Passa ai contenuti principali

Pasta al forno con pomodoro e zucchine con fiori

Pasta al forno con pomodoro e zucchine con fiori


Ingredienti :
  • 500 g pasta sottile per lasagne
  • 700 g zucchine tenere
  • 120 g circa fiori di zucchine e zucca peso pulito
  • 2 rametti di salvia
  • 900 g passata di pomodoro
  • 2 spicchi d'aglio
  • 200 g circa grana grattugiato
  • sale, pepe
  • 1 peperoncino piccante (facoltativo)
Preparazione :

  1. Lavare, asciugare le zucchine e tagliare a rondelle.
  2. In una padella cuocere le zucchine con uno spicchio d'aglio, in qualche cucchiaio di olio extravergine, insieme ai fiori puliti e le foglie di salvia, lavate e tagliuzzate, per circa 10 minuti e lasciare raffreddare.
  3. In un altra padella insaporire in 3 cucchiai olio extravergine il peperoncino tagliato a rondelle  con uno spicchio d'aglio tagliuzzato, unire la polpa di pomodoro, salare, pepare e cuocere per circa 10 minuti, profumando con una manciata abbondante di basilico. Lasciare raffreddare.
  4. E ora si può comporre la pasta :
  5. Mettere sul fondo di una pirofila un mestolo di salsa di pomodoro sistemare uno strato di pasta, distribuire un altro strato di salsa di pomodoro, uno con delle zucchine saltate in padella, parmigiano grattugiato e proseguire con le operazioni fino al esaurimento degli ingredienti. Infornare a 180 ° per circa 20 minuti e servire calda, tiepida o anche fredda.
  6. Una pasta molto buona per chi con la carne non ha un buon rapporto, che si può chiamare vegetariana, anche se nel mio vocabolario non uso molto questo termine, perché a casa mia la carne qualche volta si mangia, non ci dispiace, pero, anche se dobbiamo rinunciare qualche volta alla carne, non facciamo fatica, visto che si possono preparare dei piatti gustosi anche senza.
  7. Questo è una buona dimostrazione di un piatto abbastanza veloce, semplice, gustoso e leggero e buono in ogni occasione !






Commenti

  1. Una lasagna con le zucchine mi sa che mi manca!!! E' proprio buona :-* bacioni

    RispondiElimina
  2. Me ne mangerei volentieri una porzione oggi a pranzo!!!

    RispondiElimina
  3. Che fame dev'essere squisita!!! Brava :)
    Baci

    RispondiElimina
  4. Niente male questa pasta al forno, tutta estiva e semplicissima!

    RispondiElimina
  5. Che idea speciale, un primo piatto buonissimo!!!
    Buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  6. Ottime queste lasagne, un gustoso piatto unico!

    RispondiElimina
  7. MAI PROVATA CON LE ZUCCHINE. SEMBRA OTTIMA E STUZZICANTE!!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  8. Un piatto veramente invitante . Complimenti !!!

    RispondiElimina
  9. Un classico della cucina Italiana, in versione vegetariana, una vera bonta di profumi e sapori! Bravissima!
    Un abbraccio e felice giornata!
    Laura♡♡♡

    RispondiElimina
  10. Miìììì, questa te la copio.
    Buona serata amica mia.
    Mandi

    RispondiElimina
  11. Bella a vedersi e certamente squisita! Mi è vienuta l'acquolina!!! ;)
    Baci.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cipolle ripiene alla piemontese

Filetti di platessa gratinati al forno

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)