Passa ai contenuti principali

Pizza con funghi porcini e salsiccia

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :

  • 175 gr farina Manitoba
  • 75 gr farina per pizza
  • 2 gr lievito secco attivo
  • 5 gr sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 170 gr acqua tiepida
  • 10 gr olio + altro extravergine
  • 2 funghi porcini media grandezza
  • 125 gr passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino prezzemolo tritato
  • 100 gr salsiccia pollo e tacchino

Preparazione :

  1. Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria.
  2. Aggiungere il lievito, l'acqua, l'olio, lo zucchero e il sale e mettere in funzione.
  3. Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché fermare la planetaria e lasciare riposare per circa 20 minuti.
  4. Rimettere la planetaria in funzione e lasciare lavorare ancora per circa 5 minuti.
  5. A questo punto raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore.
  6. Coprire, mettere nel forno spento con la lucina accesa e lasciare lievitare per circa un'ora e mezza due.
  7. Riprendere l'impasto e dare la forma alla pizza su un piano infarinato.
  8. Metterla in una teglia foderata con carta da forno o sulla placca della pietra refrattaria e lasciare lievitare per un'oretta abbondante.
  9. Pulire accuratamente i funghi togliendo la parte terrosa e tagliarli a fettine.
  10. Condire con un pizzico di sale, pepe, il prezzemolo e due cucchiai di olio extravergine.
  11. Preriscaldare il forno a 300°, mettere sotto una ciotola con acqua per favorire l'umidità.
  12. Insaporire la passata di pomodoro con un pizzico di sale, pepe, origano, qualche fogliolina di basilico.
  13. Condire la pizza con la salsa di pomodoro insaporita in precedenza, con le fettine di funghi porcini e la salsiccia spezzettata con le mani o tagliata a fettine con il coltello ed infornare cuocendo per circa 12-15 minuti o fino alla doratura del bordo, dipende molto da forno a forno.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Adoro questa farcia! Il prossimo weekend mi sa che sarà il più gettonato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era veramente buona, non vedo l'ora di vedere anche la tua. Grazie mille e buon weekend !

      Elimina
  2. Bravissima!Sei riuscita a farmi venire l'acquolina in bocca!La tua pizza è proprio invitante!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi, hi, hi, ci speravo che facessi questo effetto. Grazie mille e a presto !

      Elimina
  3. adoro la pizza, la faccio ogni settimana, la farcitura che hai scelto e' molto ghiotta, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Mangerei la pizza a qualsiasi ora del giorno, molto gustosa la farcitura che ci proponi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che non sei sola a mangiarla a ogni ora del giorno, piace molto a tante persone e questa era veramente buona , grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella