Passa ai contenuti principali

Involtini di verza con orzo, verdure e pollo

Involtini di verza con orzo, verdure e pollo

Per fare questa ricetta ho preso spunto dalla confezione dell'orzo. Le dosi erano per 4 persone, perciò ho deciso di raddoppiarle per poter bastare, solo che mi sono trovata alla fine con doppia porzione. Sono venuti tantissimi e molto buoni e per questo non mi é dispiaciuto che erano tanti ,anzi, anche i miei ne erano contenti. Ho lavorato una volta e abbastanza, ma abbiamo mangiato in due volte e tutti sono rimasti contenti. Ho ottenuto 2 pirofile da 14 pezzi abbastanza grandi, ognuna, perciò chi volesse provarli ,ed io li consiglio, deve sapere regolarsi con le dosi.

Ingredienti :

  • 1 verza grande
  • 500 gr orzo
  • 3 cipolle
  • 4 carote
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 costa di sedano
  • 400 gr petto di pollo
  • 2 cuore di brodo alle verdure Knorr
  • 200 gr polpa di pomodoro
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • sale, pepe, olio
  • 1/2 cucchiaino aghi rosmarino tritati
  • una noce di burro
  • 600 gr polpa di pomodoro condito con sale, pepe e 2 cucchiai d'olio

Preparazione :

Ricavare delle belle foglie dal cavolo e sbollentarle per 1 minuto in acqua salata. Cuocere anche l'orzo per 12 minuti in abbondante acqua salata e scolare. Tagliare la carne e le verdure a dadini. Con il sedano, le carote, la cipolla fare un soffritto a cui unire la carne, la polpa di  pomodoro, il rosmarino e l'aglio e cuocere per 20 minuti, insaporendo con il cuore di brodo, pepe e se necessita ancora aggiungere ancora un pizzico di sale. Unire il ragù all'orzo, mescolare bene e aggiungere una noce di burro e il prezzemolo e lasciare raffreddare il tutto. Stendere le foglie di verza e farcire con il composto in modo da creare degli involtini.  Distribuire sul fondo di due pirofile la polpa di pomodoro condita (io avevo messa in due perché è venuto più di quanto mi aspettavo), sistemare gli involtini man mano nelle pirofile che vanno bene da mettere nel forno . Irrorare con un filo d'olio e cuocere a 180 ° per 30 - 40 minuti e a metà cottura coprire con foglio di alluminio alimentare. Servire con della verza rimasta stufata in padella con un spicchio d'aglio, insaporita con sale e pepe.







Commenti

  1. deliziosi!!! Lavorare un po' di piu' porta a ottimi risultati!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se ho fatto tanti non sapendo quanti vengono, sono stati molto graditi. Anche il giorno dopo erano molto buoni ! Ciao, ciao Sabry !!

      Elimina
  2. Hai avuto un'ideona davvero....a volte con la semplicità si creano dei piatti unici e scenografici e in questo caso anche con sorpresa incorporata! ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà ho preso spunto dalla confezione del orzo fino da quando l'ho comprata, mi ispirava. Al tempo opportuno l'ho già fatta ed è piaciuta a tutti !Grazie mille e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)