Passa ai contenuti principali

Mattonella con arrotolato di Pan di Spagna, crema alla ricotta e cotognata

Mattonella con arrotolato di Pan di Spagna, crema alla ricotta e cotognata

Per fare questa mattonella ho usato un Arrotolato di Pan di Spagna farcito con crema al latte e cacao e ricoperto in superficie con fiocchi di cioccolato bianco della linea Freddi (Swiss roll Bùche de Noel). Questi sono molto buoni così come sono, ma a me piace anche trasformarli e preparare delle deliziose ricette, buone da consumare in ogni occasione. Questa mattonella l'ho arricchita con una crema alla ricotta, yogurt, philadelphia e della cotognata, che le ha conferito un buon gusto e l'ho decorata con dei pezzettini di cotognata, arrotolato e arachidi pralinate.

Ingredienti :

  • 1 Swiss Roll Bùche de Noel Freddi
  • 200 gr crema alla ricotta già pronta
  • 150 gr yogurt all'albicocca
  • 80 gr formaggio spalmabile (philadelphia)
  • 100 gr cotognata
  • 1 cucchiaio d'acqua
  • arachidi pralinate

Preparazione :

Foderare un contenitore per cassate (io Poloplast), con della pellicola alimentare. Sciogliere la cotognata in un cucchiaio di acqua nel microonde e omogenizzare, mescolando bene. In una terrina mettere la crema alla ricotta, lo yogurt, la philadelphia e la cotognata e mescolare il tutto per omogenizzare. Tagliare l'arrotolato a fettine e sistemarle sul fondo e tutto attorno al contenitore. Rovesciare la crema ottenuta dentro, livellare e decorare con dei pezzettini di arrotolato rimasto, io avevo messo quelli di sopra con dei fiocchi di cioccolato bianco, pezzettini di cotognata  e con degli arachidi pralinati. Coprire con la pellicola che sborda, mettere il coperchio del contenitore in dotazione e tenere nel frigo per almeno 4 ore. Io l'ho lasciato per tutta la notte e l'ho sformato il giorno dopo. A questo punto togliere con attenzione la mattonella dal contenitore, tirando su la pellicola, metterla su un vassoio (io Poloplast) e con attenzione rompere la pellicola in due per restare il dolce sopra il vassoio senza rompersi. Tagliare a fettine e servire bello fresco. Una delizia !


Preparata nel Contenitore per Cassate Poloplast, comodissimo e che si adatta a moltissime ricette dolci e salate ed è fornito anche di coperchio. Sono disponibili in diverse misure sia a fondo fisso che mobile, è dotato di indicatori delle singole porzioni che facilitano il servizio, per fare anche delle mattonelle grandi e piccole e non solo.... !!!


 



Presentata su Vassoio Golden Age Poloplast, molto comodo anche per il trasporto da portare agli amici o parenti, perché è previsto anche di coperchio, ma anche per tenerla al fresco nel frigo !!!


Commenti

  1. questi dolci sono gia' molto buoni cosi', in questo modo ancora piu' goloso!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Fantastica trasformazione dello Swiss roll :-) Bravissimi!!
    Ciao da Antonella

    RispondiElimina
  3. Con delle "merendine" confezionate sai creare dei capolavori! Bravissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Natascia, mi piace sbizzarrire ed esperimentare nuovi dolcetti, che alla fine mi danno tanta soddisfazione !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato