Passa ai contenuti principali

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato


Ingredienti :
  • 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente)
  • 125 g zucchero semolato
  • 100 g olio di girasole
  • 2 uova
  • 100 g di farina 00
  • 50 g fecola di patate Paneangeli
  • 1 pizzico sale
  • 5 g lievito per dolci
  • 50 g scaglie di cioccolato fondente
Preparazione :
  1. Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero.
  2. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare.
  3. Aggiungere anche l'olio e mescolare.
  4. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca.
  5. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato.
  6. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto.
  7. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella, mettere su un vassoio, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.



Commenti

  1. Carissime, torta alla zucca!!! mamma mia quanto è buona!!!
    Ciao e buona notte cara amiche, con un abbraccio e un sorriso:) sorridere fa bene!
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Che è morbida e soffice si vede, sulla bontà non si discute, bravissima!!!

    RispondiElimina
  3. adesso che comincio ad apprezzare la zucca penso che farò questa ricetta, mi attira molto, grazie !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Chiara, una volta che si inizia ad apprezzarla, non si smette di cucinarla, sia come dolce ma anche salato. A casa mia lo amano tutti e ogni volta che faccio la spesa, la devo acquistare per preparare qualcosa di buono.

      Elimina
  4. Che buono questo abbinamento!
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  5. Ciao Claudia, zucca zucca zucca for evergreen in my ♡ . Questa torta è divina. Ti pensavo e sono passata a lasciarti un saluto e un abbraccio grande,e a ringraziarti per la tua presenza sempre onesta e sincera ♡ .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Vale, se vengo a trovarti è proprio che mi fa piacere, anche se ultimamente non sempre ho il tempo per farlo, ma il desiderio c'è. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  6. Anche tu dolce di zucca.....sicuramente buonissimo, morbido e goloso con le scaglie di cioccolato, troppo buona la zucca e così versatile!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Carissima Laura ma vogliamo lasciarla inosservata in questo periodo, non sia mai. Ci da tanta soddisfazione che non possiamo fare a meno di lei. Grazie mille e a presto !

      Elimina
  7. questo e' uno dei miei abbinamenti preferiti, che golosita', bravissima!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  8. questa la mangerei tutti i gg ora che c'è la zucca!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi si, anche per noi è la stessa cosa, non possiamo fare a meno di sfruttarla al massimo !

      Elimina
  9. E niente, io per la zucca divento matta e..... guarda qui!! Ci sprofonderei il naso, qui dentro ^_^

    RispondiElimina
  10. non ho mai utilizzato i dolci per la zucca ma devo dire che mi incuriosisce molto ha un ottimo aspetto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è sempre la prima volta Gunther e da uno come te mi aspetto che fai anche questo sperimento. Ti assicuro che rimarrai molto soddisfatto. Grazie mille e alla prossima !

      Elimina
  11. Che bella così colorata e morbidosa.... anch'io amo la zucca!!! Grazie per averla condivisa!!!
    Un abbraccio
    Flora

    RispondiElimina
  12. Sarà sicuramente soffice e gustosa ... l'aspetto equilibrato e invitante porta a questo pensiero ... Con simpatia Stefania

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Stefania, il tuo pensiero non è male, infatti era venuta molto soffice e buona !

      Elimina
  13. La zucca la sto mangiando a tutto pasto..mancava giusto a colazione :-P ottima idea, grazie <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eheiiii..., non sei da sola ! Per me non è la prima volta che inizio la giornata con la zucca e ne l'ultima, ne vedrai nei prossimi giorni. Grazie mille Consuelo !

      Elimina
  14. wow magnifica!!!! Una torta molto golosa :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  15. Questa torta è una festa di golosità! Il cioccolato con la zucca si sposa alla perfezione. Un bacio

    RispondiElimina
  16. Mi attira molto questa torta alla zucca, da provare.

    RispondiElimina
  17. La zucca sta bene in ogni piatto!! Dolce o salato il successo è garantito! Questa torta è troppo invitante con quelle gocce di cioccolato poi è davvero golosa!!

    RispondiElimina
  18. Ha una consistenza interna sofficissima e ben cotta come piace a me ed è senza ombra di dubbio di una bontà unica con la zucca che conferisce un ottimo sapore e il cioccolato che si abbina meravigliosamente:)).
    Un bacione e i miei migliori complimenti:))
    Rosy

    RispondiElimina
  19. Guarda è la prima volta che leggo di un accostamento simile tra zucca e cioccolato .. a me sembra fantastica anche dalla foto! Credo sia buonissima anche con della marmellata.. veramente complimenti !
    Saluti
    Gianna

    RispondiElimina
  20. La mia adorata zucca, ottima in versione dolce, complimenti!!!

    RispondiElimina
  21. Questo sfizio me lo devo togliere, adoro la zucca.
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Cuore di vitello nel umido

Brodo granulare vegetale fatto in casa con o senza porcini