Passa ai contenuti principali

Tagliatelle agli agrumi con pesto di mandorla, piselli, pomodorini e profumo di menta

Ogni tanto trovo qualche ricetta che era da postare da tempo ma per un motivo o altro stava in attesa per essere condivisa. Questa è una di quelle ricette che non potevano rimanere al oscuro anche perché il periodo degli agrumi è quello giusto da poterla gustare in tutta la sua freschezza e bontà. Per condirla ho usato il Pesto di Mandorla Sciara, un condimento pratico e genuino, ideale per essere abbinato a primi piatti, secondi di carne o di pesce e a tutto quello che vi suggerisce la fantasia!
Ecco la ricetta veloce del piatto di tagliatelle agli agrumi e pesto di mandorla 
Ingredienti :
  • 250 gr tagliatelle all'arancia
  • 1 barattolino di Pesto di Mandorla Sciara (vasetto 190 gr )
  • 8 pomodorini ciliegina
  • 150 gr piselli surgelati
  • 2-3 rametti di menta
  • 100 gr succo di mandarino
  • mandorle in lamelle a piacere
Preparazione  :
  1. Lavare i pomodorini e tagliare in due o 4 dipende della grandezza e tenere da parte.
  2. Tostare leggermente le lamelle di mandorla e lavare la menta.
  3. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia a bollire, salare e buttare dentro le tagliatelle all'arancia.
  4. Cuocere secondo le indicazioni della confezione, però 5 minuti prima della cotuta finale, aggiungere anche i piselli e proseguire con la cottura.
  5. Nel frattempo che cuoce la pasta mettere sul fuoco anche una padella capiente mettendo dentro il pesto di mandorla e il succo di mandarini.
  6. Cuocere per due minuti a fuoco basso mescolando spesso dopodiché aggiungere anche i pomodorini e qualche fogliolina di menta a piacere.
  7. Aggiunta la pasta alla cottura desiderata, scolare e unire nella padella con il pesto insieme a una macinata di pepe.
  8. Insaporire per uno o due minuti, portare in tavola e servire accompagnata con delle lamelle di mandorla tostate leggermente e fettine di arancia o mandarino.
Per altre informazioni vi lasciamo i loro contatti:
www.sciarapistacchio.com




Commenti

  1. Che meraviglioso mix di sapori che hai scelto! Un primo piatto che fa viaggiare le papille gustative :-)

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia queste tagliatelle! Che fame!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Sara, mi fa piacere che ti piacciono, bisogna provarli per placcare la fame !

      Elimina
  3. che bella e deliziosa recetta ! adoro !
    xo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gloria, mi fa piacere che ti piace, provare per sentire veramente il buon gusto !

      Elimina
  4. Ma che bel piattino da leccarsi i baffi!!!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE