Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cipollotti

Friselle fantasia con pomodoro e melanzana

Fettine di pollo con verdure tricolore

Antipasti per tutti i gusti e per ogni occasione...

Guacamole e gamberoni

Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo

Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo Ecco un altra ricetta riciclosa, per via di una porzione abbondante di orecchiette ai funghi champignon che era rimasta, perché capita spesso che qualcuno non fa in tempo a tornare a casa  per mangiare e si deve aggiustare fuori. In questo caso cosa si può fare? Buttare via? Lasciare che poi si trova qualche volontario per mangiarla? Difficilmente si trova perché per forza bisogna preparare qualcosa per mangiare tutti. Allora la soluzione bisogna trovarla sempre, ed io l'ho trovata alla grande. Ecco la mia proposta, un pasticcio molto gustoso con altri funghi champignon, cipollotti di tropea e simmenthal, perché qualche scatoletta nella dispensa per caso di emergenza bisogna tenere sempre. Ma passiamo alla gustosissima ricetta, che è piaciuta tanto.... Ingredienti : 500 gr funghi champignon 400 gr cipollotti di tropea 1 porzione abbondante di orecchiette ai funghi 2 mozzarelle 1-2 spicchi d...

Trofie fresche con crema di cavolo nero e pinoli

Trofie fresche con crema di cavolo nero e pinoli Ingred ienti : 1 Kg di trofie fresche 250 gr cavolo nero 1-2 spicchi d'aglio 2 cipollotti di tropea brodo granulare vegetale fatto in casa o sale olio extravergine d'oliva qb. pepe 50 gr parmigiano a pezzi 100 gr pinoli tostati leggermente Prepar azione : Lavare bene il cavolo nero, e togliere le foglie dalla parte centrale che è fibrosa, strappandole con le mani. Lavare i cipollotti e tagliare  a rondelle. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare e buttare dentro le foglie. Lasciare cuocere per circa 10 minuti e scolare tenendo da parte l'acqua di cottura che servirà per cuocere la pasta. Nel frattempo mettere sul fuoco una padella con 3 cucchiai di olio e aggiungere i cipollotti tagliati e l'aglio sbucciato e tagliato molto fine. Cuocere per circa 5 minuti a fiamma bassa mescolando spesso per non bruciare. Trascorso il tempo della cottura del cavolo...