Passa ai contenuti principali

Ravioli fatti in casa con spinaci e ricotta

Ravioli fatti in casa con spinaci e ricotta


Ingredienti x l'impasto dei ravioli:

x il ripieno:
  • 250 gr ricotta
  • 150 gr spinaci surgelati
  • 1 cipolla
  • 50 gr parmigiano
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale,pepe q.b.

Preparazione:

Per il ripieno: Far scaldare un filo d'olio in una pentola capiente e far appassire dentro una cipolla tagliata a cubetti piccoli. Aggiungere anche gli spinaci, l'aglio tagliato finemente ed aggiustare di sale e pepe.
Una volta cotti, sminuzzare gli spinaci, aggiungere il parmigiano grattugiato, la ricotta e l'uovo e mescolare bene.
Per l'impasto del raviolo: Mettere nella planetaria la farina (io ho utilizzato quella Molini Pizzuti che è una miscela di farina e semola ideale per ogni tipo di pasta casereccia), il sale e le uova poco alla volta. Aggiungere anche l'acqua e l'olio e far lavorare l'impasto per una decina di minuti. Avvolgerlo in una pellicola e farlo riposare per mezz'oretta.
Riprendere la pasta, dividerla in 4 e iniziarla a lavorare con la macchina per la pasta. Stendere delle sfoglie molto sottili, ripassandole più volte nella macchina per la pasta, fino a quando non finisce l'impasto. 
Posizionare il ripieno su metà delle sfoglie in mucchietti ben distanziati. Spennellare i bordi con l'acqua, ricoprire con una seconda sfoglia e coppare i ravioli come più piace (io ho usato un taglia biscotti).
Procedere in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.






Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Filetto di maiale con bacon

Torta con cuore di marmellata alle prugne e noci

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...