Passa ai contenuti principali

Gelato con Pasta di Pistacchio Sciara e granella al pistacchio


La Pasta pura di Pistacchio Sciara è ideale per la realizzazione di gelati artigianali, però è possibile dare gusto a tutte le vostre creazioni, sia dolci che salate, con la certezza di un prodotto al 100% naturale e artigianale. La Base per gelato Sciara è il risultato di un’attenta selezione delle materie prime. Il prodotto è disponibile in varie tipologie, in grado di soddisfare le diverse esigenze di utilizzo. Dal classico gelato ai dolci al cucchiaio, dai piatti salati alla creme. Tutto il gusto unico, intenso e inconfondibile del pistacchio in un prodotto pratico e di qualità. Che dire...abbiamo mangiato un gelato, fresco e goloso, con il vero gusto di pistacchio conferito da questa pasta. Non ci potevamo credere che fosse così buono se non fino a quando lo abbiamo assaggiato !!! Andate a scoprire tutti i prodotti favolosi Sciara su : http://www.sciarapistacchio.com/
Ingredienti:
Preparazione :
  1. Mettere il latte e lo zucchero in un pentolino, sciogliere sul fuoco, dopodiché lasciare intiepidire e unire anche lo sciroppo, la pasta di pistacchio e la panna.
  2. Mescolare il tutto con una frusta a mano e lasciare raffreddare nel frigo per almeno 2 ore, io l'ho preparato alla sera per il giorno dopo.
  3. Trascorso il tempo rovesciare il tutto nella gelatiera raffreddata 5 minuti prima e lasciare lavorare per circa 30 minuti o fino a che otterrete la consistenza desiderata.
  4. Togliere dalla gelatiera e servite subito decorato con granella di pistacchio, o tenere nel freezer fino al momento in cui lo andrete a mangiare.
  5. Io l'ho preparato e messo nel freezer facendo una grande sorpresa a mio marito e ai ragazzi quando sono tornati a casa, dicendo che è un gelato favoloso, e che si sente veramente il gusto di pistacchio, cosa che in commercio non si trova facilmente !!



Commenti

  1. Cara Andreea, ma cosa mi fai vedere!!!del buon gelato, con questo caldo! Bene venga!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so Tomaso e mi dispiace non poter farti partecipe. Infatti con questo caldo rinfresca molto. Grazie e a presto !

      Elimina
  2. che magnifico gelato, il mio gusto preferito !

    RispondiElimina
  3. Ha un aspetto meraviglioso! Tanti invidia per la bontà che passa a casa tua! Vado a curiosare nei link...Un abbaccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Eleni e che dire, un pizzico di invidia ci sta, anche io fosse al tu posto reagirei allo stesso modo, ma nel senso buono. Un abbraccio !

      Elimina
  4. Che gelato fantastico....con questo prodotto prelibato diventa addirittura superlativo, complimenti, ti abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio di cuore Cristina e che dirti, era meraviglioso, da fare sicuramente bis, tris....

      Elimina
  5. Ecco oggi potrei vivere solo di gelato e il tuo dev'essere squisito . Tanti baci cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con questo caldo ci sta proprio in ogni momento della giornata e penso che in tanti vivessero di gelato. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  6. Che spettacolo questo gelato. Io adoro il pistacchio, ci vorrebbe proprio ora.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie tante !!! Sicuramente sei in compagnia, il pistacchio piace a tante persone, a la sua calamita che attira.

      Elimina
  7. Non ho alcun dubbio che non abbia niente a che vedere con quello comprato, nemmeno quello artigianale! Il costo del pistacchio è elevato e loro mettono un ricarico anche del 300% sul gelato, aggiungono coloranti ed aromi. quindi ... se si vuole un gelato genuino e buono davvero ... va fatto in. Casa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si sa, comunque per ottenere un buon gelato le materie prime devono essere buone e usando questa pasta di pistacchio, il gusto era venuto spettacolare !

      Elimina
  8. A un buon gelato non si dice mai di no
    <3

    RispondiElimina
  9. Gran bella consistenza del gelato, complimenti

    RispondiElimina
  10. Penso al gelato 'finto pistacchio' che spesso ci propinano, con quel verde brillante che col pistacchio di Bronte non ha proprio nulla a che fare, poi guardo il tuo e... vorrei proprio assaggiarlo! Bravissima come sempre. Buon fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Veramente è da diffidare del colore verde acceso, non ha niente a che fare con il pistacchio di Bronte. Questo invece il colore è così, ma nel gusto si sente veramente il vero pistacchio.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella