Passa ai contenuti principali

Friselle fantasia con pomodoro e melanzana

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
...perché a ognuno il suo  gusto e la fantasia nel condirle. Io stavolta parte di loro li ho condite con pomodori, olio extravergine d'oliva, basilico e un altra parte sia con pomodoro che con una melanzana che avevo fatto cuocere sulla fiamma, spelata , tritata e condita con un pò del mio brodo granulare vegetale e una cipolla di tropea tagliata a fettine. Dalle foto si nota che sono preparate in due tempi diversi, una i pomodori sono più sodi e in una più maturi, ma sempre buonissime.

Ingredienti:


Preparazione :

  1. Per le friselle classiche amalgamare in una ciotola i pomodori a dadini con il basilico e un pizzico di sale.
  2. Mettere su ogni frisella un pò del sughetto di pomodoro che si è formato e dei pezzi di pomodoro a piacere e servire con qualche fogliolina di basilico.
  3. Spelare, lavare il cipollotto di tropea, tagliare  a rondelle.
  4. Preparare la melanzana per tempo cuocendola o sulla fiamma del fornello o nel forno, spellare e tagliuzzare la polpa preferibilmente con un coltello in legno.
  5. Insaporire con olio, brodo granulare vegetale fatto in casa o in mancanza con del sale, pepe e con il cipollotto.
  6. Distribuire su ogni frisella prima inumidita con un pò di succo di pomodoro che ha lasciato, un pò di pomodoro stesso e un pò di polpa di melanzana al cipollotto.
  7. Servire in ogni tempo dopo averli fatte riposare per circa 10 minuti e irrorate con un filo d'olio extravergine, sono fresche e gustose.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Friselle fantasia con pomodoro e melanzana

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Filetti di platessa gratinati al forno

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera