va di ricambiare l'iscrizione? grazie ti aspetto qui http://casaninnamamma.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio della visita, dei complimenti e perché ti sei aggiunta. Con piacere verrò a trovarti, a presto !

      Elimina
  7. Risposte
    1. Che dire, era molto golosa, soffice e alta, in quanto ho dei stampi piccoli, forse un pò troppo, anche pensavo fossero più grandi da come era scritto sopra.

      Elimina
  8. L'ho provata, buonissima, umida come piace a me, a dir poco eccezionale, ho aggiunto un pi di cannella, ottima ricetta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti è piaciuta, grazie mille della fiducia, è una bella soddisfazione. Se ti fa piacere puoi mandarmi qualche foto per condividerla sul blog, e Facebook, per la rubrica, "Ricette da voi provate". Grazie ancora.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filetto di maiale con bacon

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di zucca con cioccolato e amaretti, senza uova

Torta di zucca con cioccolato e amaretti, senza uova Questa è la stagione perfetta per cucinare la zucca e a me piace prepararle sia nei dolci che salati. Questa volta ho fatto una torta piccolissima per via che i miei maschietti hanno deciso di non mangiare dei dolci questo periodo. Per farla ho preso spunto qui  (Visto che buono), naturalmente con piccole modifiche. Non avendo una teglia piccola, ho deciso di farla in un pentolino a cui ho tolto il manico tempo fa per via che era troppo pesante e si rovesciava quando lo mettevo sul fuoco. Al inizio mi sembrava troppo piccola essendo che ha il diametro solo di 16 cm, ma alla fine è venuta perfetta. E' molto leggera, perché non ha delle uova, soffice, grazie alla zucca e gustosa per via degli amaretti e il cioccolato. Non manca niente,.... l'ho fatta e l'abbiamo mangiata molto in fretta.... era piccolina e buona che non poteva avere una vita lunga  !!!... Un grazie a Paolo per la ricetta !!! Ingredienti per 6 persone ...