Passa ai contenuti principali

Friselle fantasia con pomodoro e melanzana

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
...perché a ognuno il suo  gusto e la fantasia nel condirle. Io stavolta parte di loro li ho condite con pomodori, olio extravergine d'oliva, basilico e un altra parte sia con pomodoro che con una melanzana che avevo fatto cuocere sulla fiamma, spelata , tritata e condita con un pò del mio brodo granulare vegetale e una cipolla di tropea tagliata a fettine. Dalle foto si nota che sono preparate in due tempi diversi, una i pomodori sono più sodi e in una più maturi, ma sempre buonissime.

Ingredienti:


Preparazione :

  1. Per le friselle classiche amalgamare in una ciotola i pomodori a dadini con il basilico e un pizzico di sale.
  2. Mettere su ogni frisella un pò del sughetto di pomodoro che si è formato e dei pezzi di pomodoro a piacere e servire con qualche fogliolina di basilico.
  3. Spelare, lavare il cipollotto di tropea, tagliare  a rondelle.
  4. Preparare la melanzana per tempo cuocendola o sulla fiamma del fornello o nel forno, spellare e tagliuzzare la polpa preferibilmente con un coltello in legno.
  5. Insaporire con olio, brodo granulare vegetale fatto in casa o in mancanza con del sale, pepe e con il cipollotto.
  6. Distribuire su ogni frisella prima inumidita con un pò di succo di pomodoro che ha lasciato, un pò di pomodoro stesso e un pò di polpa di melanzana al cipollotto.
  7. Servire in ogni tempo dopo averli fatte riposare per circa 10 minuti e irrorate con un filo d'olio extravergine, sono fresche e gustose.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Friselle fantasia con pomodoro e melanzana

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...