Passa ai contenuti principali

Pane intrecciato con farina di ceci e semi di lino

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ho trovato per caso questa ricetta tra le mie bozze, già preparata però non condivisa e non potevo non metterla alla luce anche se ultimamente non ho più usato il lievito madre. Non si sa mai se non può essere come spunto sia per me stessa in futuro, che per qualcuno interessato di provarla.
Ingredienti :
  • 450 g farina 00
  • 100 g farina di ceci il Molino Chiavazza
  • 200 g lievito madre
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1,5 cucchiaini miele
  • 350 ml acqua tiepida
  • 50 ml olio extravergine
  • 2 cucchiai semi di lino
Preparazione :
  1. Setacciare le farine e metterle nella planetaria insieme al lievito, mescolare, fare in mezzo un buco e aggiungere il sale, il miele, l'acqua, l'olio e lavorare per circa 5 minuti.
  2. Aggiungere anche i semi di lino e lavorare per circa 2 minuti per incorporare.
  3. Prendere l'impasto e aiutandovi con un pò di olio, formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la lucina accesa, circa 4 ore.
  4. Riprendere l'impasto, dividerlo in tre parti uguali e formare dei salamoti lunghi.
  5. Intrecciare tra di loro, dare la forma alla treccia e sistemarla su una teglia foderata con carta da forno.
  6. Lasciare lievitare ancora per almeno 1 ora e a questo punto preriscaldare il forno a 220 °e cuocere per circa 25-30 minuti o fino alla doratura, da regolarsi in base al forno proprio. 
  7. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire. 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Splendido pane: originale e buonissimo, complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Cristina, si sa, il pane fatto in casa da soddisfazione anche perché ci si mette il cuore nel prepararlo. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. davvero spettacolare, il pane fatto in casa da' sempre tantissime soddisfazioni. Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se non sempre viene perfetto, ma è pur sempre una soddisfazione sfornare il pane in casa ! Ciao Sabry e a presto !

      Elimina
  3. Che ingredienti squisiti hai scelto per questa treccia, dev'essere davvero buona, complimenti . Buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore Lisa, è stato molto gradito, croccante fuori e morbido dentro !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Cipolle ripiene alla piemontese

Filetti di platessa gratinati al forno

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera