Passa ai contenuti principali

Tronchetto di castagne con crema al caffè e gocce di cioccolato

Tronchetto di castagne con crema al caffè e gocce di cioccolato

Per fare questo tronchetto di castagne ho preso spunto da qui, un sito che mi piace guardare e prendere spunto, visto che abito in Piemonte. Mi piace esperimentare e provare nuove ricette. Sempre da questo sito ho preso spunto anche per fare la Torta di castagne ed è stata molto buona, per questo provo sul sicuro delle nuove, perché so che sono ben fatte e ringrazio questo  sito di aver condiviso le loro ricette.....




Ingredienti per 8 persone :
  • 750 gr castagne 
  • sale
  • 1 foglia di alloro
  • 150 g di zucchero
  • 50 gr cacao
  • 120 ml latte
  • 30 ml amaretto
  • 50 gr farina mandorle
X la crema e decoro :
  • 150 g di zucchero a velo 
  • 3 tuorli d'uovo 
  • 1 tazzina di caffè espresso
  • 180 g di burro morbido
  • 30 gr gocce cioccolato
  • panna montata 
  • castagne caramellate
Preparazione :

Cuocere le castagne in acqua aromatizzata con alloro e sale per circa 40 minuti, incidendole con un coltello prima di metterle a cuocere. Spelare bene le castagne e frullarle (io ho non le ho frullate molto fini, lasciando anche dei pezzettini più grandicelli per sentirli in bocca meglio). Preparare un impasto mescolando insieme le castagne passate o macinate, lo zucchero, il cacao, il latte, l'amaretto e lavorare fino ad ottenere un composto uniforme. Mettere sul piano di lavoro un pezzo di carta da forno, distribuire sopra la farina di mandorle, rovesciare il composto sopra e lavorare il tutto insieme.
Stendere l'impasto mettendo un altro foglio di carta da cucina sopra e tirare una sfoglia rettangolare (circa 30 x 22 cm ), aiutandovi del mattarello.
Preparate una farcitura lavorando con le fruste elettriche lo zucchero a velo con i tuorli d'uovo, il burro e il caffè aggiunto poco alla volta, amalgamando bene dopo ogni ingrediente. 
Stendete la farcitura sul composto di castagne, distribuire le gocce di cioccolato ed arrotolare partendo dalla base più stretta. Tenere nel frigo per un paio di ore, tirare fuori, tagliare l'estremità e dare la forma al tronchetto, sistemare su un vassoio lungo e ritoccare la farcitura sulla parte esposta ornando con incisioni varie e ciuffetti di panna montata. Decorare con delle castagne caramellate ( io ho caramellato una decina di castagne già bollite in 2 cucchiai di miele)!
Consiglio di non frullare le castagne troppo fini perchè la croccantezza dei pezzettini di castagne, abbinata alla croccantezza delle gocce di cioccolato, rende il dolce molto più goloso.












Commenti

  1. Risposte
    1. Ti assicuro che è venuto molto, ma molto buono. Grazie mille e buon fine settimana !

      Elimina
  2. Bellissimo e anche tanto tanto buono :)
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto buono Daniela, che nemmeno io non mi aspettavo che venisse una cosa così buona ! :) Buon fine settimana !

      Elimina
  3. che dolce strepitoso!!!Ah si' sei piemontese????Anch'io, chissa' se abitiamo vicini e ci possiamo incontrare prima o poi!!!!!Di dove sei????io prov Cn, Savigliano.Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un dolce molto goloso Sabrina ! Si abito in Piemonte, più sicuro ad Asti. Dalle tue parte sono passata tantissimi anni fa quando sono andata a Monviso. Chi sa se non capita di vederci qualche volta ! Fino allora, ci sentiamo qua e ti auguro un buon fine settimana ! :)

      Elimina
  4. un grande grande lavoro venuto molto bene, spiegato molto bene, bravissima

    RispondiElimina
  5. Adoro i dolci con le castagne!!!! questo tronco è magnifico e piuttosto elaborato. Un'opera d'arte della quale intuisco il profumo e il gusto meravilgioso!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...