Passa ai contenuti principali

Pane alle noci e pizza integrale

Ingredienti :

  • 100 gr farina tipo 0 per pizza
  • 20 gr lievito madre secco
  • 100 gr acqua tiepida
  • 25 gr miele
  • 300 gr farina integrale
  • 600 gr farina tipo 0 per pizza
  • 550 gr acqua tiepida
  • 20 gr sale
  • 20 gr olio di semi
  • 100 gr circa gherigli di noci

Preparazione :

  1. Amalgamare in una ciotola dai bordi alti i 100 gr di farina con il lievito, il miele e l'acqua, coprire e lasciare riposare per circa 1,30 ore.
  2.  Aggiungere al impasto di prima anche gli altri ingredienti e lavorare per circa 10 minuti a mano, o se volete semplificare lavorare il tutto nella planetaria.
  3. Formare una palla e lasciarla riposare per circa 20 minuti dopodiché rilavorare facendo diversi giri di pieghe.
  4. Lasciare riposare per altri 20 minuti, fare altri giri di pieghe e riposo per 20 minuti.
  5. Formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio.
  6. A questo punto dividere l'impasto in tanti pezzi in base alla forma desiderata, io ho diviso in 6 parti e fatto tre pizze perché avevo voglia di addentare un pezzo e tre filoncini di pane alle noci. Lasciare lievitare per circa 1,30-2 ore.
  7. Per i filoncini, stendere l'impasto con le mani e distribuire sopra ogni pezzo un po' di gherigli di noci spezzettati con le mani e arrotolare su se stessi per avvolgere dentro le noci, chiudendo bene le estremità.
  8. Per le pizze, farcire a piacimento con quello che più piace, io avevo delle verdure già cotte che non mi mancano mai e ho usate quelle, abbinate a un po' di tonno in scatola e della mozzarella.
  9. Lasciare lievitare il pane nuovamente per almeno 1,30 dopodiché infornare nel forno preriscaldato a 250° e cuocere per circa 20-25 minuti.
  10. Per la pizza alzare la temperatura del forno a 300° e cuocere con solo pomodoro per 10 minuti, aggiungere la farcia e proseguire per altri 5 minuti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta trionfo di bignè alla crema chantilly e aroma al limone

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...