Passa ai contenuti principali

Post

Cestini di pasta filo con ricotta, prosciutto e pisellini

Pizza con fagiolini e tonno

Pizza con fagiolini e tonno Ingredienti : 300 farina 00 200 g farina Manitoba 300 g acqua tiepida 3 g lievito secco attivo 1 cucchiaino di miele 2 cucchiaini sale X il condimento : 600 g fagiolini (io surgelati) 180 g filetti di tonno sott'olio 250 g polpa di pomodoro origano sale, pepe olio extravergine d'oliva Preparazione : Mescolare nel contenitore della planetaria 100 g di farina 00 setacciata in precedenza con il lievito, il miele e 150 g di acqua. Coprire la ciotola con un coperchio o con della pellicola alimentare e tenerla a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e mezzo. Trascorso il tempo aggiungere anche le farine restante setacciate in precedenza, l'acqua rimasta, il sale e mettere in funzione. Lasciare lavorare per circa 5 minuti dopodiché ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina. Formare una palla, metterla in una terrina e coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista. ...

Rose di pane

Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre

Pizza a lunga lievitazione con cavolfiore, pisellini, mozzarella, bresaola e lievito madre Ingredienti : 250 g farina 00 250 g farina Manitoba 150 g  lievito madre  (rinfrescato almeno 4 ore prima) 2 cucchiaini sale 2 cucchiai olio 1 cucchiaino zucchero 350 g acqua 650 g circa cime di cavolfiore 100 g pisellini (surgelati) 125 g mozzarella 100 g bresaola 300 g polpa di pomodoro sale, pepe, origano olio extravergine 1 peperoncino piccante Preparazione : Setacciare le farine e metterle in una terrina. Aggiungere il lievito, l'acqua, il miele, l'olio e il sale e mescolare con un cucchiaio molto velocemente per ottenere un impasto più o meno omogeneo. Coprire  e tenere nel frigo per circa 24 ore. Togliere la terrina dal frigo, rilavorare leggermente e lasciare ancora nel forno spento con la lucina accesa per circa 4 ore. Nel frattempo cuocere il cavolfiore per circa 10 minuti, scolare e saltare in padella con uno spicchio d'aglio e il peperoncino ...

Filoncini di pane con lievito madre a lunga lievitazione

Filoncini di pane con lievito madre a lunga lievitazione Ingredienti : 250 g farina 00 250 g farina Manitoba 150 g lievito madre  (rinfrescato almeno 4 ore prima) 2 cucchiaini sale 2 cucchiai olio 1 cucchiaino zucchero 350 g acqua Preparazione : Setacciare le farine e metterle in una terrina. Aggiungere il lievito, l'acqua, il miele, l'olio e il sale e mescolare con un cucchiaio molto velocemente per ottenere un impasto più o meno omogeneo. Coprire  e tenere nel frigo per circa 24 ore. Togliere la terrina dal frigo, rilavorare leggermente e lasciare ancora nel forno spento con la lucina accesa per circa 4 ore. Rovesciare l'impasto su un piano di lavoro infarinato con della farina di semola, rilavorare e dividere l'impasto in 4 pezzi uguali. Distendere leggermente ogni pezzo in un rettangolo e arrotolare su se stesso per dare la forma al filoncino. Proseguire anche con gli altri pezzi e metterli man mano su una teglia foderata con carta da forno. ...

Chiffon cake al limone

Chiffon cake al limone Ingredienti : 6 uova grandi 225 g di farina 00 200 g di zucchero  1 cucchiaino di lievito per dolci 1 pizzico di sale 120 ml di olio di semi la scorza di 1 limone grattugiata 1/2 cucchiaino di cremor tartaro 160 ml di acqua 20 g succo di limone zucchero a velo 1 limone per decorare 75 g zucchero 100 g acqua Preparazione : In una ciotola capiente setacciare la farina, il lievito, la cremor tartaro e unire lo zucchero (tenendone da parte 50 g). Mescolare con un cucchiaio per amalgamare e formare al centro un incavo. Aggiungere i tuorli, l'olio e l'acqua, il succo di limone e la scorza. Mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto liscio (circa 1 minuto). In una seconda ciotola montate gli albumi con lo sbattitore elettrico insieme a un pizzico di sale e verso alla fine i 50 g di zucchero messo da parte, gli albumi dovranno presentarsi ben sodi. Incorporate gli albumi montati al composto in 3 volte, mescolando dal basso ...

Risotto e fettine di lonza su salsa di cavolo romanesco

Risotto e fettine di lonza su salsa di cavolo romanesco  E' un piatto unico adatto sia per il pranzo che la cena, molto buono e salutare. La carne non è troppo grassa e visto che c'è in abbondanza vi rimarrà anche per il giorno dopo. Un idea che sembra complicata ma in realtà è molto semplice e nello stesso tempo di grande gusto. La salsa fatta con le foglie del cavolo daranno al piatto una marcia in più, oltre ad abbinarsi molto bene alla carne è anche una delizia per gli occhi e così non si spreca niente ma tutto si trasforma ! Ingredienti : 800 g circa lonza di maiale 350 g riso 1,500 Kg cavolo romanesco con delle foglie 1 peperoncino piccante 2 spicchi d'aglio sale, pepe 1 piccola cipolla brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Per prima iniziare  a preparare la carne in modo molto semplice. In una pentola capiente rosolare la carne da tutti i lati in 2-3 cucchiai di olio. Aggiungere acqua quasi a coprire, salare, pepare e cuocere p...