Passa ai contenuti principali

Mattonella Ballerina al cacao con crema alle nocciole

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Per fare queste golose mattonelle ho usato pochi ingredienti come le Merendine Ballerina al Cacao della linea Freddi Dolciaria (consiglio di visitare il loro sito schiacciando sul link blu).
Nel darle un tocco in più e per renderle ancora più golose, ho arricchito il tutto con della crema alle nocciole e mascarpone alla quale non ho aggiunto altro zucchero affinché non venisse troppo dolce però se amate i dolci un pò più dolci, potete aggiungere dello zucchero a velo a piacere. Ho messo il tutto su un letto di savoiardi ed ecco che anche stavolta la soddisfazione è stata grande, ho ottenuto un dolce semplice e goloso per finire alla grande il pranzo ma va bene anche per la cena o altro momento della giornata.
Le merendine Ballerina al Cacao sono fatte con cinque strati di pan di Spagna, una base prelibata, un’irresistibile crema al cacao e una gustosa decorazione.
Sono preparate con ingredienti accuratamente selezionati, solo uova fresche di origine italiana, senza lattosio, senza coloranti, senza conservanti e senza grassi idrogenati, ottime merende per chi cerca una pausa ricca di gusto.
Ingredienti :
Preparazione :
  1. Mettere il mascarpone in una terrina dai bordi alti e unire anche lo yogurt e la crema alle nocciole.
  2. Lavorare il tutto con la frusta elettrica o a mano fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta a stella grande.
  4. Foderare uno, due o tre ( nel mio caso) contenitori per cassate (io Poloplast), con della pellicola alimentare.
  5. Scartare le merendine e sistemare tre di loro nel contenitore con la parte decorata di cioccolato sotto.
  6. Farcire con tre file di fiocchi di crema e coprire la crema con dei savoiardi.
  7. Con la pellicola in eccesso coprire il tutto per bene e tenere nel frigo per un paio di ore o per tutta la notte.
  8. Proseguire anche con le altre merendine nello stesso modo, io per la seconda ho usato un contenitore per cassate più piccolo e ci stavano solo due merendine, come anche per il terzo, farcito sempre con crema e uno strato di savoiardi. Racchiudere il tutto con la pellicola in eccesso mettere direttamente nel frigo.
  9. Il giorno dopo rovesciare su un vassoio o due e servire fresca.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Cara Andreea, guardando queste foto, io mi sono tuffato dentro! una vera scorpacciata.
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi,hi, hi, fai pure Tomaso, importante che è del tuo gradimento, cosa che ci fa piacere. Un abbraccio e buona serata !

      Elimina
  2. che buona questa mattonella golosa, le hai dato un nome molto carino . Mi sa che voglio proprio trovare quelle merendine. Buona domenica cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ancora non si trovano in tutti i negozi però credo che con il tempo si estenderanno di più.Auguro che li trovi dalle tue parti per soddisfare la tua voglia. Grazie e buona serata !

      Elimina
  3. Ottima proposta, Claudia. Interessanti e golose le merendine!
    Baci!
    MG

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Maria Grazia e confermo che sono golose e mi danno una certa ispirazione nel portarli in tavola. Un abbraccio e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)