Passa ai contenuti principali

Dolcetti alle banane, lamponi e mirtilli

 Dolcetti alle banane, lamponi e mirtilli

Questi dolcetti mi sono piaciuti molto quando li ho visti nel blog di Kulinarny karnet Christophera, che ringrazio per la ricetta. Si come avevo delle banane in casa, subito mi sono detta che li farò. E' passato da allora un pò di tempo e ho preso da allora più volte delle banane , ma non sono riuscita a farli. Finalmente è arrivata l'ora e sono riuscita a cimentarmi, anche perché la ricetta non era in Italiano, ma in Polacco e ho dovuto tradurre con il traduttore. Beh, non si capiva tutto molto bene, ma ce l'ho fatta, qualcosa è venuto fuori e ....non male !!!

Ingredienti per il Pan di Spagna
X la crema
  • 6 banane
  • 400 ml di panna da montare zuccherata
  • 4 cucchiai succo di limone
  • 1 fialetta aroma vaniglia
  • 12 g fogli di gelatina
Preparazione :
Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungere pian piano lo zucchero e sbattere ancora per qualche istante. Aggiungere i tuorli d'uovo uno alla volta, lavorando bene dopo ognuno di loro e
l'aroma di limone. Incorporare la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente.
Versare la pastella ottenuta in una teglia da 37 x 31 cm, imburrata precedentemente e foderata con carta da forno. Cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la crema .
Sbucciare le banane, tagliarne 3 a fettine e mescolarle con 2 cucchiai di succo di limone e tenerle da parte. Schiacciare le altre 3 banane con una forchetta e mescolarle con il restante succo di limone.
Montare la panna a neve con l'aroma e incorporare le banane schiacciate. Sciogliere la gelatina in 4  cucchiai di acqua bollente, lasciare intiepidire, ma non raffreddare del tutto, altrimenti vengono grumoli ,e aggiungere alla panna. Mescolare e iniziare a comporre il dolce.
Adagiare il Pan di Spagna su un vassoio, distribuire sopra le fettine di banane e coprire con la crema alle banane. Tenere nel frigo per almeno 4 ore, dopodiché decorare con lamponi, mirtilli e foglie di menta. Tagliare a quadrati e servire !!! Sono venuti 24 mini dolcetti, molto deliziosi !!





Un dolce ancora più elegante se presentato sul piatto spigolo di Poloplast.


Commenti

  1. mi sembra che nonostante la difficolta' della traduzione, il risultato sia stupefacente!!!ottimo dessert!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabrina, in realtà sono riuscita abbastanza con questo dolce, nonostante la traduzione !!! E' venuto molto buono !!! :)

      Elimina
  2. Che dolcetti fantastici, e bellissimi, complimenti!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Simona, ma come ho detto, non è farina del mio sacco, anche se ho avuto un pò di difficoltà a capire la ricetta. Il risultato comunque ottimo !!! :) Buona giornata !!!

      Elimina
  3. Questi dolcetti sono fantastici!!!! Bravissima come sempre!!!!

    RispondiElimina
  4. Sei proprio un'artista Claudia, i tuoi dolcetti sono semplicemente favolosi!!!
    Un mega bacio e buona settimana
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Carme, ci provo a farli in modo che anche l'occhio attiri !!! Buona serata !!! :)

      Elimina
  5. davvero deliziosi!! Bravissima Claudia!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, sono abbastanza semplici e deliziosi !!! Notte !!! :)

      Elimina
  6. siiiiii un'altra banana addicted.....adoro questi tortini......ottimi!

    RispondiElimina
  7. Mi attirano troppo!!!

    Sai che sono citati anche nella serie del Dr. Who?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della visita e dei complimenti ! :) Devo dire che sono molto contenta che ti piacciono e che sopratutto sono citati nella serie del Dr. Who. Non ho guardato questa serie, ma vuol dire che i dolcetti sono squisiti, in quanto anche loro hanno scelto di presentare lo stesso dolce. Non mi resta che indagare a vedere come sono anche i loro, mi fa piacere !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)