Passa ai contenuti principali

Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri


Ingredienti :
  • 35 belle foglie circa di bietole 
  • 350 g orzo, piselli e lenticchie
  • 80 g mandorle
  • 230 g porri
  • 340 g petto di pollo
  • 60 g circa carote
  • 600 g polpa di pomodoro
  • 2 cucchiai brodo granulare vegetale (mio); pepe, olio
  • prezzemolo; 2 uova
Preparazione :

  1. Mettere a bollire l'orzo in abbondante acqua salata per circa 12 minuti, scolare, sciacquare e lasciare raffreddare.
  2. Sbollentare le foglie per qualche secondo in acqua bollente salata, scolare, sciacquare sotto acqua corrente fredda.
  3. Mentre cuoce l'orzo, lavare, tagliare i porri a rondelle e cuocerli in qualche cucchiaio di olio insieme alle carote tagliate a cubettini, petto tagliato a bocconcini piccoli e uno spicchio d'aglio tagliato molto fine, per circa 10 minuti, aggiungere anche 200 g polpa di pomodoro, due rametti di prezzemolo tagliato fine, insaporire con pepe, brodo vegetale o sale, e proseguire la cottura per altri 10 minuti circa.
  4. Lasciare intiepidire e unire al orzo insieme alle mandorle tritate non troppo fine, alle uova, amalgamare e insaporire ancora se necessita con del brodo granulare o sale.
  5. Prendere una foglia di bietola, mettere sopra 1 cucchiaio di composto ottenuto e avvolgere in modo da creare l'involtini. Proseguire con gli ingredienti fino al esaurimento, mettendoli man mano in una pirofila nella quale avete messo metà della polpa di pomodoro rimasta, insaporita con brodo o sale, un pò di pepe e 3 cucchiai olio extravergine d'oliva.
  6. Al ultimo, coprire con la polpa di pomodoro insaporita, irrorare con un filo d'olio ed infornare nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
  7. Servire ben cadi  accompagnato con un buon pane fatto in casa o con della polenta morbida.
  8. Siccome è rimasto un pò di impasto, ho riempito due peperoni, dopo averli lavati, svuotati dai semi e insaporiti con un pò di sale. Al mio avviso il peperone li ha conferito un buon gusto, perciò non appena posso, li farò di proposito con dei peperoni, erano troppo buoni. In questo caso, la cottura viene prolungata e addirittura coperti con del alluminio alimentare o meglio con della carta da cucina, per velocizzare la cottura.




Commenti

  1. Bellissima idea, sana e golosa! Quella teglia ricorda proprio dei cannelloni e sono farciti di tante cosine buone da renderli irresistibili ^_^ Complimenti!!! Felice inizio settimana e a presto <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Filetti di platessa gratinati al forno

Focaccia alta e morbida con semola rimacinata e lievito madre