Passa ai contenuti principali

TORTA AL CACAO CON RIPIENO DI MELE SENZA ZUCCHERO

TORTA AL CACAO CON RIPIENO DI MELE SENZA ZUCCHERO

Un' altra golosità, questa volta al cacao. Anche questa consigliata per coloro con problemi di diabete e non solo, molto buonissima per chiunque. E' una torta molto friabile e gustosa. Chi potrebbe dire di no di fronte ad una bella fettina ?
Noi l' abbiamo fatta fuori molto in fretta, perché nessuno non si è tirato indietro !!!

Ingredienti per 12 persone :
  • 250 g farina
  • 50 g cacao amaro
  • 80 g fruttosio
  • 150 g margarina
  • 2 cucchiaini lievito per dolci Paneangeli
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
Per il ripieno :
  • 4 mele
  • 2 cucchiai succo di limone Polenghi
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 cucchiaio e mezzo fruttosio
Per decoro:
  • 3 cucchiai mandorle in lamelle
  • 2 cucchiai cocco grattugiato
Preparazione :

  Mescolare la farina setacciata con il cacao e il lievito, il fruttosio, il sale, l' uovo e la margarina morbida.
Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, lavare, sbucciare le mele e grattugiarle con la grattugia con i fori grandi. Metterle a cuocere in una padella con il fruttosio, il succo di limone e la cannella per una decina di minuti o finché asciugano bene. Lasciare raffreddare.
Prendere l' impasto e stendere 2/3 sul fondo e sulle pareti di uno stampo con diametro 26, imburrato ed infarinato, formando un bordo alto 3 cm circa. Bucherellare il fondo con una forchetta, versare le mele raffreddate, livellare bene.
Stendere l' impasto rimasto , formando un disco del diametro 26 cm e ricoprire la torta, sigillando bene il bordo. Spennellare la superficie della torta con acqua, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e distribuirvi sopra le mandorle e il cocco.
Cuocere a 200 ° per 30 minuti e abbassare a 180° e cuocere per altri 10 minuti.
Noi l' abbiamo spolverizzata con dello zucchero a velo, ma è buonissima anche senza.
Tempo di preparazione : 40 minuti
Tempo di cottura : 55 minuti
Tempo di attesa : 30 minuti
Si può risparmiare del tempo preparando le mele mentre l' impasto sta riposando nel frigo.





Commenti

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo Ingredienti: 2 uova intere 3 albumi (di riciclo) 120 g di zucchero 300 g di farina 00 1 vasetto di yogurt bianco (in scadenza) 100 gr di latte 1 bustina di lievito per dolci 1/2 fialetta  aroma vaniglia 8 mezze pesche sciroppate Preparazione: Con le fruste elettriche o con una planetaria lavorare le uova e gli albumi con un pizzico di sale per 4-5 minuti. Aggiungere lo yogurt, il latte, l'aroma e lavorare ancora per amalgamare. Setacciate la farina con il lievito ed incorporare al composto di uova. Incorporare anche 4 mezze pesche sciroppate tagliate a cubetti. Rivestire una tortiera rotonda da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi dentro il composto. Infine decorare con le restante mezze pesche tagliate a fettine. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fare prova stecchino, dipende molto da forno a forno. Spegnere, lasciare nel forno ancora per 5 minuti con lo...

Cipolle ripiene alla piemontese

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...