Passa ai contenuti principali

Risotto con zucchine e salvia


Ingredienti per 2 persone :
  • 180 g riso
  • 2 zucchine piccole (circa 100 g)
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • una manciata foglie di salvia
  • 1 noce di burro
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • sale, pepe
  • fiorellini di salvia
Preparazione :

  1. Lavare, tagliare le zucchine a rondelle e saltarli in una padella con olio per circa 2 minuti.
  2. Unire il riso, tostare, aggiungere metà foglie di salvia tagliuzzate, bagnare man mano con del'acqua calda fino ad ottenere la cottura desiderata.
  3. 5 minuti verso la fine della cottura aggiungere anche la restante salvia, salare, pepare e continuare la cottura.
  4. Al ultimo, spegnere, mantecare con il burro e con il parmigiano e servire accompagnato con dei fiorellini di salvia.
  5. Mettere nei piatti aiutandovi di una coppa pasta !!! Un risotto insolito, ma molto buono, gradito sotto ogni aspetto !!!
  6. Per servire non poteva mancare dal mio tavolo, il Piatto Fondo Bianco Coprente Poloplast !! C'è più gusto nel servire questo gustosissimo risotto !


Commenti

  1. Non potevo non commentare questo risottino delicato nell'aspetto e immagino anche nel gusto! Anche la mia salvia è in fiioritura e quanto sono belli i suoi boccioli?! Te lo copio appena posso!Buona serata e a presto!

    RispondiElimina
  2. DAVVERO ELEGANTE ED ELEGANTE, TI SEI SUPERATA, BRAVISSIMA!!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Troppo troppo bello questo risottino e immagino il gusto :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Bello anche con i suoi fiorellini :)

    RispondiElimina
  5. la presentazione è veramente invitante, complimenti sarà di sicuro ottimo. Buona giornata.

    RispondiElimina
  6. davvero gustosissimo..
    buona settimana!!

    RispondiElimina
  7. davvero gustosissimo..
    buona settimana!!

    RispondiElimina
  8. Ciao Andreea,
    un risotto delicato da mettere in repertorio ed una presentazione curata e colorata.
    Anch'io mi sto dedicando alle ricette con le zucchine, ortaggi dalle molte risorse:-)

    RispondiElimina
  9. la foto invoglia all'assaggio, deve essere buonissimo!!!! buona settimana!

    RispondiElimina
  10. Nell'orto sono pronte le prime zucchine e io inizio a raccogliere ricette.
    Buon inizio settimana,
    V.

    RispondiElimina
  11. Particolare e raffinato, Claudia. Bravissima!
    Un abbraccio,
    MG

    RispondiElimina
  12. semplice ma di gran classa presentato molto bene

    RispondiElimina
  13. Che torretta simpatica e chissà che buona riso e salvia, quei fiorellini la rende sncora più bella.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)