Passa ai contenuti principali

Semifreddo all'arancia e mandorle

Semifreddo all'arancia e mandorle



Ingredienti :
  • 8 Merendine Buondolce Arancia e Carota Freddi
  • 1/2 arancia rossa
  • 15 g mandorle senza pelle
  • 1/2 fialetta aroma arancia Paneangeli
  • 200 g panna da montare zuccherata
  • 230 g crema alla ricotta già pronta
  • 1 disco di colomba o Pan di Spagna
  • menta per decoro 
Preparazione :
  1. Lavorare con le fruste elettriche la panna con la crema alla ricotta fino a diventare una crema liscia.
  2. Tagliare l'arancia a cubetti, lasciandone da pare qualche pezzettino più bello che servirà per decorare.
  3. Lasciare da parte 7 mandorle intere e le altre tritarle con un coltello.
  4. Disporre su un vassoio un cerchio apribile per torte con diametro circa 16 cm.
  5. Coprire il fondo con una fetta di colomba di avanzo, nel mio caso, o con una di Pan di Spagna.
  6. Sistemare tutto attorno le merendine, disposte in verticale, una vicina all'altra.
  7. Rovesciare metà della crema sul fondo e livellare.
  8. Distribuire i pezzettini di arancia e le mandorle tritate.
  9. Coprire con la crema rimasta e fare delle righette con i rebbi di una forchetta.
  10. Decorare con i pezzi di arancia rimasti, con le mandorle intere e con le foglioline di menta.
  11. Tenere nel frigo per tutta la notte, togliere il cerchio, tagliare e servire. 
  12. (Io l'ho lasciata di meno nel frigo e la fettina non è rimasta molto bella ma il gusto era favoloso. Può essere considerata anche ricetta di riciclo)






Commenti

  1. e come sempre hai delle bellissime idee per impiegare queste merendine!!!
    Un bacio e buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Sei geniale, semifreddo delizioso con bellissima presentazione, bravissima!
    Un baciotto da Gabry

    RispondiElimina
  3. Cara Andreea, con questa stupenda torta, oggi la festa della mamma, sembrerà ancora più bella. Ciao e buona domenica cara aqmica, sempre con un sorriso:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. SEi sempre originalissima cara... una gioia anche per gli occhi questo goloso semifreddo!

    RispondiElimina
  5. Questo semifreddo è uno spettacolo, mi piace tantissimo come hai usato le merendine Freddi...complimenti!

    RispondiElimina
  6. complimenti per la creatività,buono il tuo dessert adattissimo per questa giornata speciale,un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Spettacolare e golosissimo, complimenti. Buona domenica Fabiola

    RispondiElimina
  8. Che buono, un goloso semifreddo per tutte le feste speciali!
    Un abbraccio e buona festa della mamma!
    Beatris

    RispondiElimina
  9. Una versione di semi freddo molto interessante, arance e mandorle si abbianano molto bene

    RispondiElimina
  10. Questo è un dolce stellare...null'altro da dire!

    RispondiElimina
  11. Mmmmmmmm chissà che bontà ;)
    adoro i semifreddi, grazie della ricetta.

    RispondiElimina
  12. CHE IDEA GENIALE, QUESTO DOLCE E' UNO SPETTACOLO!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  13. Non sai che darei x assaggiarlo :-P L'aspetto è strepitoso :-P
    Buona domenica e a presto <3

    RispondiElimina
  14. Questa è una bellissima furbata, brava Andreea
    Mandi

    RispondiElimina
  15. troppo buono e speciale, complimenti!
    buona serata simona:)

    RispondiElimina
  16. Bella idea , hai fatto una torta bellissima !!!!baci

    RispondiElimina
  17. Che buono questo dolce!!! wow una vera delizia! bacione
    Mirta

    RispondiElimina
  18. Ma che bella idea la tua decorazione, pratia e d'effetto. Ottimo il semifreddo. Bacioni e buon lunedì-

    RispondiElimina
  19. Un'altra delle tue geniali idee per usare le merendine . Complimenti e buon lunedì

    RispondiElimina
  20. gran bella idea...complimenti!
    buona settimana

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Cuore di vitello nel umido

Gelato all'amaretto

Gelato all'amaretto Ingredienti : 80 g di amaretti 2 cucchiai di amaretto disaronno 1 uovo 200 g di latte 200 g di panna montata zuccherata 50 g di zucchero semi di mezza bacca di vaniglia Preparazione :  In un pentolino mettere l'uovo ben sbattuto con lo zucchero. Aggiungere il latte, la panna, i semi di mezza bacca di vaniglia e accendere la fiamma. Tenere sul fuoco finché si scioglie lo zucchero, dopodiché,  spegnere e aggiungere il liquore all'amaretto. Lasciar raffreddare il composto ben bene e versarlo nella gelatiera per 30 minuti. Qualche minuto prima della fine, quando il gelato sarà  già denso, aggiungere gli amaretti sbriciolati. Servire subito o conservare in congelatore. Servita nella Coppetta Tartufo Marrone Poloplast , che è prevista anche di coperchio  e il Cucchiaino Qciaro Poloplast !