Passa ai contenuti principali

Torta delle rose con crema di nocciole e ricotta

Dopo la pan brioche alla nutella che è stata la mia prima pan brioche che ho fatto, pero molto gradita, troverete la ricetta qui, ho fatto anche la torta delle rose alla nutella, che anche essa è stata molto apprezzata (qui la ricetta), ho deciso di fare anche la torta delle rose alla nutella e ricotta. L'impasto è lo stesso delle altre, solo che l'ho arricchita con della ricotta. Devo dire che hanno tutte un gusto straordinario e il profumo che si espande per tutta la casa non lascia indifferenti. Bella, buona e molto profumata.
Ingredienti:
  • 550 g Farina 00 Biologica di Tre Grazie
  • 2 uova
  • 60 gr zucchero
  • 150 ml di latte
  • 100 ml olio di girasole
  • una bustina lievito di birra secco attivo
  • 1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno :
  • 400 - 500 g circa crema di nocciole (nutella)
  • 400 g ricotta fresca
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1/2 aroma vaniglia
Preparazione :
  1. Mescolare la farina con il lievito, lo zucchero, formare un buco al centro, romperci le uova, poi aggiungere il latte tiepido e il sale.
  2. Lavorare il tutto con le mani fino a formare un impasto morbido.
  3. Coprire la ciotola con la pellicola e lasciar lievitare in luogo caldo fino al raddoppio di volume. (meglio nel forno spento con la lucina accesa).
  4. Per chi ha la planetaria basta mettere tutti gli ingredienti dell'impasto insieme e farli lavorare per 5 minuti.
  5. Una volta lievitato, prendere l'impasto, stenderlo in un rettangolo di 60 x 40, spalmare con uno strato di crema di nocciole su tutta la superficie.
  6. Stendere sopra anche la ricotta mescolata in precedenza con il cucchiaio di zucchero e l'aroma.
  7. Rotolare su se stesso, fino a formare un rotolo. Tagliare con un coltello ben affilato, a fettine di circa 5 cm e sistemarle in una teglia foderata con carta da forno.
  8. Cuocere nel forno preriscaldato a 200 ° per circa 30 minuti, o fino a che il bordino risulterà dorato. Spegnere e lasciare ancora nel forno per 5 minuti. Sformare e lasciare raffreddare !!!
  9. Tempo di preparazione : 30 minuti
  



   Ho usato la Farina da Agricoltura Biologica Tipo 00 di Tre Grazie, ottenuta da grani provenienti unicamente da coltivazioni biologiche nazionali. Farina facile da lavorare e versatile negli impieghi, per cucinare gustosi piatti senza rinunciare alla sicurezza del biologico.

Commenti

  1. Semplicemente MERAVIGLIOSA!!!! Complimenti, un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Paola, l'ho fatto in modo diverso anche perché mi piace esperimentare cose nuove. Il risultato è stato soddisfacente. E' venuta molto più morbida nel confronto di quella con solo la crema alla nocciola. Buona serata e a presto !!! :)

      Elimina
  2. Fantastica cara Claudia ti è uscita proprio bene,prima o poi mi cimenterò anch'io a farla,un bacio ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente ce l'ha farai benissimo. Hai fatto delle torte molto più complicate e pensi che non ti riesce questa che è molto semplice. Provaci e vedrai che e facile da fare e molto buona. Grazie mille Ombretta e buona giornata !! :)

      Elimina
  3. hai ragione questi lievitati sono buonissimi!
    quando sarà in ferie ci lavorerò un po'!
    a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Simo, sono buonissimi e sembra che ci vuole tanto tempo per farli, ma alla fine non è così. Allora quando sarai in ferie ci delizierai ancora di più con le tue ricette squisite. Intanto grazie della ricetta Green cake agli spinaci, non so se hai notato che ho preso spunto dalla tua ricetta e l'ho preparato anche io, ma più semplice. Grazie ancora e buona giornata !! :)

      Elimina
  4. Mamma mia, già mi piace moltissimo la torta di rose ma questa deve essere super.
    E anche bellissima! Grazie per la ricetta.
    Un forte abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Maria, dopo aver fatto la prima volta solo con la crema di nocciole ed era venuta molto buona, ho deciso di renderla ancora più morbida e buona, aggiungendo della ricotta. Era buonissima !! Ciao, ciao !!!

      Elimina
  5. mmmm che bontà è proprio super!!!!!! ciao, Claudia!!!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anna, proprio buona, devi provarla anche tu !!! A presto !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)