Passa ai contenuti principali

Cipolle ripiene alla piemontese

Ho preso spunto per fare questa ricetta dalla busta delle cipolle bianche che ho acquistata. Sono venute molto buone, soprattutto accompagnate con del aceto balsamico, ma c'è chi li ha voluto con la salsa di soia !!
Ingredienti :
  • 7 cipolle bianche
  • 100 g salsiccia
  • 250 g misto carne tritata
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 60 g pane grattato
  • 50 ml latte; burro qb
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • olio extravergine
  • 1 cucchiaio circa brodo granulare vegetale
Preparazione :
  1. Mettere il pan grattato a mollo nel latte.
  2. Pelate le cipolle e cuocerle per circa 10 minuti in abbondante acqua bollente salata, scolare, lasciare raffreddare, tagliare a metà, svuotare il centro, lasciando circa due strati di cipolla.
  3. Io da quelle più grandi ho fatte degli altri cestini di cipolla, più piccole.
  4. Scaldare in una padella un cucchiaio di olio, rosolare la carne, la salsiccia spelata e sbriciolata e la polpa di cipolla tritata.
  5. Insaporire con un cucchiaino di brodo o sale al gusto e cuocere a fuoco basso senza dorare le cipolle, fino a colorire la carne.
  6. Lasciare raffreddare, mettere in una ciotola, aggiungere un uovo e un tuorlo, il parmigiano grattugiato, il pan grattato ammollato, un pizzico di pepe, insaporire ancora con un cucchiaino di brodo granulare o sale se necessario e amalgamare il tutto.
  7. Salare leggermente dentro le mezze cipolle e riempire con il composto ottenuto.
  8. Metterle man mano in una pirofila oliata leggermente, spennellare sopra con l'uovo rimasto leggermente sbattuto, spolverizzare ognuna con altro pan grattato e mettere un piccolo dadino di burro sopra. Infornare a 180 ° per circa 40 minuti, sfornare, portare in tavola e servire accompagnate con la salsa di soia o con del aceto balsamico. Per me con l'aceto balsamico sono state ottime !!


Commenti

  1. Ho un debole per le cipolle. Buone!

    RispondiElimina
  2. L eho sempre fatte ripiene con pangrattato.. devono essere ottime con la carne e salsiccia.. smack e buon w.e. :-*

    RispondiElimina
  3. Troppo sfiziose con la salsiccia, che bontà!!!!

    RispondiElimina
  4. queste faranno la felicità di mio marito!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  5. Mai assaggiate così, sembrano davvero gustose ☺️ Grazie per la ricetta!

    RispondiElimina
  6. un ottimo piatto con un buon rapporto qualità prezzo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Cuore di vitello nel umido

Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio Ingredienti : 250 g di farina 150 gr zucchero 1 bustina di lievito per dolci 70 gr di olio di girasole 2 uova; 50 gr gherigli di noci 100 gr di latte 1 pizzico di sale 15 gr nocciole tritate grossolanamente (di riciclo) 70 gr uvetta Preparazione : Setacciare la farina con il lievito. Mettere le uova in una terrina, aggiungere lo zucchero, il sale e lavorare con la frusta a mano per qualche minuto fino a che inizierà a cambiare il colore. Unire l'olio, il latte e continuare a mescolare. Aggiungere anche la farina, incorporare, unire anche le noci spezzettate con le mani, le nocciole e amalgamare il tutto. Versare il composto in uno stampo da ciambella unto ed infarinato leggermente in anticipo. Cuocere nel forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti, facendo la prova stecchino. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !