Passa ai contenuti principali

Torta morbida all'olio con confettura di fragole

Torta morbida all'olio con confettura di fragole

Una torta soffice e golosa per una merenda o colazione sana e nutriente, arricchita con della confettura di fragole. Una vera delizia !

Ingredienti :
  • 225 g farina 0 di Grano Tenero Tre Grazie
  • 75 g frumina Paneangeli
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 75 ml olio di girasole
  • 150 ml latte 
  • 180 g zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • confettura di fragole
  • zucchero a velo per sopra qb
Preparazione :

Separare i tuorli dagli albumi.
Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a diventare una crema, unire il latte, l'olio, la farina setacciata con la frumina e il lievito, la vanillina ed infine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve  in precedenza, con un pizzico di sale.
Ungere una teglia con diametro da 24  cm ed infarinarla leggermente, togliendo la farina in eccesso. Rovesciare il composto per la torta, livellare e distribuire sopra la confettura di fragole aiutandovi da una sac a poche. Cuocere a 180° per circa 60 minuti nel forno ventilato o 45-50 forno statico. Sfornare, lasciare raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo.
Io ho messo in due teglie più piccole che volevo sgombrare dalla cucina e la cottura di una è stata di 30 minuti e l'altra di 45 minuti. Comunque da fare sempre la prova stecchino, perché dipende molto dal forno.
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo di cottura : 50 minuti
Tempo di attesa : 20 minuti







Commenti

  1. merenda molto buona ed interessante!!!!!complimenti baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' anche un modo per smaltire le confetture che avevo fatte. Grazie Sabry !

      Elimina
  2. Che bella torta sofficiosa!!!
    Bravissima come sempre!!!
    Un mega abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  3. Deliziosa, a tanto di casa, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  4. Adoro questo tipo di dolci! Esatto...un modo per smaltire le confetture che si ha in casa. ciao ..un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Nico, ... i miei in questo modo mangia la confettura molto più volentieri, perché è già compresa e non si devono affaticare a spalmarla. Ciao, ciao e a presto !

      Elimina
  5. Ottima x la colazione, la proverò!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anna, benvenuta ! Hai scelto la cosa giusta perché la torta è molto morbida ! Fammi sapere ! Buon fine settimana !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)