Passa ai contenuti principali

Impasto di pane con farina integrale, curry e lievito madre

Impasto di pane con farina integrale, curry e lievito madre

Ingredienti :

  • 800 g farina 00
  • 200 g farina integrale
  • 400 g lievito madre
  • 2 cucchiai curry
  • 4 cucchiaini sale
  • 3 cucchiaini miele
  • 550 ml acqua tiepida
  • 6 cucchiai olio extravergine d'oliva

Preparazione :

Mettere tutti gli ingredienti nel contenitore della planetaria e farli lavorare per circa 5 minuti. Se non avete la planetaria, mettere in una terrina la farina setacciata con il curry, fare in mezzo un buco, aggiungere il lievito madre, l'acqua e il miele e lavorare in mezzo per sciogliere il lievito madre, unire anche il sale, l'olio e man mano incorporare anche la farina. Lavorare bene il tutto fino a che otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Formare una palla aiutandovi con un pò di farina e metterla in un contenitore con coperchio o coprire con pellicola alimentare e lasciare lievitare fino raddoppia. Io come sempre faccio l'impasto in anticipo, lo metto nel frigo e nel momento del bisogno tiro fuori quello che mi serve, lascio lievitare per 1 ora e mezzo circa, dopodiché preparo quello che desidero.
Questo impasto è venuto bel profumato e gustoso e già ho provato una ricettina sfiziosa. Rimanete in attesa.....
Per presentare questo impasto molto diverso del solito, ma nello stesso tempo buono, ho scelto il Vassoio Marrone Coprente Porta Polenta Poloplast, che sembra una vera polentina !!!



Commenti

  1. mi piace l'aggiunta del curry! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  2. Mi piace fare il pane, ma non so proprio gestire il lievito madre :(
    Bella idea quella del curry, mi ispira!

    RispondiElimina
  3. trovo molto interessante l'aggiunta del curry

    RispondiElimina
  4. pane al curry? mai visto ma sei un pozzo di creatività cara Claudia!

    RispondiElimina
  5. Grandi idee per impasti originali e speziati: ora fa un po' caldo,ma mi tengo la dritta per l'autunno:-)

    RispondiElimina
  6. Ciao sono nuova follower del vs blog che ho trovato girando per Net Parade
    Ho votato il blog in Net Parade ed ora lo seguo in Google + e GFC
    Spero che vorrete fare un salto al Rifugio degli Elfi http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/ per dare una occhiata - magari rendere il follow-back e votare a vostra volta per il mio blog in Net Parade http://www.net-parade.it/posizione.aspx?sito=ilrifugiodeglielfi.blogspot.com
    Spero che passiate presto da me ... un saluto e buona serata !

    RispondiElimina
  7. che bella idea il curry nell'impasto del pane :P

    RispondiElimina
  8. sfiziosa l'idea di inserire il curry nell'impasto!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  9. Che buono il pane speziato e con questo ne verranno delle bruschette da urlo :-P

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filetti di platessa gratinati al forno

Cipolle ripiene alla piemontese

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)