Passa ai contenuti principali

Zucchine ripiene di miglio, emmental e salsiccia calabra

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :

  • 3 zucchine grandi (le mie avevano un peso di 770 gr, 550 gr, 475 gr)
  • 150 gr miglio decorticato bio
  • 150 gr emmental a cubetti
  • 100 gr salsiccia calabra
  • 2 pomodori
  • 1-2 spicchi d'aglio
  • sale, pepe, olio
  • 3 cucchiai pan grattato integrale + altro
  • basilico a piacere

Preparazione :

  1. Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle in due sul lungo.
  2. Scavare la polpa con un cucchiaino o con quello che vi è più comodo e tagliarla a cubetti.
  3. Spolverizzare ogni guscio di zucchina con un pò di sale e lasciare riposare per circa 30 minuti dopodiché sciacquare sotto acqua corrente, asciugare con della carta assorbente da cucina e sistemarli in una pirofila.
  4. Cuocere il miglio seguendo le indicazioni della confezione e lasciare intiepidire.
  5. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, i cubetti delle zucchine, la salsiccia e l'aglio tagliate anche esse a cubetti e appassire sul fuoco dolce insaporendo di sale se necessario in base a quanto è salata la salsiccia e un pizzico di pepe dopodiché lasciare raffreddare o intiepidire.
  6. A questo punto aggiungere i pomodori lavati in precedenza e tagliati a cubetti, il formaggio, basilico, il miglio e il pangrattato e amalgamare il tutto.
  7. Distribuire sul fondo delle mezze zucchine un pò di pangrattato nel modo che in cottura assorbe un pò di umidità.
  8. Riempire ogni guscio di zucchina con il composto ottenuto prima.
  9. Infornare nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 30 - 40 minuti.
  10. Sfornare, portare in tavola e servire calde o tiepide.

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, lo sapete che mi fate venire nuovamente fame! Buonissime.
    Ciao e buona giornata co un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh Tomaso, se c'è la fame bisogna darsi da fare e placcarla, basta mangiare il piatto con cibo giusto e la fame se ne va. Grazie e buona giornata anche a te !

      Elimina
  2. Buoneeeee!! devono essere davvero saporite

    RispondiElimina
  3. Io le chiamo barchette, di zucchine, la tua scelta della farcitura è a dir poco goduriosa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma credo di averli chiamate anche io barchette qualche volta, ma questa volta mi è andata di chiamarli così. Comunque sia il loro nome, importante che sono buone, grazie mille !

      Elimina
  4. Bella idea le zucchine fatte in questo modo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando te ne regalano tante, allora provi di cucinarle in tutti i modi nel modo che siano sempre gradite !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Filetti di platessa gratinati al forno