Salsa con bucce di fave e parmigiano (ricetta del riciclo)
Ingredienti :
Preparazione :
Dopo aver lavato le fave, sbucciate, tagliarle a pezzettini di circa 1,5 cm e cuocerli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, massimo. Scolarle, sciacquarle sotto acqua fredda corrente e scolarle bene. Metterle nel bicchiere del frullatore insieme al olio, l'aglio sbucciato e il parmigiano a pezzettini. Frullare il tutto fino ad ottenere una bella cremina liscia. Ottima per condire una pasta, per accompagnare delle fettine di carne o con delle patate bollite a cubetti, per condire riso bollito, o quello che più piace. Veloce da fare e così si riesce a recuperare anche le bucce, visto che sono commestibile e in questa maniera non si butta niente. A me non piace buttare, ma riciclare.

- 250 g bucce di fave (peso sgusciato)
- 80 g parmigiano
- 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
- sale, pepe
- 1 spicchio d'aglio
Preparazione :
Dopo aver lavato le fave, sbucciate, tagliarle a pezzettini di circa 1,5 cm e cuocerli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, massimo. Scolarle, sciacquarle sotto acqua fredda corrente e scolarle bene. Metterle nel bicchiere del frullatore insieme al olio, l'aglio sbucciato e il parmigiano a pezzettini. Frullare il tutto fino ad ottenere una bella cremina liscia. Ottima per condire una pasta, per accompagnare delle fettine di carne o con delle patate bollite a cubetti, per condire riso bollito, o quello che più piace. Veloce da fare e così si riesce a recuperare anche le bucce, visto che sono commestibile e in questa maniera non si butta niente. A me non piace buttare, ma riciclare.
Ciao Andreea,
RispondiEliminaieri a quest'ora io e mio marito eravamo nel campo di mia cognata a raccogliere le fave, un avvenimento per me, anche se abito in un paese campagnolo!
Oggi tu pubblichi questa salsina, proprio ad hoc, non posso che provarci!!
Fata C
Altri anni li buttavo, ma sentendo che sono edibile non ho aspettato tanto, ma ho provato questa salsina ed è piaciuta molto. Da ora in poi, quando mi capita di comprarli, no butto niente, ma trasformo. Fammi sapere se ti è piaciuto, ovviamente se la provi !
EliminaOttima idea e ottimo modo per utilizzare una parte normalmente considerata di scarto. Le ho utilizzate anch'io settimana scorsa e con grandi soddisfazioni. Brava!
RispondiEliminaCiao
Tiziana
Ma che brava!!!!Condivido in pieno la tua filosofia del non buttare via niente!!!!!
RispondiEliminaMa io lebutto le bucce!!!!!! ma davvero si posono utilizzare? che bella scoperta.. smack
RispondiEliminaAnnoto subito questa gustosissima salsa, una ricetta utilissima, grazie cara!!!!
RispondiEliminaRicetta geniale..adoro questi ricicli così golosi ^_^
RispondiEliminauna gran bella salsa compatta e sicuramente gustosa
RispondiElimina