Passa ai contenuti principali

Pane in padella con germe di grano, pan grattato e lievito madre

Pane in padella con germe di grano, pan grattato e lievito madre

Ingredienti :

  • 400 g farina 00
  • 25 g germe di grano
  • 75 g pan grattato
  • 200 g lievito madre
  • 2 cucchiaini sale
  • 2 cucchiaini miele
  • 100 ml latte tiepido
  • 175 ml acqua tiepida

Preparazione :

Mettere nel contenitore della planetaria il lievito madre con il latte, un cucchiaino di miele e farlo sciogliere. Aggiungere anche tutti gli altri ingredienti e farli lavorare per circa 5 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. con l'aiuto di un pò di farina, formare una palla e metterla a lievitare per circa 5 ore, in un contenitore con coperchio. Tenere nel forno spento per lievitare. Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e stenderlo su una spianatoia infarinata in un disco della dimensione della padella che userete. Metterla direttamente nella padella, bucherellare con una forchetta e lasciare lievitare per almeno 1 ora dopodiché cuocere sul fornello da tutte due le parti, girando di tanto in tanto. Lasciare freddare su una gratella e servire con le vostre pietanze. Buono come antipasto accompagnato con degli affettati, come fiocchetto Valtellina o altro a piacere e formaggi, per fare dei panini e perché no, per farcire con della marmellata a piacere o con della crema di nocciole (nutella).
Nel portarlo in tavola ci ha pensato ancora una volta Poloplast, con il suo Vassoio Porta Polenta, vassoio che ricorda la forma del tradizionale tagliere in legno per la polenta. Attrezzo perfetto per servire aperitivi, stuzzichini e mini dessert. Disponibile in tre colori.



Commenti

  1. Vedo che non hai resistito nel pane in padella, secondo me è un'idea fantastica ed ingegnosa, anche se il fascino del forno Non ha eguali.
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. Voglio provarci! Grazie dell'idea
    Saluti

    RispondiElimina
  3. devo provare il pane in padella, ne ho sentito parlare e son curiosa, l'aspetto e ottimo e anche l'accompagnamento!!!

    RispondiElimina
  4. Interessante...voglio provare anche io a farlo visto che con la panificazione devo ancora un po' prendere la mano!

    RispondiElimina
  5. Mi piace molto cotto in padella, delizioso e profumato con il lievito madre, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  6. Non ho ancora provato a fare il pane in padella, ci devo provare!
    Ciao, a presto
    Tiziana

    RispondiElimina
  7. devo dire che è un ottima versione da fare in casa per il pane

    RispondiElimina
  8. da provare assolutamente!!! mi piace tantissimo il pane in padella, un idea troppo furba ;-) un bacione :-*

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Filetti di platessa gratinati al forno