Passa ai contenuti principali

Torta con prugnette gialle e amaretti

Torta con prugnette gialle e amaretti

Sono andata in campagna a dei amici e avevano queste prugnette gialle. Abbiamo raccolto un pò anche per noi e visto che dovevo fare un dolce, ho deciso di usare di queste prugnette anche se non erano molto dolci. Detto e fatto, ho preparato tutti gli ingredienti prendendo lo spunto dalla torta alle banane  , che avevo fatto un pò di tempo fa, pero ho modificato un pò di ingredienti. Ho usato la Farina 0 di Tre Grazie che solitamente è consigliata per la produzione di pane, piadine, pizza e pasta fresca ripiena, ma io ho voluto provarla anche per i dolci e il risultato è stato soddisfacente. Guardando come lievitava nel forno per bene, non vedevo l'ora di vedere come era anche di gusto .... ora posso confermare e dire che ha un ottimo gusto.
Per fare questa torta ho usato la Farina Tre Grazie di Grano Tenero Tipo 0, che proviene da una filiera controllata che utilizza solo frumento di grano tenero italiano. In genere è  consigliata per la produzione di pane, piadine, pizza e pasta fresca ripiena, ma io ho voluto provarla anche nei dolci, ottenendo un ottimo risultato...

Ingredienti :
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 70 g amaretti
  • 250 Farina 0 Tre Grazie
  • 75 g frumina Paneangeli
  • 250 g prugnette gialle senza nocciolo
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 100 ml olio di girasole
  • 150 g yogurt alla vaniglia
  • 2 cucchiai zucchero di canna
Preparazione :

Lavorare con le fruste elettriche le uova insieme e allo zucchero fino a che diventeranno schiumose. Unire il sale, l'olio, l'aroma, lo yogurt ed infine aggiungere la farina setacciata insieme alla frumina e al lievito. Mescolare, unire anche gli amaretti sbriciolati, lasciando qualcuno per sopra e mettere il tutto nella teglia unta ed infarinata , distribuire sopra le prugnette tagliate a metà, gli amaretti sbriciolati lasciati da parte e cuocere a 180°x 50 minuti circa (prova stecchino).
 Tempo di preparazione : 20 minuti





Commenti

  1. Davvero invitante questa torta..mi piace molto! Salvo la ricetta ,grazie!
    ciao...buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Nico, sono contenta che la vuoi provare. Fammi sapere se ti è piaciuta. Buona domenica anche a te e a presto !!!

      Elimina
  2. Buona questa torta!! da provare appena raccogliamo le prugne gialle!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La mia era venuta molto buona, solo che le prugnette erano un pò troppo acidule. Io non ho il giardino, ma questi mi sono state regalate. Se le tue prugnette sono più dolci, verrà ancora più buona. Comunque tra il dolce della torta e queste prugnette con il loro sapore agro è andata via molto in fretta !!! :) Grazie Anna e a presto !!!

      Elimina
  3. quante ricettine buone che posti Claudia....questa tortina è superlativa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, sai ne posto tante perché si mangia tanto. Siamo tutti i giorni in 6-7 a mangiare e ci vuole stare dietro al forno. Comunque i miei dicono che la soddisfazione devo averla perché si mangia e devo dire che mi piace cucinare, esperimentare, inventare nuove cose. Buona giornata e a presto !!! :)

      Elimina
  4. Ciao salve mi sono segnata la ricetta e in questi giorni la faro'

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora vuol dire che ti piaccia e ti ringrazio. Anche a noi è piaciuta molto. Fammi sapere !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)