Passa ai contenuti principali

Ciambella salata intrecciata con pesto di pistacchio e arrosto di tacchino

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Questa ciambella salata farcita con tacchino arrosto e pesto di pistacchio è ricca di gusto ma per un ulteriore arricchimento nel suo gusto, consiglio di usare al posto del tacchino, un prosciutto saporito o dello speck, il risultato sarà ancora più sorprendente e anche un formaggio saporito o più parmigiano, io avevo usato una spolverata leggera.
Ingredienti:
  • 500 gr farina Manitoba
  • 5 gr zucchero
  • 50 ml olio
  • 230 ml acqua
  • 10 gr sale
  • 1 gr lievito secco attivo
  • 1 uovo
  • Per la farcia : besciamella qb.
  • 1 baratolo Pesto di Pistacchio Sciara (190 gr)
  • fette di tacchino arrosto a piacere
  • parmigiano grattugiato qb.
Preparazione:
  1. Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorarli per 5 minuti.
  2. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina e formare un panetto.
  3. Far lievitare per tutta la notte o fino al raddoppio.
  4. Trascorso il tempo rovesciare l'impasto su una spianatoia e dividerlo in due parti uguali.
  5. Stendere con un mattarello ogni pezzo d'impasto in una sfoglia rettangolare.
  6. Spalmare sopra qualche cucchiaio di besciamella, pesto di pistacchio, fettine di arrosto di tacchino o prosciutto,
  7. Spolverizzare sopra un pò di parmigiano grattugiato.
  8. Arrotolare ogni sfoglia su se stessa partendo dal lato più largo formando due salamoti e metterli uno acanto ad altro.
  9. Fare sopra un incisione con un coltello affilato ed intrecciare tra di loro.
  10. Ora racchiudere le due estremità per  formare una ciambella e metterla in uno stampo a forma di ciambella imburrato ed infarinato leggermente. 
  11. Lasciare lievitare ancora per circa un'ora abbondante, nel forno spento con la lucina accesa.
  12. Spennellare sopra con un pò di olio, infornare nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 40-45 minuti, dipende molto da forno a forno, comunque dovrà avere una bella doratura sopra. Se dovesse diventare troppo scuro, mettere sopra un pezzo di carta da forno.
  13. Sfornare, sformare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, credo che questa ciambella sia molto buona, e sopratutto molto sostanziosa.
    Ciao e buon inizio della settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì Tomaso, era buona, grazie e buon inizio di settimana anche a te !

      Elimina
  2. molto originale, amo sia i pistacchi che la fesa di tacchino ! Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Chiara, poteva venire meglio, ma l'ho fatta di fretta insieme ad altre cose. Comunque è venuta abbastanza buona e come ho scritto sopra, per un risultato ancora più sorprendente, ci vuole come farcia, uno speck o prosciutto più saporito come anche più parmigiano.

      Elimina
  3. Originale e ottimo accostamento. Bravissima e buon proseguimento.

    RispondiElimina
  4. wow Claudia, un piatto unico incredibilmente soddisfacente! da portare anche in gita, nei pic-nic, al lavoro... una meraviglia, brava! baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, al pic nic, aspettando le giornate calde, è ottima o anche al lavoro per chi si deve portare il pranzo con se. Grazie mille e baci anche a te !

      Elimina
  5. Buon anno a tutti voi!!!
    Deve essere davvero gustosa e sfiziosa , grazie Claudia per avercela fatta conoscere e buona serata.

    RispondiElimina
  6. Che meraviglia questa ciambella, mi piace moltissimo! Buon anno Claudia un bacio grande :)

    RispondiElimina
  7. Che bella e che buona deve essere!Complimenti!

    RispondiElimina
  8. Questa ciambella non è buona, ma molto di più !!!!! Incontra i miei gusti in tutto. Complimenti e un abbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore Lisa, mi fa piacere che è per i tuoi gusti, un abbraccio e a presto !

      Elimina
  9. Questa me la segno. La voglio proprio fare! Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dovevo abbondare con più pesto ma non ne avevo più, veniva ancora più buona, ma anche così non l'hanno scartata per niente, Grazie mille e fammi sapere !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)