Passa ai contenuti principali

CIAMBELLINE INTRECCIATE FRITTE

CIAMBELLINE INTRECCIATE FRITTE


Anche se non amo molto i fritti, qualche volta però bisogna pur farli, perché in famiglia c'è sempre qualcuno che li desidera. Guardando il calendario di Paneangeli del 2013 ho visto queste bellissime ciambelle, nel mese di febbraio che mi ispiravano e subito mi sono messa ad impastare. Ho cercato di seguire la ricetta come era facendo solo una piccola modifica nella farina. Si sa , la quantità della farina influisce molto anche dall'umidità o il tipo di farina. Impastate, lievitate, modellate, fritte, zuccherate .... ed ecco le ciambelline pronte per essere mangiate. Buonissime !!!

 Ingredienti per 14 ciambelline :
  • 300 g farina Manitoba il Molino Chiavazza
  • 225 g farina 00
  • 1 bustina di lievito secco attivo
  • 100 g zucchero
  • 1 bustina di vanillina Paneangeli
  • 2 uova
  • 50 g burro ammorbidito
  • 1 fialetta di aroma arancia Paneangeli
  • 150 ml latte tiepido
X friggere :
 olio di semi di arachidi
X decorare :
zucchero semolato
Preparazione :
    Setacciare le farine in una terrina larga e mescolarvi il lievito.
    Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, vanillina, uova, burro e aroma. Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo poco alla volta il latte tiepido.
    Lavorare l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato per almeno 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprire con un canovaccio o una pellicola e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (circa 90 minuti). Dividere l'impasto in 14 parti uguali (circa 70 g l'uno). Con ogni pezzetto formare 2 rotoli lunghi circa 40 cm, intrecciarli e chiuderli ad anello saldando bene le estremità.
    Disporre le ciambelline su un vassoio infarinato o direttamente sulla spianatoia e lasciare lievitare nuovamente in un luogo tiepido per almeno 30 minuti.
    Friggere le ciambelline in abbondante olio bollente, mantenendo la temperatura costante durante la cottura. Girarle in modo che diventino gonfie e dorate da entrambi i lati, quindi toglierle dall'olio e passarle nello zucchero semolato.
    Tempo di preparazione : 35 minuti
    Tempo di cottura : 20 minuti
    Tempo di attesa : 120 minuti





    Commenti

    1. Complimenti x le ricette ma anche x le belle foto!!! sono tutte bellissime! Anna di dolcidee :)

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Grazie mille Anna, siamo molto contente della tua visita e che ti piace il blog. Allora ti aspettiamo ancora se ti è piaciuto. Buona notte !!!

        Elimina
    2. complimenti sono venute benissimo, be si il fritto va mangiato ogni tanto ma è buonissimo

      RispondiElimina
      Risposte
      1. E queste li ho fatte da un bel pò, perciò bisogna rifarle, perché ci sono delle richieste in famiglia. Ogni tanto ci stanno, sono molto buone al palato !

        Elimina

    Posta un commento

    Post popolari in questo blog

    Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

    Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

    Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

    Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

    Noci dolci ripiene con crema alle noci

    Cuore di vitello nel umido

    Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

    Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

    Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)